Pagina 1 di 1

Prometheus?

Inviato: 21 ottobre 2006, 0:34
da celestinos
Oggi ho provato i Prometheus con l'850 Magnum sono micidiali perforano e trapassano l'incredibile.
Ma sono altrettanto precisi e veloci?
Non ho ne strumenti ne rest.
Insieme ho usato:
Walther high-power - piatto, plastica
Walther hollow point - cono ant rovesciato, gonna spessa, pasta med/dura
Umarex scatola rossa - cupola, gonna sottile, pasta tenera
Geco scatola nera - piatto, gonna media, pasta media
i risultati migliori sono venuti con umarex nonostante a prima vista siano scadenti (fallati e pienissimi di scorie) strano!

Ps.: Prometheus e Walther usano la stessa plastica, varia la forma della testa.

Inviato: 21 ottobre 2006, 13:04
da Kurtzzz
ehmm.... ma ci spari a 1 m? :D

Prometheus?

Inviato: 21 ottobre 2006, 13:34
da celestinos
10M (air rifle disk raggio 4,2:10) - 25M - 50M - 150M (es.: lampione) - Oltre 150 (con buona dose di chiappese)
15M penetra 1,2 cm tavola abete.

Inviato: 21 ottobre 2006, 21:41
da Kurtzzz
....mha... io li trovo poco precisi.... ma a 150 mt con cosa ci tiri? io uso un enfiled avancarica in cal. .58 o uno scout avancarica in cal. 45.... :D

Prometheus?

Inviato: 22 ottobre 2006, 8:28
da celestinos
In campagna, c'è un bel lampione giallo isolato con la cupola lucida, in curva sottostrada a >40 metri sotto e distante >150 metri che suona come un campanello.
(pallini Umarex - no Prometheus)

150 m

Inviato: 22 ottobre 2006, 17:07
da effetigi1
Non vale ! E' in discesa !
Ciao

Prometheus?

Inviato: 22 ottobre 2006, 18:18
da celestinos
C'è ne un altro a >120 <140 in cima alla collina dietro casa, suono differente, sempre con i brutti pallini Umarex.

Qual'è la differenza da punta piana e quella sferica, il cono rovesciato immagino serva per la depressione/turbolenza, mentre gli appuntiti o sfera con punta che vantaggi hanno?

Grazie.