Customizzare una piccola 24 e farla diventare una " spe

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
Fabrizio70
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 31
Iscritto il: 24 aprile 2006, 9:59
Località: La meravigliosa Roma

Customizzare una piccola 24 e farla diventare una " spe

Messaggioda Fabrizio70 » 11 maggio 2006, 15:42

Si....voglio proprio vedere se si riesce a far diventare una 24, una meravigliosa carabina degna delle sorelle maggiori.

Aiutatemi con consigli tecnico-estetici....

Grazie...


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 11 maggio 2006, 17:27

c'è giorgietto che ha fatto un ottimo lavoretto sulla slavia che viene a costare meo della 24 :wink:

in primis credo che ti convenga operare sulla meccanica fabrizio, ovviamente stando attento a non superare il limite legale

per il compensatore finale puo contattare Zorro, ma devi misurare il diametro della canna

QUI trovi il lavoretto che ho fatto alla mia gamo 400 che è migliorata moltissimo, credo ti possa essere utile per comprendere il discorso dela camiciatura

utile imho la sostituzione della guarnizione con una Apex maccari

altri lavori si possono fare sulla calciatura e sulla viteria

La HW35 di Sonic

Lavoretti sulla mia HW950

La bellissima 950 di Gabriele


roberto


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 11 maggio 2006, 19:01

Ho dato un'occhiata all'esploso della 24 che puoi trovare qui http://www.chambersgunmakers.co.uk/Diana-Original%20plans/Diana%2024-38%20plan.htm si potrebbe fare:
- una camicia in acciaio all'interno del pistone, valutando bene il gioco esistente e quindi di quanti millimetri di spessore deve essere la stessa per eliminarne buona parte;
- lucidare il piede della leva di caricamento e relativa fresatura sul pistone dove scorre quest'ultima, migliora il ciclo di caricamento e quando il pistone avanza al momento dello sparo ha meno attrito;
- lucidare 3 o 4 cm della coda del pistone;
- eliminare piccole sbavature di lavorazione;
- lavare tutti i pezzi, tranne quelli in plastica e guarnizioni, con diluente nitro e farli asciugare per bene;
- la guarnizione di testa, se non la cambi, va lavata con acqua e comune sgrassatore, quindi asciugata per bene;
- rilubrificare molla, coda pistone, asta guidamolla e superficie laterale della guarnizione di testa con del grasso al bisolfuro di molibdeno (quest'ultima poco ma proprio poco grasso);
- lubrificare la fresatura di scorrimento della leva di caricamento sul pistone;
- immergere il gruppo di scatto nel diluente per rimuovere il grasso in eccesso, asciugare per bene con un compressore per poi lubrificare con un pennello sporco di grasso i piani di scorrimento e spruzzatina di lubricante tipo w40 avendo cura di rimuovere l'olio superfluo.

Per il calcio credo che l'amico Roberto ti abbia già dato dei buoni riferimenti dai quali tranne spunto seguendo il tuo gusto personale :wink

Dimenticavo.. a lavoro fatto, dopo un po' di rodaggio, effettuare delle misurazioni per verificare la legalità della potenza che deve rimanere rigorosamente entro i 7,5j
Spero di esserti stato utile e lascio agli esperti (molto ma molto più di me) correzioni o altri consigli utili dalay dalay dalay


Ciao.
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 11 maggio 2006, 19:08

altro lavoretto da fare è quello di intestare la molla se necessario e di "lappare" le parti finali delle spire a contatto con guidamolla e pistone, se sei molto sotto i 7.5 joule (senza S come scrive qualcuno, essendo un cognome non si mette al plurale) ti aiuterebbe non poco un rasamento sul guidamolla, lubrificato con del Fastmoly, per compensare la torsione della molla stessa durante la fase di caricamento, una specie di Reggispinta

buon lavoro fabrizio friend


dutch


Immagine


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti