Diana F31 Panther

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Apache90
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 5
Iscritto il: 25 giugno 2012, 11:53
Località: Lentini

Diana F31 Panther

Messaggioda Apache90 » 6 luglio 2012, 17:18

Che ne pensate della Diana F31 Panther? dovrei andare a ritirarla domani :cool:


Enrico Bj
Vip User
Vip User
Messaggi: 355
Iscritto il: 19 luglio 2011, 15:35
Località: Treviso

Re: Diana F31 Panther

Messaggioda Enrico Bj » 6 luglio 2012, 17:36

Se te lo dicono ti tolgono tutto il piacere della scoperta!
L'hai comprata full o depo?
Complimenti per l'aquisto. drunk


Apache90
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 5
Iscritto il: 25 giugno 2012, 11:53
Località: Lentini

Re: Diana F31 Panther

Messaggioda Apache90 » 7 luglio 2012, 6:32

Nonostante sia un possessore di porto d'arme per uso sportivo, ho comprato una depo


Avatar utente
formularock
Rookie
Rookie
Messaggi: 87
Iscritto il: 17 aprile 2008, 22:07
Località: Frattaminore
Località: NAPOLI
Contatta:

Re: Diana F31 Panther

Messaggioda formularock » 7 luglio 2012, 11:13

Hai fatto un buonissimo acquisto. Scatto T06 mi raccomando!


HATSAN AT-44s 10 4.5mm 7.5J multicolpo
Vector Optics Sentinel 4-16x50 E-SF
Beretta 92fs Umarex 4.5mm CO2
H&K USP 6mm KWA/Umarex
Kimar 92fs 9mm
Super Condor cal. 7
Avatar utente
ilmoro
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 246
Iscritto il: 7 febbraio 2011, 23:44
Località: Cosenza
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Diana F31 Panther

Messaggioda ilmoro » 7 luglio 2012, 11:24

quoto gli altri amici, hai fatto un buon acquisto, è una carabina che sa dare soddisfazioni specie con lo scatto T06, buon divertimento drunk


Antonio
Field Target Calabria
Immagine
Steyr lg100 + Leapers accushot 8-32x56
Vae victis
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"
Apache90
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 5
Iscritto il: 25 giugno 2012, 11:53
Località: Lentini

Re: Diana F31 Panther

Messaggioda Apache90 » 10 luglio 2012, 10:21

Lo scatto T06 è strepitoso, una cosa spettacolare, nulla da invidiare allo scatto della HW 30S, provata qualche settimana prima dell'acquisto!!! Poi ho comprato pure quest'ottica:
http://www.armeriagino.it/dettagli.php?products_id=51129&sub_gategory=76&categories_id=510&parent_id=510
L'ho fatta provare pure a degli amici, che non conoscevano ancora il mondo delle springer, ci siamo divertiti tantissimo, sempre con la massima attenzione :ok:


Avatar utente
formularock
Rookie
Rookie
Messaggi: 87
Iscritto il: 17 aprile 2008, 22:07
Località: Frattaminore
Località: NAPOLI
Contatta:

Re: Diana F31 Panther

Messaggioda formularock » 10 luglio 2012, 12:40

Lo scatto T06 è meccanicamente superiore al Rekord, sia per la facilità di accesso alle regolazioni, sia per le regolazioni stesse (il Rekord ha la regolazione del peso di sgancio e della lunghezza del primo tempo, il T06 permette di regolare anche la LUNGHEZZA del punto di sgancio, ossia del secondo tempo) :D


HATSAN AT-44s 10 4.5mm 7.5J multicolpo
Vector Optics Sentinel 4-16x50 E-SF
Beretta 92fs Umarex 4.5mm CO2
H&K USP 6mm KWA/Umarex
Kimar 92fs 9mm
Super Condor cal. 7
Avatar utente
Jack Sparrow
Moderator
Moderator
Messaggi: 195
Iscritto il: 24 agosto 2008, 21:48
Località: Recife - Brasil

Re: Diana F31 Panther

Messaggioda Jack Sparrow » 10 luglio 2012, 13:16

formularock ha scritto:Lo scatto T06 è meccanicamente superiore al Rekord, sia per la facilità di accesso alle regolazioni, sia per le regolazioni stesse (il Rekord ha la regolazione del peso di sgancio e della lunghezza del primo tempo, il T06 permette di regolare anche la LUNGHEZZA del punto di sgancio, ossia del secondo tempo) :D


anche sul rekord si puo regolare la lunghezza del secondo tempo.


Avatar utente
formularock
Rookie
Rookie
Messaggi: 87
Iscritto il: 17 aprile 2008, 22:07
Località: Frattaminore
Località: NAPOLI
Contatta:

Re: Diana F31 Panther

Messaggioda formularock » 10 luglio 2012, 14:22

Allora ho travisato pardon. :dub: In tutti i casi il rekord mi confermi che ha 2 regolazioni? Sarebbero quindi il peso di sgancio e la lunghezza del secondo tempo (pull off)?


HATSAN AT-44s 10 4.5mm 7.5J multicolpo
Vector Optics Sentinel 4-16x50 E-SF
Beretta 92fs Umarex 4.5mm CO2
H&K USP 6mm KWA/Umarex
Kimar 92fs 9mm
Super Condor cal. 7
Avatar utente
Jack Sparrow
Moderator
Moderator
Messaggi: 195
Iscritto il: 24 agosto 2008, 21:48
Località: Recife - Brasil

Re: Diana F31 Panther

Messaggioda Jack Sparrow » 10 luglio 2012, 14:40

si, lo regoli con la "famigerata" torx n°6 :D


Avatar utente
formularock
Rookie
Rookie
Messaggi: 87
Iscritto il: 17 aprile 2008, 22:07
Località: Frattaminore
Località: NAPOLI
Contatta:

Re: Diana F31 Panther

Messaggioda formularock » 10 luglio 2012, 19:43

Ok, quindi non si regola la lunghezza del primo tempo?

Così, giusto per cultura personale :D


HATSAN AT-44s 10 4.5mm 7.5J multicolpo
Vector Optics Sentinel 4-16x50 E-SF
Beretta 92fs Umarex 4.5mm CO2
H&K USP 6mm KWA/Umarex
Kimar 92fs 9mm
Super Condor cal. 7
Avatar utente
vito55
Vip User
Vip User
Messaggi: 307
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 22:25
Località: palermo
Contatta:

Re: Diana F31 Panther

Messaggioda vito55 » 10 luglio 2012, 21:23

Proprio così, dall'esterno si regola soltanto il peso (la forza da esercitare sulla lama)agendo sulla grossa vite a taglio, mentre per regolare il punto di sgancio occorre smontare il calcio ed agire sulla torx.
Il primo tempo sul rekord può essere regolato piegando il lamierino d'arresto della lama.
E' un buon scatto ma per regolazioni lascia a desiderare.
friend


vito
Avatar utente
Jack Sparrow
Moderator
Moderator
Messaggi: 195
Iscritto il: 24 agosto 2008, 21:48
Località: Recife - Brasil

Re: Diana F31 Panther

Messaggioda Jack Sparrow » 10 luglio 2012, 21:27

la lunghezza del primo tempo molti la regolano piegando il lamierino di fine corsa della lama, è una modifica che a me non piace molto, in genere se la molla sotto la vite di regolazione del peso è buona, basta quella regolazione per avere un primo tempo solido e corposo con un buon ritorno. Purtroppo spesso accade che quella molla di regolazione del peso è una mezza "ciofeca" e quindi alleggerendo molto, il primo tempo diventa "fiacco" e poco consistente. Esistono in commercio molle con proprietà elastiche migliori e piu "calibrate" che riescono a dare un peso di scatto leggero e allo stesso tempo un buon ritorno e solidità del tutto.
Il Fine primo tempo, inizio secondo tempo nel rekord è dato dai "bump" di acciaio posti sulla lama, anche qui, per avere un differenziazione piu netta tra i due tempi bisogna o giocare sulla lama cambiandone la geometria e accorciare la "leva" del secondo tempo, o prendere una lama aftermarket con i bump piu pronunciati.

cmq secondo me sono tutte regolazioni molto di "gusto personale" non indispensabili, l'unica cosa che a mio avviso vale la pena fare sul rekord, è spendere un paio di dollari e prendere una molletta regolazione peso migliore dell'originale.


Avatar utente
vito55
Vip User
Vip User
Messaggi: 307
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 22:25
Località: palermo
Contatta:

Re: Diana F31 Panther

Messaggioda vito55 » 11 luglio 2012, 13:03

Jack Sparrow ha scritto:cmq secondo me sono tutte regolazioni molto di "gusto personale" non indispensabili, l'unica cosa che a mio avviso vale la pena fare sul rekord, è spendere un paio di dollari e prendere una molletta regolazione peso migliore dell'originale.

Mi trovi d'accordo, inoltre aggiungendo un oring (ricavato anche da un tubo in gomma) si può agire sulla grossa vite a piacimento senza piegare il lamierino che la fissa.
friend
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


vito

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti