info carabina gamo viper skeet

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

fedepasi
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 settembre 2012, 17:20
Località: brescia

info carabina gamo viper skeet

Messaggioda fedepasi » 13 settembre 2012, 17:51

tra poco sarò maggiorenne e pensavo di comprami una carabina ad aria compressa gamo viper skeet. quale calibratura è la migliore la 5.5mm o la 4.5 che prezzo dovrebbero avere, fino a che distanza hanno un tiro utile?? in quanto a ottiche che cosa mi consigliate di montarci?
più in generale è un buon fucile o è proprio scarso??


Avatar utente
ilmoro
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 246
Iscritto il: 7 febbraio 2011, 23:44
Località: Cosenza
Località: Cosenza
Contatta:

Re: info carabina gamo viper skeet

Messaggioda ilmoro » 13 settembre 2012, 18:10

LASCIA PERDERE :sorriso: fa pena come quasi tutte le gamo... poi hanno avuto la genialata di fare una springer con canna liscia e cartuccetta con cui si inseriscono dei pallini... cosa più senza senso non potevano fare.. loro dicono che serva per iniziare al tiro al piattello :idea: cmq costa poco meno di 300 euro(se l'armiere è onesto).. con quel prezzo ci prendi carabine di qualità molto molto molto superiore.. tipo un hw 50s, o una hw 950. o una diana f34 tutte nuove.. usate si apre un mondo a parte... se parliamo di depo sono tutte sotto il limite dei 7.5j hanno bene o male potenze somiglianti, cambiano reazioni allo sparo e qulità costruttiva e dei materiali e il tipo di scatto usato, come distanze sono carabine precise fino a 30 metri.. quindi a mio avviso puoi spendere meglio i tuoi soldi


Antonio
Field Target Calabria
Immagine
Steyr lg100 + Leapers accushot 8-32x56
Vae victis
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"
Avatar utente
vito55
Vip User
Vip User
Messaggi: 307
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 22:25
Località: palermo
Contatta:

Re: info carabina gamo viper skeet

Messaggioda vito55 » 14 settembre 2012, 13:21

Effettivamente se da questo fucile a canna liscia cerchi precisione non'è adatto lascia perdere, se invece vuoi usarlo per prendere un barattolo al volo credo sia l'unico nel campo dell' aria compressa in quanto in un colpo solo escono una ventina di pallini dalla canna.
friend


vito
fedepasi
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 settembre 2012, 17:20
Località: brescia

Re: info carabina gamo viper skeet

Messaggioda fedepasi » 14 settembre 2012, 14:16

e quindi che carabina depotenziata mi consigliate?


Avatar utente
vito55
Vip User
Vip User
Messaggi: 307
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 22:25
Località: palermo
Contatta:

Re: info carabina gamo viper skeet

Messaggioda vito55 » 14 settembre 2012, 17:53

fedepasi ha scritto:e quindi che carabina depotenziata mi consigliate?

Visto che sei alle prime armi ti consiglio una hw 50s (fondamentale la s)
Se in appresso ti prende la passione si vedrà ma nel frattempo oltre a farti le ossa potrai divertirti alla grande magari ci monti anche una "piccola" ottica.
Se tu fossi uno smanettone ti consiglierei gamo (non questa che citi) in modo da impegnarti anche quando non ci tiri smanettando alla grande nelle lunghe serate invernali :D
friend


vito
Avatar utente
libellula
Rookie
Rookie
Messaggi: 141
Iscritto il: 11 settembre 2007, 22:30
Località: Romagna

Re: info carabina gamo viper skeet

Messaggioda libellula » 14 settembre 2012, 20:41

Con una cifra nel range di 300 euro +-50 euro io comprerei o una HW 950 oppure Diana F280 o F34 versione classic ( hanno la tacca di mira e mirino) ;le versioni Professional della Diana non hanno mire metalliche ma al posto del mirino una corta di compensatore ( costano circa 50 euro in più delle versioni classic)
Oppure ,se vuoi stare su cifre più basse ,fra 200/250 euro ti puoi comperare una HW 30s ( entry level HW) o una 50s,come ti ha consigliato vito55;come Diana la 21.

Come ottica ,se ci devi solo sbarattolare o tirare a cartoncini posti a varie distanze io non andrei oltre a 24 ingrandimenti,ma per un uso del genere già 12 bastano max 18 bastano.
Marche: Kalmizar,BSA,Nikko Stirling,un pò sopra Kronus ( le prime tre sono marche che hanno ottiche con prezzi che vanno da 70/80 euro in sù).
La Diana fornisce alcuni modelli delle sue carabine già provviste di ottica marcate Diana ess F34 classic con ottica 4x32 ( io non prenderei mai una ottica del genere.....però con max 350 euro comprei l'abbinata ).

P.S
La Gamo viper sarà anche un ferraccio,ma a me ,come in più, non dispiacerebbe.Mai e poi mai però come unica carabina.



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti