Hw 30 e hw50.
Moderatori: Danny, wasky, SILVER
-
- Nottolo
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 21 aprile 2009, 18:41
- Località: lucca
Hw 30 e hw50.
Ciao a tutti, mi viene un dubbio e chiedo: la hw 30 e la hw 50 (le versioni "s" hanno lo scatto regolabile, credo) differiscono solo nella lunghezza del calcio? Perchè dai dato tecnici la lunghezza della canna è uguale, quindi immagino sia uguale anche il pistone e quindi le prestazioni. Parlo ovviamente nelle versioni in libera vendita...
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Hw 30 e hw50.
Si la scritta S sta per scatto Rekord, ma il risparmio non vale la candela. Anzi non so se é neanche importata la versione senza scatto Rekord
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 21 aprile 2009, 18:41
- Località: lucca
Re: Hw 30 e hw50.
Io ho una Hw 30 con scatto normale, la pagai 170 euro una quindicina di anni fa, e non sapevo che esistesse anche la versione "s", conoscevo anche poco il marchio a dir la verità ma mi resi conto presto che fra le springer era davvero valido. Quella carabinetta la presi perchè era piccola e leggera. Non la venderó mai! Ma ora mi è venuto questo dubbio se con la hw 50 non ci siano differenze (anche se pur minime, ovviamente) di prestazioni.
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
Re: Hw 30 e hw50.
luca68 ha scritto:Io ho una Hw 30 con scatto normale, la pagai 170 euro una quindicina di anni fa,
Ed io 160 euro, mi pare nel 2005 presa in "sostituzione" della 977k che era dall'importatore per un tentativo di riparazione, all'epoca Bignami distribuiva solo la versione basic, quella con lo scatto perfect, che nonostante il nome era ed e` tutt'altro che perfetto

Ad ogni modo i due scatti sono dimensionalmente identici, io stesso dopo una modifica iniziale al perfect, ho provveduto ad installare nella piccola fantastica 30 un esemplare del rekord, senza rinunciare alla sicura, perche` sono riuscito a praticare il foro nell'azione, per infilare il pistoncino di azionamento tornito.
Qui` c'e` la descrizione della precedente modifica al perfect https://www.montefusco.com/perfect/Perf ... erfect.pdf
luca68 ha scritto:Quella carabinetta la presi perchè era piccola e leggera. Non la venderó mai! Ma ora mi è venuto questo dubbio se con la hw 50 non ci siano differenze (anche se pur minime, ovviamente) di prestazioni.
beh la sorellina minore per dare il meglio di se, deve essere tenuta sui 6,5J massimi, perche` al di sopra acquista una nota scorbutica, mentre a 6,5J sembra quasi una PCP... decisamente deliziosa

Mi fa molto piacere trovare un altro estimatore della piccola di casa HW, che detto inter nos e` la carabina che uso di piu` delle quattro che posseggo

ciao max
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
-
- Nottolo
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 21 aprile 2009, 18:41
- Località: lucca
Re: Hw 30 e hw50.
Ecco...si si, mi piace un sacco...mi piace usarla più della Diana 38 full...e per rendere l'idea la preferìì (le avevo entrambe) alla pur splendida hw 977 f con la quale però....non avevo feeling...
- grimpeur
- Nottolo
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 12 aprile 2011, 19:20
- Località: Vertova
Re: Hw 30 e hw50.
luca68 ha scritto:Ciao a tutti, mi viene un dubbio e chiedo: la hw 30 e la hw 50 (le versioni "s" hanno lo scatto regolabile, credo) differiscono solo nella lunghezza del calcio? Perchè dai dato tecnici la lunghezza della canna è uguale, quindi immagino sia uguale anche il pistone e quindi le prestazioni. Parlo ovviamente nelle versioni in libera vendita...
Personalmente non so rispondere al tuo quesito ma, pare che tutti quelli che sono già intervenuti non l'abbiano preso minimamente in considerazione.

-
- Nottolo
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 21 aprile 2009, 18:41
- Località: lucca
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Hw 30 e hw50.
No non sono uguali, la HW30S risulta scorbutica a causa della cilindrata, volume del gruppo motore, che risulta troppo grande rispetto alla molla. La chiusura della canna é diversa delle due. Ma perché scrivo io, leggete qui
http://airgunz.altervista.org/HW30S/HW30S.php
http://airgunz.altervista.org/CatalogoN ... h_HW50.php
http://airgunz.altervista.org/Luciano-C ... S_pag1.php
http://airgunz.altervista.org/HW30S/HW30S.php
http://airgunz.altervista.org/CatalogoN ... h_HW50.php
http://airgunz.altervista.org/Luciano-C ... S_pag1.php
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 21 aprile 2009, 18:41
- Località: lucca
Re: Hw 30 e hw50.
Grazie Gilamar...tre ottimi articoli che non conoscevo. Ho notato che la hw30 s della prova differisce dalla mia per almeno un paio di cose: la sicura nella "s" è un piolino passante attraverso la culatta, nella mia normale è una levetta a bandiera dietro la culatta stessa, e poi le mire classiche nell'esemplare in prova, con le tru glo colorate nella mia.
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Hw 30 e hw50.
Il sito di Alessandro é fonte di notizie sempre ottime. Grazie Alex
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
Re: Hw 30 e hw50.
grimpeur ha scritto:Personalmente non so rispondere al tuo quesito ma, pare che tutti quelli che sono già intervenuti non l'abbiano preso minimamente in considerazione.
Forse non si capiva bene, ma la mia risposta era proprio mirata al dato importante che differenzia le due carabine... perche`, premesso che le canne sono della medesima lunghezza e pure le pale del calcio, altrimenti avresti difficolta` all'imbracciata, le uniche differenze sono il peso e la lunghezza dell'azione.
http://www.customairguns.it/forum/viewt ... 34#p319693
in questo post si dimostra che due carabine apparentemente molto diverse, (HW30 e HW950) hanno la stessa lunghezza di canna e la stessa lunghezza della pala del calcio... quindi anche la HW 50 dovrebbe essere sovrapponibile... azione a parte e sono pronto a scommetterci, come le pale di qualsiasi altra carabina ad aria compressa

ciao max
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
Re: Hw 30 e hw50.
gilarmar ha scritto:No non sono uguali, la HW30S risulta scorbutica a causa della cilindrata, volume del gruppo motore, che risulta troppo grande rispetto alla molla.
Scorbutica la HW30?
Questa e` proprio carina... casomai potrebbe essere vero il contraio... dato che il pistone e` proprio piccino ed e` per questo motivo che e` meglio tenerla sui 6,5J perche` assomiglia ad una PCP, ma posso assicurarti che anche a 7,5J e` una "pasta" di carabina.
in questa foto puoi vedere dall'alto, le dimensioni dei pistoni della 977, 950 e 30 tanto per fare un confronto.
ora se vuoi, spiegami perche` ogni volta che si parla di 30 e 50 tu assumi questi antipatici atteggiamenti, quasi a voler rivalutare la tua persona attraverso verita` rivelate, praticamente "il verbo".
ciao max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Hw 30 e hw50.
Giusto, zione, io ho ragionato sulla tua affermazione:
"beh la sorellina minore per dare il meglio di se, deve essere tenuta sui 6,5J massimi, perche` al di sopra acquista una nota scorbutica, mentre a 6,5J sembra quasi una PCP... decisamente deliziosa"
"beh la sorellina minore per dare il meglio di se, deve essere tenuta sui 6,5J massimi, perche` al di sopra acquista una nota scorbutica, mentre a 6,5J sembra quasi una PCP... decisamente deliziosa"
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Hw 30 e hw50.
L'hai detto tu della nota scorbutica, ergo la mia osservazione. Poi ovviamente non capendo niente di Springer, ho rielaborato aggiungendo i link.
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
Re: Hw 30 e hw50.
gilarmar ha scritto:L'hai detto tu della nota scorbutica, ergo la mia osservazione. Poi ovviamente non capendo niente di Springer, ho rielaborato aggiungendo i link.
Ok me la sono voluta...

Dato che a questo mondo tutto e` relativo, intendevo dire che il meglio lo si ha a 6,5J quando la piccola 30 da il meglio di se stessa, tanto da avere reazioni pressoche` inesistenti, mentre a 7,5J reagisce di piu`, ma da qui` alla scorbuticita` ce ne corre

Il vantaggio essenziale che la 30 ha su tutte le altre e` che la sua versione full power ha si e no 9 Joule, quindi se consideriamo il limite li Legge di 7,5J, la sua cilindrata e` piu` pororzionata con la molla, di quella di una carabina full size come la 950 o addirittura di una magnum come la Diana 360
ciao max
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Hw 30 e hw50.
Certo che te la sei voluta ed io ho girato il coltello appositamente
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
Re: Hw 30 e hw50.
gilarmar ha scritto:Certo che te la sei voluta ed io ho girato il coltello appositamente
nepotastro bastardello...

saluti
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti