Pagina 1 di 1
Bombolette co2 da 12g lubrificanti
Inviato: 25 maggio 2016, 16:49
da maittone
Salve,
ho preso 5 bombolette da co2 della umarex lubrificanti, (pistola cz p-09)
visto che sono nuovo del mestiere vorrei sapere ogni quante normali vanno messe e se si può sparare con i piombini o a vuoto.
Saluti a tutti,
Mario.
Re: Bombolette co2 da 12g lubrificanti
Inviato: 25 maggio 2016, 17:36
da Ixanol
Ciao Mario,
L'armeria ove ho acquistato la mia Beretta PX4 STORM mi ha consigliato ogni 20 bombolette di mettere quella lubrificante.
Io faccio peggio. Ho acquistato una bomboletta di olio di vasellina e con l'erogatore riempo l'invaso dello spillo prima di inserire ogni volta una bomboletta nuova .
Poi quella lubrificante la metto ogni tanto . dipende anche da quanto la uso .
Re: Bombolette co2 da 12g lubrificanti
Inviato: 25 maggio 2016, 20:23
da gilarmar
Mai sparare a vuoto, mai

Re: Bombolette co2 da 12g lubrificanti
Inviato: 23 luglio 2016, 8:53
da AirMagnum850
ciao sn nuovo,,,e gia presentato :p...perchè non bisogna sparare a vuoto? mica è un area compressa dove la molla è stata progettata per trovare un minimo di resistenza del pellet...se "sparo " qualche fesseria ditemelo pure.. grazie

Re: Bombolette co2 da 12g lubrificanti
Inviato: 23 luglio 2016, 13:54
da gilarmar
Ma è deformazione dovuta alla spinger
Re: Bombolette co2 da 12g lubrificanti
Inviato: 23 luglio 2016, 15:13
da Calbas
Tutte le valvole che si aprono per la partenza del piombino sono costruite per lavorare a secco.
Nei modelli economici potrebbe esserci qualche difetto di lavorazione che trae giovamento da una minima lubrificazione.
Poiché il funzionamento delle CO2 è analogo a quello delle PCP, mi domando, ma quanti lubrificano la valvola della loro PCP?
Qui bisognerebbe aprire un discorso di costruzione, non escludo che esista qualche tipo di valvola con diverse guarnizioni, che abbia bisogno di una lubrifcazione; ma la classica valvcola con stelo che riceve la massa battente ha solo un guarnizione in chiusura, sotto pressione, non necessita di lube.
Sulla mia ho fatto molte prove e con vari tipi di lubrificanti, si nota che appena lubrificata la valvola apre più veloce, si ha più potenza (0.1 J, mica tanto), il pallino esce sporco di olio nei primi tiri ed è più impreciso.
Quando il lubrificante viene lavato via si ha un leggero peggioramento a causa dell'effetto adesivo sulle superfici, fino a quando torna tutto pulito come era all'inizio.
Quella che non torna pulita è la canna che mantiene l'unto insieme con la polvere di piombo.
La mia conclusione è che, se le superfici di scorrimento sono lucide ( o sono state lucidate) meglio non mettere niente.
Se sono nuove e fatte alla cinese può essere utile per migliorare il rodaggio, come si faceva coi motori a scoppio una volta, poi basta.
Anche smontare la valvola dopo 1/2mila colpi per pulire le tracce di sporco che si accumulano è utile, ma non è detto che sia sempre necessario.
Re: Bombolette co2 da 12g lubrificanti
Inviato: 23 luglio 2016, 15:23
da Ciro 1978
Nella mia 800 lo stelo della valvola è cromato a spessore.
Ciro
Re: Bombolette co2 da 12g lubrificanti
Inviato: 23 luglio 2016, 15:35
da gilarmar
Va beh! Ciro hai sempre una FWB800 che costa un botto. Bellissima e degna di tutte le attenzioni
Re: Bombolette co2 da 12g lubrificanti
Inviato: 23 luglio 2016, 16:25
da Calbas
Ciro 1978 ha scritto:Nella mia 800 lo stelo della valvola è cromato a spessore.
Ciro
Ecco, il caso viene a fagiolo:
in un'arma del genere se la valvola andasse lubrificata sarebbe scritto nelle istruzioni:
cosa dicono?
Re: Bombolette co2 da 12g lubrificanti
Inviato: 23 luglio 2016, 17:18
da Ciro 1978
Dicono di non lubrificare perché altrimenti va nella canna ed altera la precisione.
Ciro
Re: Bombolette co2 da 12g lubrificanti
Inviato: 4 agosto 2016, 18:48
da maittone
Grazie a tutti per le risposte,
ma in conclusione queste bombolette le devo utilizzare o no.
Re: Bombolette co2 da 12g lubrificanti
Inviato: 4 agosto 2016, 19:31
da masivo
Visto che le hai usale...ma non comprarne più, la loro azione è irrilevante.
E' meglio usare uno spray al silicone e tenere moderatamente lubrificato: guarnizione e spillo fora, e la meccanica interna dove vi sono atriti... (guide carrello, TP e spingipallino, canna, cane, percussore, disconnettori, ecc.)
PS: mai interno canna, solo nei movimenti esterni e moderatamente, non deve colare.