Pagina 1 di 1

consigli per un neofita

Inviato: 10 settembre 2006, 21:56
da jesolo73
ho appena postato nella sezione bench rest domande per la scelta di una carabina di precisione per un neofita, chiedo anche in questo topic numi su come fare ascegliere una pistola di precisione adatta ad un neofita.

che criteri bisogna adottare per scegliere una pistola per tiro di precisione?
quali caratteristiche è meglio prendere in considerazione?
è meglio prenderne una economica meno performante per far pratica
o è meglio puntare a qualche modello al top?

grazie per le risposte

Inviato: 10 settembre 2006, 22:00
da jesolo73
dimenticavo di dire che mi riferisco sempre ad armi di libera vendita
scusate

saluti a tutti

Re: consigli per un neofita

Inviato: 25 settembre 2006, 21:46
da roma71
jesolo73 ha scritto:ho appena postato nella sezione bench rest domande per la scelta di una carabina di precisione per un neofita, chiedo anche in questo topic numi su come fare ascegliere una pistola di precisione adatta ad un neofita.

che criteri bisogna adottare per scegliere una pistola per tiro di precisione?
quali caratteristiche è meglio prendere in considerazione?
è meglio prenderne una economica meno performante per far pratica
o è meglio puntare a qualche modello al top?

grazie per le risposte


quanto vuoi spendere?
A cosa vuoi tirare bersagli P10, lattine, arance etc?
se ti interessa l'agonismo per cominciare una FAS 604 o un hw750 oppure una Rohm Twinmaster, le prime due sono pca non hai bisogno di bombole per la ricarica etc la Rohm puoi sceglierla pcp o co2. Se puoi spendere di piu' una Morini CM162, Steyr LP10, Pardini k52, Benelli Kite, FWB P40.

Inviato: 25 settembre 2006, 22:43
da Kurtzzz
rohem twinmaster action.... inizi con il modello in configurazione base co2 e calcio ambidestro... poi prendi la bombola e diventa una vera pcp... poi monti il calcio scuola.... e se vuoi prendi il combat.... insomma , io ho sia la action che la trainer e sono molto contento...

la trainer è una "copia" della pardini in .22 un tantinello appruata ma eccelente... la action è una match con canna più lunga.... più bilanciata e la considero una ottima propedeutica per il p10... la mi comapagna ci spara a tutto e si diverte...

entrambe sono singola e doppia azione, come accessorio possono montare il caricatore monocolpo (di serie round da 8).

la trainer può essere sottoposta a "tuning" più facilmente della action per quanto riguarda la canna... la action ha il mirino "sulla canna" mentre nella trainer sono svincolati quindi puoi ridurre (ottimizzare) il gioco caricatore/canna.... si può lavorare sulla molla di abbattimento del cane per ridurre l'incostanza di apertura della valvola e ridurre lo scarto di Vo... e guadagnare (sempre nella legalità) qualche m/s.

la trainer con calcio "combat" ha vinto il "frinchillucci air gun challenge" di maggio..... ops.... la "immanavo" io.... :D :D ... la action si è classificata terza.... ops... la "immanava" la mia compagna.... anche la seconda era una action.... poi venivano le umarex...


p.s.
grazie giacomo!

Inviato: 26 settembre 2006, 17:48
da balzagun
Ciao Kurtzzz,

Una domanda..ma nel frinchillucci challenge si possono montare ottiche di mira (punto rosso) o si utilizzano le mire originali?

Anzi due :D ...la mia trainer spara alto, a 10 metri ho messo la tacca posteriore al minimo ma se allineo le tacche sul centro vado alto...che faccio? compenso a "occhio"?

ciao, grazie
Gian

Inviato: 26 settembre 2006, 18:36
da donjuan
balzagun ha scritto:Ciao Kurtzzz,

Una domanda..ma nel frinchillucci challenge si possono montare ottiche di mira (punto rosso) o si utilizzano le mire originali?

Anzi due :D ...la mia trainer spara alto, a 10 metri ho messo la tacca posteriore al minimo ma se allineo le tacche sul centro vado alto...che faccio? compenso a "occhio"?

ciao, grazie
Gian

potresti inventare qualche stratagemma o per abbassare la tacca o per alzare il mirino, viste le capacita tecniche che hai dovresti farcela tranquillamente

Inviato: 26 settembre 2006, 18:42
da balzagun
WOW! esagerato!! :D :D
avrei preferito nn metterci le mani...muro però nn credo ci siano altre soluzioni..

Ciao

Inviato: 26 settembre 2006, 20:12
da donjuan
potresti provare a usare dei pallini piu pesanti, potrebbe essere una soluzione, io a 20 m ho 3cm scarsi di differenza tra un superdome 8,4grani e un barracuda mach 10,6 grani che correggo con una 15-18 click sull'alzo dell'ottica.

Inviato: 26 settembre 2006, 22:58
da Kurtzzz
....ma non devi allineare al centro..... il "nero" deve galleggiare sopra le mire!...... quindi se usi un bersaglio p10 standard il "tuo centro" è il margine inferiore del nero...... e i funzione di questo devi tarare l'alzo della tacca di mira (fallo tra i 10 ed i 20 colpi per stare tranquillo)...per la regolazione della deriva cerca di capire se il tuo scatto risente di strappi o difetti di posizionamento dell'indice sul grilletto (vedi http://foto.webalice.it/mitridate/64419/foto.php ).

in ogni contest ci sono limitazioni... qui si usavano solo le mire metalliche....

comunque... la tua trainer è veramente una bella pistola... se puoi prendi in considerazione il montaggio della calciatura "combat" per qualche tempo.... poi rimonta quella accademica (è più facile correggere eventuali difetti di postura).