Pagina 1 di 2

Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 24 maggio 2016, 23:15
da Ixanol
Una semiautomatica semplicemente fantastica . Questo il mio parere a quasi 3 mesi dall'aver acquistato questa Berettina.
Impugnatura importante per chi non ha mani grandi ma potenza tutta da sfogare . Da 12 metri circa (15 passi non ho misurato altro ma prometto che mi rifaccio), i primi 32 colpi sono tutti tesi e precisi con le tacche di mira .
Sembra quasi impossibile crederlo . Le lattine di alluminio sono trapassate senza nessun problema . I pallini sono 0.50 e 0.54 la marca non ricordo ma prometto che farò una recensione con tanto di video dimostrativo .
Una nota: Ho notato una resa significante nelle 2 bombolette di CO2 successive a quella lubrificante .
Così ho deciso di utilizzare una bomboletta di spray di olio di vasellina e dò una spruzzata nell'alloggio dello spillo prima di inserire una nuova bomboletta . Se non l'avete mai fatto, provate. Funziona!
In singola e doppia azione, con carrello in acciaio e fusto in tecnopolimero, ha un peso di circa 750 gr . Il caricatore è un doppio tamburino da 8 colpi . La canna è rigata ; dato rilevante visto che la casa invita ad utilizzare anche i BB .
E questo che c'entra? :dub:
Ora: vi sono due correnti di pensiero . :nocomment: ehi
C'è chi dice che, nella canna rigata, puoi sparare BB e piombo e chi dice no: solo piombo . Vorrei potermi non esprimere ma vi dico che non uso BB in acciaio su canne rigate .
La decisione non è nulla di coincidente con le correnti di pensiero sopra espresse . Semplicemente non mi piace il risultato di sparo con queste "sferette" .
Il grilletto è duro nella forza da applicarci siamo intorno ai 2,5 Kg ma morbido nel suo percorso . Non ha tentennamenti . Non inciampa nella sua corsa per dirla in breve . Fino allo scatto di quella che "dovrebbe essere" l'attivazione del percussore . Stiamo pur sempre parlando di una CO2 .
La sicura è del tipo manuale ed è solamente nella parte destra all'altezza dell'elsa sotto il carrello che si muove sempre e con grande effetto .
Il pulsante di espulsione del caricatore è solo sulla parte sinistra, pronto ad essere azionato con il pollice . L'espulsione ha uno scatto deciso .
Nel prossimo weekend eseguirò delle prove accompagnate da video . Darò le mie impressioni in diretta visto che la maggior parte delle prove, saranno eseguite per la prima volta .
Alla prossima. :cool:

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 9:10
da bludoremi
ne ho una anche io, concordo con la potenza,ma la mia non è precisa, sembra persino che le tacche di mira siano errate, e non sono regolabili..sbaglio io qualcosa ? ciao

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 10:57
da Ixanol
Ciao, secondo me non sbagli nulla anche perchè i margini di errore conseguenti alla nostra operatività (passami il termine ) sono veramente pochi . Se hai le tacche di mira all'altezza degl'occhi e fai collimare le tre torrette, alla potenza che ha, da dieci metri spara dritto e teso . Quindi direi che possiamo analizzare insieme la cosa con alcune domande, se non altro perchè a parità di arma e di impostazione di tiro, dovrebbe essere tutto allineato . Il condizionale è d'obbligo .

A quanto metri hai fatto la prova?
Con quali pallini spari ?
Cosa intendi quando dici " ...sembra persino che le tacche di mira siano errate..." ?
A cosa miri nella prova eseguita?

Cominciamo da questo e poi vediamo.

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 11:53
da cillo
Un mio amico, ha dovuto limare il mirino, altrimenti il bersaglio se lo scordava, dopo la limata, le cose sono cambiate, per la vaselina non saprei, forse da una spinta in piu' al co2, oppure fa reazione chimica, oppure e' l'impressione :-( :sorriso: CILLO

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 12:47
da Ixanol
E' da quando l'ho comprata che lo faccio .
Il CO2, allo stato solido è ghiaccio secco, lo sappiamo . L'amica Wiki, potrà dire di più ma non serve . A noi basta anche sparare un colpo senza caricatore con la volata a pochi millimetri da una superficie e si vede benissimo l'effetto che fa.
I meccanismi di una pistola come le nostre, a seconda del filo pensiero di ognuno :fiufiu: patiscono questo tipo di gas e, per me, non poco .
L'olio di vasellina a cui son tanto affezionato ( lo uso praticamente su tutte le superfici della mia moto per esempio . Ma proprio tutte . gomma esclusa...) lubrifica bene, non lascia unto e non lascia tracce facendo emergere, a distanza di breve tempo, la necessità di riadoperarlo e questa, secondo me, è la condizione migliore per avere il/i meccanismi sempre a posto.
Spesso usiamo, parlo in contesto generale ed in linea di massima, lubrificanti permanenti tipo il grasso e una volta passato pensiamo sia per sempre. Qui sta la fregatura .
Tornando a noi, quando ho comprato la pistola, la prima bomboletta che ho inserito è quella lubrificante . Stoccaggio dell'arma, maneggio e prove prevendita mi hanno fatto pensare che una prima passata d'olio ( ma ce ne sarà in quelle bombolette? Si e si vede ) le avrebbe fatto bene . Successivamente, quando ho utilizzato quelle normali, non mi sono accorto di nulla. Forse la poca confidenza con l'oggetto. Ma alla successiva ricarica unta me ne sono accorto eccome!
Le bombolette non costano poco, io sono genovese e 1+1 = 2 ....
Le compro lo stesso ma ora ne metto una ogni tanto perchè vedo lo stesso il risultato . Il caricatore rimane unto lo stesso.
Altra cosa, mi sono accorto che la bomboletta lubrificante, cambiava lo sparo della mia Berettina . Il colpo nella mano lo sento di più ed il suono è molto più ... come dire... tonfo . :dub: :muro:

Probabilmente è come dici te Cillo; la sudditanza psicologica che subisco nell'utilizzare l'olio condiziona il risultato che vedo .
Ma finchè non lo prova nessuno e mi dice che effettivamente è una fesseria ( genovese puro ? ) rimango con questo "vantaggio" ottenuto. Nel weekend farò anche delle prove in questo senso e vediamo di dare anche dei risultati di statistica, fermo restando che comunque non smetterò di lubrificare la Berettina .

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 12:57
da cillo
L'unica verita' la dice il cronografo, poi tutto il resto sono supposizioni o supposte a seconda dei casi megalol tutto puo' essere, se non lo possiedi, fai un salto il martedi pomeriggio dal Verri, sia io che il buon Sergio lo possediamo, quindi con pochi euro per la prova ( si ci facciamo pagare ) megalol ci togliamo il dente si fa per dire :azz: e li diamo sfogo ai nostri istinti bestiali, sui bersagli ovviamente megalol :sorriso: CILLO

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 13:00
da Ixanol
Va bene ! No problem . Verrò comunque appena mi arriva la carabina così faccio tutto . Voi verso che ora ci andate e quanto si paga ?

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 13:05
da cillo
Sergio arriva prima perche' di solito va a mangiare in una trattoria li vicino insieme ad un' altro amico, Sergio anche lui, comunque l'orario e' intorno alle quattordici, per il prezzo prima erano 5 euro, ora ne vuole 7 a seconda dell'umore megalol sado: tu vieni poi vediamo :sorriso:

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 13:35
da bludoremi
cillo ha scritto:Un mio amico, ha dovuto limare il mirino, altrimenti il bersaglio se lo scordava, dopo la limata, le cose sono cambiate, per la vaselina non saprei, forse da una spinta in piu' al co2, oppure fa reazione chimica, oppure e' l'impressione :-( :sorriso: CILLO


l'ho provata a 10 metri con JSB RS exact (0,475) punta tonda, in completo appoggio non centra nemmeno un melone,dovrò limare il mirino anteriore e far qualcosa su quello posteriore.

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 13:38
da cillo
Il posteriore non dovrebbe servire, solo il mirino :sorriso:

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 13:49
da gilarmar
Guido, io mi preoccuperei per le parole del Cillo: diamo sfogo agli istinti bestiale. :idea: :idea: :fiufiu: SI! SI! assicura pure Cillo, ma io mi preoccuperei tanto se fossi al posto di Guido. :nocomment:
Comunque mi piacerebbe un giorno vederci tutti alla trattoria da Sergio, così facciamo i compagni di merenda a Genova megalol megalol megalol megalol

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 13:57
da Ixanol
AHIA! Che vuol dire mi preoccuperei...?
sado:

megalol

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 14:16
da gilarmar
Ha dichiarato che conosce il cialis per cui megalol megalol
Bene finisco O.T:, altrimenti mi oscuro da solo :azz: :azz: bellepapa

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 14:17
da Ixanol
bludoremi ha scritto:l'ho provata a 10 metri con JSB RS exact (0,475) punta tonda, in completo appoggio non centra nemmeno un melone,dovrò limare il mirino anteriore e far qualcosa su quello posteriore.


No allora scusami. La mia da quasi 15 metri prendo in pieno la lattina e non è perchè io sono Tex Willer, anzi... Sto imparando ora, quindi... Dai retta pure a Cillo. Probabilmente devi aggiustare qualcosa .

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 14:24
da gilarmar
Adesso tornando seri, si Cillo ha davvero esperienza, verificate perchè se Guido spara dritto, il problema è da ricercare nelle tacche di mira. Hai provato ad alzare o abbassare, minimamente, l'inclinazione dopo aver preso la mira nelle tacche per verificare se il problema è li, è molto empirico come metodo, ma magari qualcosa capisci. Io lìavevo usato per la Norconia e avevo trovato un piccolo spostamento della tacca di mira.

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 15:22
da cillo
Abbiamo anche il laser da metteee in canna, diciamo che il mio causa una sbadataggine l'ho sparato sado: non si e' rotto ma solo starato, poi ho cercato di ritararlo, grossomodo va', un antico adagio cita: i vecchi dovrebbero morire quando nascono :azz: megalol :sorriso:

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 16:27
da bludoremi
ho provato ad abbassare e spostare la mira ma senza un riferimento si ottiene sempre un risultato diverso e siccome non voglio mettere il laser, vedrò di toccare le mire.

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 17:21
da cillo
IL laser che dico io, e' quello per la taratura, si infila nel buco della canna, in teoria dovrebbe puntare dritto sul bersaglio, poi si procede ad aggiustare le mire oppure l'ottica delle carabine :sorriso: CILLO

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 20:28
da gilarmar
Quello che intende Cillo è il collimatore. bellepapa

Re: Beretta PX4 STORM CO2 by Umarex

Inviato: 25 maggio 2016, 21:26
da mariotto55