Norconia QB6-XS

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 3 maggio 2006, 13:28

Carlo5 ha scritto:Magari tu ai fatto altre prove e ti risulta il contrario
prova a postarle che ne discutiamo.


Ciao Carlo, la cosa da te descritta sullo mancanza dello smusso nella tua F45 e di quanto sia potuta migliorare dopo che hai risolto il problema facendolo da solo, mi ha fatto capire che è una cosa di rilevante importanza ....
Ammetto che non ero a conoscenza di tale argomento tecnico e che nientemeno sapevo che aveva tutta questa importanza, questo che si può definire un micro particolre...

Ho anche più volte sentito parlare della lucidatura del vivo di volata ma non ho mai approfondito su tale argomento...
Vista la situazione sono obbligato a prendere atto di tale particolare tecnico e argomentarmi in modo più esauriente...Altrimenti non posso andare avanti con questa discussione perchè non sufficientemente informato sull'argomento..

Ciao Silvestro


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 3 maggio 2006, 13:38

Daco_hornet ha scritto:
Carlo5 ha scritto:Magari tu ai fatto altre prove e ti risulta il contrario
prova a postarle che ne discutiamo.




Ho anche più volte sentito parlare della lucidatura del vivo di volata ma non ho mai approfondito su tale argomento...


Ciao Silvestro


guarda se ti può essere utile silvestro, parla del Crowning o "lucidatura e correzzione" del vivo di volata

http://www.migliorforum.com/customairgu ... vt998.html


Rob


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 3 maggio 2006, 13:45

Con molto piacere mi sono andato a leggere la discussione di cui sopra tra Carlo e gsb le prove effettuate è stata una lettura molto interessante ok perchè non farci un bell'articolo?
Tornando alla discussione iniziale, poco male se questi prodotti cinesi non anno lo smusso si può sempre realizzare come ha fatto Carlo sulla sua Diana f45. Certo ci vogliono gli attrezzi e la mano adatta, non credo che sia lavoro da tuner della domenica pomeriggio l'importante è che si possono accuratizzare. :wink:
ciao Giacomo drunk


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 3 maggio 2006, 16:29

Ringrazio Roberto per l'argomentazione che mi ha dato la possibiltà di vedere e leggere ok

Ringrazio in particolare Carlo per avermi dato tutte queste notizie e suggerimenti molto dettaggliati sullo smusso e la lucidatura del vivo di volata.
In particolare sono realmente meravigliato del fatto che non conoscevo ne ho mai avuto modo di apprendere che tra le tante cose che andavano controllate in una carabina prima di acquistarla c'era anche il controllo di tale parte della canna il quale non ho mai avuto modo di osservare con accurata attenzione.... :oops:
Comunque la prima cosa che farò quando avrò modo e tempo di fare qualche sessione di tiro, sarà il controllo e verifica di ognuna delle mie carabine nel modo in cui mi è stato spiegato...

Ragazzi Siete Grandi.... friend Una vera Miniera di Informazioni... friend

Silvestro


Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 3 maggio 2006, 18:33

Daco_hornet ha scritto:
X Gabriele...Dicesi smusso quella parte iniziale della canna dove si inserisce il pallino che ha un 'orlatura conica con l'evidente presenza di inizio delle rigature della canna... Immagine
Gabriele hai capito....?


Silvestro


aaahhh ora ho capito.. mi sfuggiva la terminologia tecnica.. io l'ho sempre chiamato vivo di culatta e mi ero perso. Grazie del chiarimento ok


Ciao.
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 3 giugno 2006, 9:08

Daco_hornet ha scritto:Comunque la prima cosa che farò quando avrò modo e tempo di fare qualche sessione di tiro, sarà il controllo e verifica di ognuna delle mie carabine nel modo in cui mi è stato spiegato...


Ho avuto modo di controllare le mie carabine e tra tutte ho notato una cosa molto insolita che già in passato mi aveva fatto sorgere dubbi...La diana F46 ha lo smusso un bel po pronuciato nel senso che è molto profondo e quando inserico un pallino in canna ci entra ballando tanto che per portarlo in posizione stabile e ben aderente alla canna con l'aiuto di un chiavino di piccola misura lo spingo di un 3mm e + verso l'interno.

Mi devo preoccupare o devo solo eseguire l'operazione della spinta del pallino nella canna e tutto è regolare :idea: ?

Per le altre carabine tutto è regolare tranne il ragnetto che soggiorna abitualmente nelle canne :mrgreen: ..Uno ha adirittura comprato una cucina per angolo cottura da mio fratello :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :?: :?: :?:

Ciao Silvestro Immagine


Avatar utente
zerocode
Top Friend
Top Friend
Messaggi: 638
Iscritto il: 30 settembre 2005, 7:19
Località: Rozzano (MI)
Contatta:

Messaggioda zerocode » 5 giugno 2006, 20:13

L'HO COMPERATAAAAA!!!!
:D :D :D :D :D :D

Stasera ho comperato la QB6-XS Norconia!!!!
Pagata forse un po' cara ... (90 euro) ... però mi sembra molto bella!!!
ok

Inoltre ho comperato una GAMO SHADOW 1000, ma di questa ne parlo in un altro topic! :wink:


ImmagineImmagineImmagine
Silendo Libertatem Servo
Avatar utente
zerocode
Top Friend
Top Friend
Messaggi: 638
Iscritto il: 30 settembre 2005, 7:19
Località: Rozzano (MI)
Contatta:

Messaggioda zerocode » 7 giugno 2006, 22:12

Rieccoci qua! :D

Credo di essere pronto per darvi le mie primissime impressioni e per postare alcune foto della mia NORCONIA QB6-XS, prodotta dalla SHANGHAI AIR GUN FACTORY.

Immagine

La carabinetta monta originalmente degli organi di mira abbartanza spartani:
Tacca con foglietta regolabile in alzo/derivazione e mirino a "palo" protetto da un tunnel. Quest'ultimo è montato "crimpato" sopra la canna.

Con questi organi di mira poco accurati la carabinetta non brilla per precisione.
La cosa cambia invece moltissimo se si monta un'ottica (Nel mio caso ho montato una 3-9x40).
Con questa ottica si può veramente apprezzare la precisione della carabinetta, che è davvero notevole! ok

Immagine

La corta scina da 11mm non consente grande libertà nel posizionamento dell'ottica, ma dal mio punto di vista lo considero sufficiente, anche se non ottimale.

Con il calciolo ripiegato la carabina assume un aspetto accattivante, tipo "M-12", ed in questa configurazione diventa comoda per tirare in talune posizioni difficili, quali da seduto o sdraiato a terra.

Le prove finora le ho condotte su piccola distanza (8m circa), quindi mi ripropongo di tornare sull'argomento non appena avrò le impressioni su distanze maggiori.

A presto! :wink:


ImmagineImmagineImmagine

Silendo Libertatem Servo
Avatar utente
idreno
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 settembre 2006, 8:27
Località: verona

Messaggioda idreno » 14 settembre 2006, 14:20

x zerocode, hai fatto altre prove? io ho avuto la norconia "mitraglietta" per un giorno, in quanto l'avvo presa per regalarla ad un amico. lho porttata a sparare e devo dire che a 10 metri era notevole, poteva sparare solo pallini pesanti altrimenti con i Geco leggeri ad alzo zero il punto di impatto era di 10 cm. sopra al nero.
a proposito, non sarebbe una buona base per provare a realizzare una artigianale bull-pup, visto che avendo il calcio retrattile non si incorrono in problemi legislativi di asserita "alterazione d'arma?"
se ne troverò unaltra in giro, la comprerò per tenermela io


bye idreno

diana f54 diana f300r yunker cp 88 ppks fas604 hw40 hw45 bajkal 654 slavia 625

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti