Pagina 1 di 1

Il mio HW50

Inviato: 14 marzo 2006, 21:16
da rufant
Ho fatto delle migliorie al mio hw50,il motivo è renderlo più competitivo,non riuscivo a trovare pallini adatti, da quando ho provato i JSB exact 4,50 mi trovo contento,ho attestato la molla,ne aveva bisogno,l'ho incamiciato ed alleggerito lo scatto intervenendo sulle leve,la potenza è la stessa,ma è tutta un'altra cosa,per abbellirlo ho fatto un copri canna tipo moderatore,mi sembra di spararci meglio e nello stesso tempo fà un poco meno rumore dato che lo uso quasi sempre in casa ,anche all'inbracciata su 10 m mi trovo soddisfatto ora mi è venuta voglia di provare a fare un sistema che mi permetta di ammorbidire lo scatto a mio piacimento intervenendo con una vite,ma agendo sempre sulle leve e non sull'aggancio,perchè l'unica pecca è questo scatto perfect,se mi riuscirà fare questo,perchè non lo metto per scontato,acquisterò più precisione è la cosa che mi interessa maggiormente.
Vi mostro le foto
Immagine
Immagine

Inviato: 15 marzo 2006, 18:13
da chr
Ciao Rufant possiedo anch'io questa piccolina,dopo un inizio quasi tragico (le aveva tutte ) con un buon tuning è diventata un gioiellino :D ho imparato a gestire lo scatto perfect e mi stà dando molte soddisfazion,riesco a fare rosate migliori che con la hw 977 appena acquistata muro
Saluti chr

Inviato: 15 marzo 2006, 19:33
da rufant
Anch'io sono arrivato a fare de buoni tiri anche all'imbracciata,specialmente da quando ho ammorbidito lo scatto,voglio vedere con il tempo se la porto come le top io ci tiro a 10m per motivi di spazio questa la tengo sempre in casa.
ciao

Inviato: 16 marzo 2006, 9:42
da roma71
Personalmente io non l'ho mai vista, Qui a Roma la puoi acquistare su ordinazione perchè difficilmente la trovi in armeria. Da quanto ne sò ha la stessa meccanica della hw30, solo che il maggior peso consente anche dei tiri meditati, cosa che è a mio giudizio èdifficile da ottenere con la hw30 almeno con continuità, penalizzata in questo caso dalla sua leggerezza. per lo scatto si possono attuare tutte quelle migliorie adottate sulla hw30 compresa la sostituzione dello scatto con un Rekord.

Peccato che la hw50 è un po snobbata solo perchè è poco conosciuta, che ne dite di segnalare qualche dato reale della piccolina a titolo di conoscenza, da aiutare chi volesse acquistarla in alternativa alla hw30 o altre carabine della stessa fascia di prezzo?

Ciao Giacomo drunk

Inviato: 16 marzo 2006, 11:57
da chr
roma71 ha scritto:Peccato che la hw50 è un po snobbata solo perchè è poco conosciuta, che ne dite di segnalare qualche dato reale della piccolina a titolo di conoscenza, da aiutare chi volesse acquistarla in alternativa alla hw30 o altre carabine della stessa fascia di prezzo?


La hw 50 secondo me non è molto commercializzata perché è considerata come doppione della hw30, ma non è proprio la stessa cosa, il modello M2 importato dalla Bignami ha la meccanica simile alla hw 950 con un prezzo di poco superiore alla hw 30, se avessero importato il modello S con scatto rekord ( in Germania la differenza di prezzo tra i due modelli M2 e S è minima ) magari sarebbe più conosciuta.
Ciao chr

Inviato: 16 marzo 2006, 22:23
da rufant
Alcune principali differenze tra HW30 eHW50 depotenziate
HW30 HW50
Canna mm 395 395
Lunghezza 1030 1030
Molla Spire 22 28
Diam Molla 18,2 19,8
Diam Filo 2,8 2,8
Peso Kg 2,5 3,1
La meccanica dell'HW50 è più grande è uguale a quella del577,pistone molla,nel 577 vi sono 2 spire in più.
ciao

Inviato: 17 marzo 2006, 8:55
da roma71
Tutto giusto rufant, ho fatto lo stesso riscontro sul catalogo delle armi ieri sera, ma mi hai preceduto :D ok un'altra mia curiosità il perno di chiusura della carabina, mantiene la sfera come nel hw30?
Ciao Giacomo drunk

Inviato: 17 marzo 2006, 13:09
da rufant
Ti faccio vedere.
ciao
Immagine

Inviato: 17 marzo 2006, 13:31
da roma71
:D visto :wink:
ciao Giacomo drunk

Inviato: 17 marzo 2006, 13:38
da rufant
roma71 ha scritto::D visto :wink:
ciao Giacomo drunk

L'aggancio dell'hw30 è diverso?
il pernio è più piccolo nel 30 questo lo sò.
ciao

Inviato: 17 marzo 2006, 17:05
da wasky
è uguale alla mia 950 rufant :wink: credo che grosso modo siano quasi simili le due armi, anche se sulla 50 montano un calcio diverso

come seconda arma è una buona scelta ok


dutch

Inviato: 17 marzo 2006, 23:31
da francesco54
La 50 è stata anche una delle prime carabine prodotte dalla HWM
dopo la seconda guerra mondiale...prego cliccare ---->QUI

Inviato: 18 marzo 2006, 20:28
da rufant
Francesco ha scritto:La 50 è stata anche una delle prime carabine prodotte dalla HWM
dopo la seconda guerra mondiale...prego cliccare ---->QUI

Dopo tutti questi anni ho visto che la chiusura della canna è perfettamente uguale a quella di oggi,ne deduco che sia ottima.
ciao

Inviato: 19 marzo 2006, 13:32
da chr
A proposito di vecchio e nuovo :shock:

La prima volta che l'ho smontata ho capito che questo non andava bene :eek:
http://www.chambersgunmakers.co.uk/Weih ... 20plan.htm

Poi ho trovato questo :D
http://www.luftgewehre.org/Ersatzteile_ ... 50Kplt.pdf

Molto meglio ok
Ciao chr

Inviato: 19 marzo 2006, 15:30
da rufant
Si la prima figura di chambes non è uguale ai nostri in fondo il sistema di smontaggio è uguale al 77.
ciao

HW 50

Inviato: 18 maggio 2006, 9:03
da one_shoot55
Buongiorno a tutti

Sono anche io possessore della "piccolina" HW50 libera e sono abbastanza soddisfatto, unico problema che non mi permette di avere rosate precise come con la 577 o 977 che possiedo è la durezza dello scatto.
Qualcuno può indicarmi se e come è possibile intervenire sullo scatto?

Grazie

one_shoot55

Inviato: 18 maggio 2006, 9:15
da roma71