HW30

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 31 dicembre 2005, 19:19

Sui 30 metri una cadduta di solo 5 cm, con un pallino immagino dome da 0,52 credo sia un risultato di tutto rispetto, per non dire eccezzionale. Carabine piu' blasonate hw77/977 e molto piu' costose a quella distanza scendono anche di 20 cm :D credo questa volta di avver fatto un affarone a prendere la piccolina :D

buon anno a tutti giacomo


Avatar utente
felix62
Rookie
Rookie
Messaggi: 136
Iscritto il: 18 novembre 2005, 19:13
Località: LAMEZIA TERME
Località: Lamezia Terme

Messaggioda felix62 » 31 dicembre 2005, 22:59

Ragazzi..lunga vita e buon 2006 alle Vs PICCOLINE ma mi sembra adesso che roma71 stia esagerando con questa valutazioni da perfetto innamorato: beh la hw30 è bella sicuramente ottima come rapporto qualità -prezzo ma ora metterla davanti alla hw977 adducendo anche ipotetici scarti , a 30 metri di 20 cm, mi sembra che sia solo risultato da 31 dicembre a notte a base di brut e frizzantino(detto con affetto ovviamente).
Diamo a Cesare ciò che è diCesare......SCUSA CESAREEEEEEEEE e diamo alla hw977 le sua caratteristiche e le sue qualità certamente..anzi senza ombra di dubbio superiori alla splendida ma inferiore HW30ina.
BUON ANNO A TUTTI


Cordialità agli amici da felix
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 1 gennaio 2006, 15:13

felix62 ha scritto:Ragazzi..lunga vita e buon 2006 alle Vs PICCOLINE ma mi sembra adesso che roma71 stia esagerando con questa valutazioni da perfetto innamorato: beh la hw30 è bella sicuramente ottima come rapporto qualità -prezzo ma ora metterla davanti alla hw977 adducendo anche ipotetici scarti , a 30 metri di 20 cm, mi sembra che sia solo risultato da 31 dicembre a notte a base di brut e frizzantino(detto con affetto ovviamente).
Diamo a Cesare ciò che è diCesare......SCUSA CESAREEEEEEEEE e diamo alla hw977 le sua caratteristiche e le sue qualità certamente..anzi senza ombra di dubbio superiori alla splendida ma inferiore HW30ina.
BUON ANNO A TUTTI


Buon anno anche a te felix.
Volevo chiederti una cosa, sai tra le tue 35 e la 977, chi ha il lock time piu' basso? :idea: Forse ti ho appena dato la risposta. Confermo comunque quello che detto sopra la 977 in ben 5 tiri con pallini da 0,53 grammi a 30 metri misurati cala 20 cm. :wink: Ma non c'è nulla di strano il pallino per forsa di gravità comincia a scendere appena esce dalla bocca di volata....
Ciao Giacomo


Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 1 gennaio 2006, 15:48

roma71 ha scritto:Confermo comunque quello che detto sopra la 977 in ben 5 tiri con pallini da 0,53 grammi a 30 metri misurati cala 20 cm.

Scusami.. :oops: ...ma questa proprio non l'ho capita... :idea:
almeno potresti dirmi che tipo di pallino hai usato per tale prova?


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 1 gennaio 2006, 18:48

il pallino usato rws superdome, la temperatura era sui 15 gradi, quasi assenza totale di vento. La carabina era nuova duemila colpi sparati. Comprata da un mio collega il mese di settembre, la voleva sostituire con AA200tx allora un mesetto fà l'ho voluta provare, per acquistarla prima che la riconsegnasse all'armiere, ci abbiamo giocato tutta la domenica mattina, ma aimè i risultati erano quelli e visto che le performance erano inferiori alla carabina che possedevo ho desistito. Non ne ho provate altre e ogni carabina e un mondo a se, anche per via delle molle mutilate delle libere, ma a me non ha entusiasmato molto, apparte la bellezza estetica.
ciao giacomo


Avatar utente
felix62
Rookie
Rookie
Messaggi: 136
Iscritto il: 18 novembre 2005, 19:13
Località: LAMEZIA TERME
Località: Lamezia Terme

Messaggioda felix62 » 1 gennaio 2006, 18:58

Ciao Giacomo
avevo sparato altre volte si ma mi hai messo veramente paura e allora questo pomeriggio sono andato in campagna...ssssss ho messo a 32 metri...i due metri li volevo per maggior sicurezza una lattina di birra..vuota ovviamente su una canna..con la canna ficcata nel buco.
ho sparato con la mia hw977 che era contentissima in quanto, grazie a Te, finalmente l'avevo tolta fuori dalla sua ragnatelosa custodia( se pò dì?).
beh la lattina di birra..credo heineken ha la marca nel mezzo in un disegno vagamente circolare.
ho tirato una decina di tiri, in appoggio e con modesti pallini club rws da 0,45 grammi.
tutti hanno colpito, bucandola con foro d'uscita, la lattina (H: circa 13 cm) ed 8 su 10 sono andati nel cerchio...leggermente allungato in altezza.
ho usato una modesta ottica 6-12x42 senza correttore di parallasse acquistata su e-bay alla cifra di 39 euro, venticello di ponente freddo e a raffiche che ho cercato,paziantemente, di evitare nel momento di calma.
Non so che dirti sarò io particolamente bravo o la carabina fuoriserie...di più nun so.
ah dimenticavo..a questo metti in conto anche qualche problemino di vista e un non certo buono allenamento del sottoscritto al tiro.
Ciao Giacomo, se mi capita una hw30, la compro anche io solo che vorrei prenderla dall'amico di Cesare qua non la conoscono e se devono ritirarla...e sanno che "mi serve e la voglio" gli devo dare quanto uno stipendio.


Cordialità agli amici da felix
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 1 gennaio 2006, 19:15

ciao Felix la mia ivece si è persa per strada, l'armiere ieri sera mi ha detto che bignami riapre il 9 gennaio, e che difficilmente arriverà prima della metà di gennaio muro muro e quando lei arriva io sono a Milano per una decina di giorni muro .

Ritornando alla 977 io ne ho sentito parlare benissimo nell'altro sito che entrambi frequentiamo, visto che la ritengo troppo pesante da usare per unica carabina acquistai la 577, ma con l'intenzione di acquistarla in seguito. onestamente ti dico che ne cercherò una usata, visto l'esperienza sopra descritta. aggiungo che i tiri per mia curiosità erano stati effettuati proprio per vedere quanto calasse il pallino alle varie distanze, e la carabina era posta su un rest quelli di plastica non ricordo il modello che si usano sia per tirare in poligono sia per fare manutenzione. quel giorno abbiamo utilizzato anche un hw35 che avrà sparato un milione di pallini, si è dimostrata nettamente superiore dopo i 25 meri e trall'altro non è pallino dipendente.
Se tante persone parlano bene della 977 un motivo ci sarà, ma quella provata da me non merita la sua fama, ma è un'opinione ricavata dalla prova di una sola 977, magari era difettosa non sò

ciao giacomo


Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 1 gennaio 2006, 20:56

Ciao Giacomo,
non per contraddirti, quanto per aver chiaro il confronto che hai fatto:
Cosa intendi quando ti riferisci alla HW30 e parli di caduta di soli 5cm a 30 metri? 5 cm rispetto a cosa?
Mi spiego meglio, entrambe le carabine montavano l'ottica giusto?, e l'attacco di entrambe era della stessa altezza, ed il pallino utilizzato era idoneo per entrambe giusto? Ed entrambe le ottiche erano tarate (azzerate) per la stessa distanza, è così?
solo quando tutte i parametri sono identici e si usa il pallino più performante per entrambe si può in qualche modo confrontarle.
Basta che la 97 avesse gli attacchi bassi rispetto alla 30 e magari era azzerata per i 15 metri, a confronto con una 30 con attacchi alti, ed ottica azzerata a 20 metri, beh, anche con velocità di uscita identiche con lo stesso pallino ci sarebbero notevoli differenze nella caduta.
Comunque una 97 che vada bene (ci può essere qualche difetto di guarnizione del pistone, in passato c'è stato qualche caso del genere) di solito eroga circa uno joule in più della HW30. Credimi.
Forse quindi quella del tuo amico aveva qualche problema, oppure il pallino che sulla HW30 andava bene, sulla 97 poteva anche dare risultati scarsi. Insomma i parametri sono tanti ed anche il discorso che ho fatto prima è semplificato.
Diciamo che la 97 per progetto è la springer più curata della Weihrauch, questo non vuol dire però che le altre siano di livello inferiore, almeno nei materiali e tolleranze di lavorazione siamo alla pari, il resto è anche questione di gusti di feeling ed anche di scelta sulla spesa da affrontare.
La 500 la 600, la 1100 fiat, tutte macchine buone per quei tempi, ma alcune differenze c'erano no?
Ciao
giuseppe


Ciao
G
S
B
Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Messaggioda Zorro » 1 gennaio 2006, 23:01

roma71 ha scritto:ciao Felix la mia ivece si è persa per strada, l'armiere ieri sera mi ha detto che bignami riapre il 9 gennaio, e che difficilmente arriverà prima della metà di gennaio muro muro e quando lei arriva io sono a Milano per una decina di giorni muro .

Ritornando alla 977 io ne ho sentito parlare benissimo nell'altro sito che entrambi frequentiamo, visto che la ritengo troppo pesante da usare per unica carabina acquistai la 577, ma con l'intenzione di acquistarla in seguito. onestamente ti dico che ne cercherò una usata, visto l'esperienza sopra descritta. aggiungo che i tiri per mia curiosità erano stati effettuati proprio per vedere quanto calasse il pallino alle varie distanze, e la carabina era posta su un rest quelli di plastica non ricordo il modello che si usano sia per tirare in poligono sia per fare manutenzione. quel giorno abbiamo utilizzato anche un hw35 che avrà sparato un milione di pallini, si è dimostrata nettamente superiore dopo i 25 meri e trall'altro non è pallino dipendente.
Se tante persone parlano bene della 977 un motivo ci sarà, ma quella provata da me non merita la sua fama, ma è un'opinione ricavata dalla prova di una sola 977, magari era difettosa non sò

ciao giacomo

:D Ciao Roma, mi aggancio al tuo post x dire un paio di cosette, una riguardante una hw 30 nuova in pronta consegna , e l'altra parlando di tecnica , ma giusto terra terra ,solo x capirci-
Allora ad Av (circa 2 ora di autostrada da Roma ) c'è ancora una hw 30 imballata :wink: in attesa di acquirente a 145 € ,se vuoi domani te la blocco ,e magari ti accompagno a prenderla
, io sono libero e riprendo il lavoro il 9-
Secondo , come dice giustamente l'amico GSB, riguardo ai confronti tra le 2 hw le variabili sono tante, cmq aggiungerei 2 cose cioè che a parità di vo e di pallino la caduta è x forza la stessa , sia che esca dalla hw 30 o da un altra, non ci piove, poi mi risulta che le hw 30 siano appena appena più potenti delle 977 ( quasi tutte quelle che ho avuto modo di cronografare )
si aggirano sui - 6,9- 7,2 j ma questo non vuol dire molto, invece ribadisco fortemente che parlando di depo preferisco la hw 30 perchè è nata (quasi)depo mentre la 977 è nata full e poi adattata a depo , quindi il peso dei meccanismi mobili interni fa si che perda il confronto con una invece proggettata all'uopo-
Saludos


-Z- ....... - EL Zeta-

accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 1 gennaio 2006, 23:12

Si, concordo con zorro,
come depotenziata scelgo la 30 per via del ciclo più rapido e gradevole.
Come full invece la 950 ed anche la 77 trovano il mio gradimento.
Ciao
g


Ciao

G

S

B
Avatar utente
tuonobianco
Vip User
Vip User
Messaggi: 393
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 21:44
Località: Monsummano T. (PT)

HW 30 depo

Messaggioda tuonobianco » 1 gennaio 2006, 23:16

velocità pallet al limite consentito è una bomba, ma mi e' partita l'ottica.


FWB P70 FT - AA s400 - HW 40 - HW30 -HW977- 98Fs CO2-.
Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 1 gennaio 2006, 23:22

Beh, la leggerezza dell'arma amplifica un pò l'effetto delle reazioni sull'ottica, specie se pesante. Ma sempre di depotenziata si tratta, a meno che tu non abbia tirato pallini pesanti che le reazioni le amplificano ancor di più.
Ma continuo a pensare a difetto di ottica, cioè la mancanza di elenmenti ammortizzanti in posizione adatta oppure un appoggio lente non perfetto.
g


Ciao

G

S

B
Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Re: HW 30 depo

Messaggioda Zorro » 2 gennaio 2006, 0:00

tuonobianco ha scritto:velocità pallet al limite consentito è una bomba, ma mi e' partita l'ottica.

:P Pallet ???? muro


-Z- ....... - EL Zeta-



accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 2 gennaio 2006, 8:42

Ciao a tutti drunk
Forse sbagliando la risposta alle vostre domande a cominciare da quella di gsb lo scritta in mp a felix, invece di scriverla sul forum.
Allora caduta del pallino secondo Giacomo.
Premesso che per i 5 centimetri di caduta mi riferivo a quelli postati da tuonobianco, il paragone ve lo posso fare con hw35 usata lo stesso giorno alle stesse medesime condizioni. Le ottiche erano due bsa in offerta con gli attacchi bsa uno montato sulla 35 e uno sulla 977. Azzeramento a 10mt dove abbiamo scaldato le bambine. Senza variare l'alzo dell'ottica abbiamo tirato fino a 40 mt. Stessi pallini superdome dell'rws. Nella prova che era del tipo dove posso arrivare con una depotenziata, la 35 si è comportata meglio a 30 mt mentre la 977 scendeva di venti cm la 35 di soli 8cm dal bersaglio. La posizione delle carabine è rimasta la stessa sulle prove effettuata, utilizzando un rest di plastica, e spostando il treppiedi con il bersaglio.
In quell'occasione i risultati sono stati quelli, quindi quando leggo cauta di 5cm sul post di tuonobianco, mi capirete se mi complimento con chi ha prodotto la 30.
A disposizione per altri chiarimenti :wink:

Ciao giacomo


Avatar utente
felix62
Rookie
Rookie
Messaggi: 136
Iscritto il: 18 novembre 2005, 19:13
Località: LAMEZIA TERME
Località: Lamezia Terme

Messaggioda felix62 » 2 gennaio 2006, 21:41

Ciao Giacomo..Ti ho risposto in mp ma volevo anche dire la mia qui:
credo a quello che Tu dici e complimenti per le Tue prove che certamente portano un contributo pratico sul comportamento di alcune armi.
Io resto spiazzato di fronte a tali prove..non saprei che rispondere ma credo che ci sia una risposta, forse l'ottica non so.. mi arrendo e resto in attesa di qualcuno che mi possa spiegare.
Se le condizioni atmosferiche erano uguali durante tutte le prove, se le ottiche sono state tarate su rest alla medesima distanza dal bersaglio, non saprei..suppongo anche che la hw977 sia in ottime condizioni e che non sia un pò spompata..nulla non so.
Credo, e se qualcuno vuole mi smentisca, che pur entro il limite dei 7,5 joule, ci siano carabine che tirano più dritte di altre.
Sentivo dire in un altro forum che una modesta Diana F26 dava circa 6,8-7 joule; ebbene con le mie hw..ho notato un aumento di potenza incredibile il tiro è dritto e la gittata utile è quasi raddoppiata.
la lattina a 30 metri veniva colpita due volte su 5-6 adesso con la hw 35 viene colpita 10 volte su 10 e con la hw977 riesco addirittura a scegliere la parte della lattina da colpire.
Trascurando poi, forse erroneamente, la corsa del pistone si vede dal catalogo delle ac che le molle , da modello a modello, nell'ambito della stessa marca, cambiano sia come spessore..sia come diametro..sia come numero di spire, quindi ci sarà una certa differenza nelle prestazioni.
Comunque le prove, non certamente elaborate e documentate come quelle fatte dall'amico Giacomo, ma in grado di darmi una certa risposta pratica relativa alla sola hw977 mi ha dato un risultato soddisfacente.
un confronto con altri modelli potrebbe dare risultati diversi.
grazie comunque dell'apporto tecnico che mi potrà essere somministrato da chi (tantissimi) ne sa più di me.


Cordialità agli amici da felix
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 2 gennaio 2006, 22:03

Di norma nelle prove si parte con l'utilizzare un cronografo.
Se due carabine con lo stesso pallino e stessa ottica e stessa altezza asse ottico/asse canna, e stesso azzeramento hanno la stessa Vo allora avranno praticamente la stessa caduta ad ogni distanza.
Differenze come quelle citate fanno pensare a potenze nettamente differenti.
Da quando mondo è mondo le 97 erogano valori di energia superiori anche se di poco alle altre HW, quindi accettando ovviamente per buone le tue esperienze sembra chiaro che la 97 in questione aveva alcuni problemi o, in ogni caso digeriva proprio male i superdome.
Il confronto con la HW30 di tuonobianco non si può fare proprio perchè ad altezze diverse dell'ottica ed azzeramenti diversi, le cadute non si possono confrontare.
Ciao
g


Ciao

G

S

B
Avatar utente
tell
Rookie
Rookie
Messaggi: 118
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 13:52
Località: Napoli

Messaggioda tell » 2 gennaio 2006, 23:17

Volevo dare un contributo a questo topic . A parte la potenza (problemi nello specifico) La 977 con i superdome rws non va proprio d'accordo , ho fatto diverse prove e gli unici munizionamenti a me reperibili che mi garantiscono prestazione decenti sono gli rws r10 e Beretta Match , i Beretta ottimi sulle lunghe distanze in ogni caso la 35 da sempre risultati migliori.Mi domando se ci sono altre persone che hanno fatto un test comparativo tra la 977 e la hw 35


Saluti Mario
Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 2 gennaio 2006, 23:50

FireFox ha scritto: La 977 con i superdome rws non va proprio d'accordo

Ciao Andrea :D
intendi 977 Full o Depo? :idea:
Una mia Full, con gli RWS Superdome un pochettino d'accordo ci và
.... ....o perlomeno ci andava :?:
Immagine
....e questa è stata anche una delle prime prove ok

Un Salutone friend


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 3 gennaio 2006, 10:12

il mio test di comparazione se così lo vogliamo chiamare, non ha sicuramente valori scientifici. Il motivo vero perchè è stato fatto èra la curiosità di vedere fino a dove si poteva tirare con una depotenziata, nato un pò per gioco.
Sono felice che abbia stimolato altri utenti a fare o pensare di fare prove comparative tra carabine, personalmente lo trovo molto interessante e istruttivo, soprattutto per quelli come me che non da molto si sono avvicinati a questo meraviglioso sport.
Devo dire dalla mia poca esperienza, di preferire una propulsione (parlo delle libere)del pallino dato da una molla lunga con sezione del filo ridotto, rispetto ad una molla più corta con il filo con una sezione più grande, perchè credo che una spinta più lineare, crei meno turbolenza nel caso la gonna del pallino abbia qualche difetto.
Se una carabina come full è la regina non è detto che lo sia anche depotenziata. Credo da profano che le carabine nate da progetto depotenziate siano migliori, sotto molti aspetti, sempre se realizzate con serietà.
Non so se mi sono spiegato comunque mi auguro che quegli amici di questo forum che hanno più esperienza facessero un pò di chiarezza scrivendo la loro opinione.

Ciao Giacomo friend


Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 3 gennaio 2006, 13:17

Ciao Roma..
anche a me piacciono più le sensazioni che mi da la 30 allo sparo piuttosto che la 97, questo per quanto riguarda le depotenziate, e penso di essere stato tra i primi, se non proprio il primo a non farne mistero.
Anche come depotenziate però la 77 e la 97 rimangono il top di gamma tra le springer weihrauch.
La questione spessore del filo etc, non ha niente a che fare in ogni caso con turbolenze ed altro. Bensì determina differenze nella tipologia di reazione dell'arma stessa.
L'ideale è l'arma progettata per la potenza a cui la si utilizza. In tal caso il ciclo risulta più equilibrato. Anche se non bisogna sottovalutare l'importanza del peso della carabina sulle reazioni. Una carabina più pesante è anche più stabile nella mira e ha reazioni inferiori a parità di energia erogata.


Ciao

G

S

B

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti