La mia Diana LP8
Moderatori: Danny, wasky, SILVER
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: La mia Diana LP8
Sergio...quel coso che regola non credo lo farò, visto che l'impugnatura sarebbe fatta sulla mia mano.
Comunque vediamo, non si sa mai, per adesso sono orientato a farlo diventare un calcio bullpup....ma devo controllare la posizione ottica....deve essere come dico io altrimenti potrei rinunciare...vediamo.
Comunque vediamo, non si sa mai, per adesso sono orientato a farlo diventare un calcio bullpup....ma devo controllare la posizione ottica....deve essere come dico io altrimenti potrei rinunciare...vediamo.
IVO
-
- Good User
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 11 giugno 2009, 13:59
- Località: genova
Re: La mia Diana LP8
Io la lascerei cosi, sembra la Luger o Mauser non ricordo quale delle due le confondo sempre
per me ovviamente
mi piace tantissimo
CILLO




- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: La mia Diana LP8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IVO
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: La mia Diana LP8
Il simbolo dell'Africa corps?
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: La mia Diana LP8
Sicuro?...non lo sapevo, sono avanzi dei miei lavori, andavano negli angoli dei comò intarsiati.
IVO
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: La mia Diana LP8
No! sicuramente non è il simbolo dell'Afrika Corps ce ne sono di diverse versioni, ma sempre però con la croce uncinata o 2 scimitarre con il filo rivolto in alto e posti in fondo alla palma. Il tuo logo me l'ha ricordato e parlando di mauser e luger, mi venuto naturale.
Sono ricordi di un modellista ormai demodellato

Sono ricordi di un modellista ormai demodellato



Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: La mia Diana LP8
Non e finita ma si può usare, tanto per trovare le posizioni, poi sicuramente metterò un calciolo, forse qualche altra finitura,.... si impugna bene e sembrano diminuite le reazioni,... si fatica ancora un po a caricare, devo trovare il modo giusto o sarò costretto ad allungare la canna o usare il coso in dotazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IVO
- Calbas
- master User
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
- Località: Varese
- Località: Varese
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: La mia Diana LP8
Ho una ideuccia per il calciolo che se funziona....
Invece della solita gomma, farlo in legno in 2 pezzi, uno fissato al calcio (quello in centro in foto) e l' altro il vero calciolo che con incastro scorra sul primo, con all'interno uno spazio dove inserire materiale morbido o 2 molle, il tutto scorrerà su 2 viti che serviranno anche da regolazione.
Questi sono i pezzi

Invece della solita gomma, farlo in legno in 2 pezzi, uno fissato al calcio (quello in centro in foto) e l' altro il vero calciolo che con incastro scorra sul primo, con all'interno uno spazio dove inserire materiale morbido o 2 molle, il tutto scorrerà su 2 viti che serviranno anche da regolazione.
Questi sono i pezzi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IVO
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: La mia Diana LP8
Questa la devi dettagliare è una bella soluzione se funziona come si deve. Con Libellule avevamo studiato, lui la parte più importante, io con solo una piccola soluzione di slitta per cassetti, una cosa del genere per la mia calciatura. Non avevo voglia di lavorare dell'allumio od altro. Collegamento diretto con il legno. Fai un bel reportage per vedere la tua ottima soluzione.
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: La mia Diana LP8
I 3 pezzi: calciolo incavato, materiale ammortizzante, tassello guida interno che va sul calcio.
Pezzi uniti con biadesivo per primo collaudo
Funziona ma non avevo previsto che la reazione si sarebbe trasferita dalla spalla alla guancia
probabilmentre il materiale ammortizzante è troppo morbido.
Pezzi uniti con biadesivo per primo collaudo
Funziona ma non avevo previsto che la reazione si sarebbe trasferita dalla spalla alla guancia

probabilmentre il materiale ammortizzante è troppo morbido.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IVO
-
- Nottolo
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 23 luglio 2016, 8:30
- Località: Palermo
- Poncik
- Rookie
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 18:09
- Località: Cernotzi ucraina
Re: La mia Diana LP8
sergio1949 ha scritto: non mi sono accorto che quella in foto è per mancini,
ma che problema c'è.. basta girarla.... boia dun mond!!!!


Ivo ma troppo bella pero stai facendo una mini bull.... biricchino!!!



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: La mia Diana LP8
Col biadesivo funziona bene, provato anche sulla HW30
...messo con 2 viti è un po grippato ma poi risolveremo in qualche modo.
Finito, fatto live sbiancamento con acqua ossigenata e ammoniaca, e una mano ben diluita di gommalacca gialla, che fa da turapori e blocca la tinta, per evitare che poi l'olio scurisca troppo.
Ora visti i vari incollaggi e la stagione, lo lascerò stagionare un po prima di passare l' olio, intanto provo l'ottica....
ps: Stefano... lo sai che è da un po che volevo fare una springer bull, ho rinunciato con la 30 e ho sacrificato la Dianina


Finito, fatto live sbiancamento con acqua ossigenata e ammoniaca, e una mano ben diluita di gommalacca gialla, che fa da turapori e blocca la tinta, per evitare che poi l'olio scurisca troppo.
Ora visti i vari incollaggi e la stagione, lo lascerò stagionare un po prima di passare l' olio, intanto provo l'ottica....
ps: Stefano... lo sai che è da un po che volevo fare una springer bull, ho rinunciato con la 30 e ho sacrificato la Dianina


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IVO
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: La mia Diana LP8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IVO
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: La mia Diana LP8
Maestro solo una parola, che non può dire niente Strafantastichissima




Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21 agosto 2016, 17:06
- Località: Milano
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: La mia Diana LP8
Ammetto che funziona anche bene, mi piace al punto che non credo la userò mai più come pistola
.
Probabilmente metterò in vendita le guancette.

Probabilmente metterò in vendita le guancette.
IVO
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti