Pagina 1 di 2

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 30 marzo 2009, 19:39
da anto392
Grazie delle risposte ;)
Poi un'altra cosa: tra molla e guidamolla avevo provato a inserire una rondella da 2.5mm di spessore(per farvi capire l'ho aggiunta dove c'è quella rondella di metallo che serve a non far frizionare la molla sulla plastica del guidamolla)...il fucile non si caricava più. sapreste spiegarmi questo fatto?
Io pensavo al pistone che non agganciava sul "grillletto"...ma mi pare strano che lo faccia solo per 2.5mm di rondella.
Esiste un modo per potere aggiungere una rondella(per avvicinare a 7.5J la potenza originale nettamente inferiore)?

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 30 marzo 2009, 20:16
da tak-pum59
ATTENZIONE.....l' utente anto392 si dichiara MINORENNE nel profilo. (16 anni).....se veramente così fosse stiamo attenti alle risposte....dato che parla di "acquistare" e "custmizzare" lo inviterei a trovare una formula scritta dove si dia risalto al fatto che eventuali acquisti vengano fatti dai genitori o chi ne fa le veci, o aggiunga la dicitura "QUANDO SARO' MAGGIORENNE"......se mente riguardo all' età (cioè maggiorenne) una bella lavata di capo da parte di admin.....se non ho capito qualcosa io, un bel calcio nel sed..e a me. grazie

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 30 marzo 2009, 22:05
da anto392
infatti io sono minorenne...ma ovviamente ogni acquisto che faccio è seguito dai miei genitori. Conosco le leggi riguardo gli AC(come le conoscono i miei). Poi le customizzazioni che faccio sono tutte in termini di legge(ho solo sostituito la molla originale con una originale uguale, sempre inferiore a 7.5j perchè era spompata e a breve sostituisco il guidamolla originale in plastica con uno in ottone e il top hat che ho fattofare su misura). Di certo non faccio sforare la carabina dai 7.5 j perchè si rischia tanto...o meglio rischiamno i miei genitori data la mia età. Saluti Antonio

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 30 marzo 2009, 22:34
da hyknussa
Le Diana 24 e 28 montano la stessa molla http://www.ferraioli.com/shop/productsB ... NAME=Molle

se poi vuoi cambiare anche le guarnizioni
http://www.ferraioli.com/shop/productsB ... uarnizioni

qui trovi un pò tutto (ricambi) a prezzi ottimi
http://www.4komma5.de/index.php?cat=c128_Diana.html
diana 28 http://www.4komma5.de/index.php?cat=c135_Diana-28.html


hyk drunk

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 31 marzo 2009, 21:44
da anto392
ho dato una letta ai link postati...a quanto pare le carabine hanno gli stessi identici pezzi. Grazie a tutti

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 1 aprile 2009, 8:19
da SILVER
spiacente di deluderti anto392, ma rischieresti tu in prima persona, anche se minorenne

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 1 aprile 2009, 9:51
da victor972
dalla risposta che ha dato...mi sembra una persona coscienziosa, ha pensato prima ai suoi e poi a se stesso.
:bravo:

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 1 aprile 2009, 10:13
da tak-pum59
ciao a tutti, insisto perchè i fruitori del forum minorenni inseriscano nei topic e nei post una qualche "formula scritta" che evinca che il soggetto in questione è a conoscenza di cosa prevede la legge in materia, riguardo ai minori.
chi è minore non puo ne "sparare" e tantomeno "manomettere" un'arma ancorchè depotenziata se non sotto lo stretto controllo di un maggiorenne.........ribadisco a tutti che suggerendo come manomettere una carabina ad un minore potrebbe comportare assunzioni di responsabilità da parte di colui che ha "suggerito"..... o no ?
a me, personalmente, non farebbe piacere, che qualcuno spiegasse ai miei figli come manometterle- il fatto che poi il minore in questione abbia addirittura il tornitore personale, beh ...mi lascia senza parole....povera italia

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 1 aprile 2009, 10:47
da SILVER
tak-pum59 ha scritto:chi è minore non puo ne "sparare" e tantomeno "manomettere" un'arma ancorchè depotenziata se non sotto lo stretto controllo di un maggiorenne.........

rettifica : i minori possono sparare ed anche partecipare a gare uits, sotto controllo di un direttore di tiro e con consenso dei genitori.
Nessuno e ribadisco nessuno può alterare un'arma, nè sotto il controllo dei genitori (ancora più grave) nè se sei maggiorenne

ribadisco a tutti che suggerendo come manomettere una carabina ad un minore potrebbe comportare assunzioni di responsabilità da parte di colui che ha "suggerito"..... o no ?

qui non si suggerisce come alterare un'arma, vorrei che ve lo metteste ben in testa.

a me, personalmente, non farebbe piacere, che qualcuno spiegasse ai miei figli come manometterle- il fatto che poi il minore in questione abbia addirittura il tornitore personale, beh ...mi lascia senza parole....povera italia

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 1 aprile 2009, 11:11
da maxi_977
anto392 ha scritto:Di certo non faccio sforare la carabina dai 7.5 j


Solo una curiosita` una volta rimontato il tutto, come farai a verificare che la tua carabina sia rimasta al di sotto dei limiti di Legge? :wink:

ciao max

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 1 aprile 2009, 11:13
da SILVER
deve per forza di cose comperarsi un cronografo.

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 1 aprile 2009, 12:08
da victor972
maxi_977 ha scritto:
anto392 ha scritto:Di certo non faccio sforare la carabina dai 7.5 j


Solo una curiosita` una volta rimontato il tutto, come farai a verificare che la tua carabina sia rimasta al di sotto dei limiti di Legge? :wink:

ciao max


se usa pezzi originali e quelli che fa rifare con materiali diversi hanno le stesse misure non dovrebbe cambiare nulla...o no?
in teoria non dovrebbe solo ottimizzare lo sparo facendo in modo che la pressione esercitata sia costante a vantaggio della precisione?

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 1 aprile 2009, 15:48
da tak-pum59
@ per tutti
manomettere= smontare in piccole parti per poi rimontare( significato attuale) ; ridare libertà ad uno schiavo(significato in disuso)grazie a dio(N.d.R)

manipolare........
ciao a tutti

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 1 aprile 2009, 17:18
da SILVER
viktor972 : se usa pezzi originali e quelli che fa rifare con materiali diversi hanno le stesse misure non dovrebbe cambiare nulla...o no?

cambia ed anche di molto : se usi una molla con le stesse caratteristiche dimensionali di quella originale, ma ne cambi il materiale per costruirla, avrai più o meno potenza, quindi nel primo caso più guai.

tak-pum : manomettere= smontare in piccole parti per poi rimontare( significato attuale) ; ridare libertà ad uno schiavo(significato in disuso)grazie a dio(N.d.R)

tratto da vocabolario zingarelli :
manomettere : alterare qualcosa senza averne il diritto
violare o ledere i diritti di qualcuno
nel diritto romano, liberare uno schiavo.
ti consiglio di cambiare vocabolario.

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 1 aprile 2009, 17:24
da carlino13
@silver
Ti quoto in pieno :ok:

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 1 aprile 2009, 17:45
da effetigi1
Lessico Universale Italiano Treccani:
. . . oltre alle altre cose già dette:
Nell'uso mod., aprire in modo indebito e illegale, recar danno e disordine per soddisfare illecita curiosità, a scopo di furto e sim. . .

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 1 aprile 2009, 17:50
da tak-pum59
forse non ci siamo capiti.........se lui apre la carabina davanti a suo padre puo' farlo.....se è da solo no.....così va bene??
avete tutti una libreria ???? :P

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 1 aprile 2009, 17:54
da SILVER
purtroppo no, non è esatto. può smontare la carabina anche da solo. non può però modificarla sia che lo faccia lui da solo che con il padre.

sì ho una libreria ben fornita :D

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 1 aprile 2009, 18:01
da tak-pum59
eppure non ne sono convinto....maledetto silver :P

Re: Diana F28 e F24

Inviato: 1 aprile 2009, 18:12
da tak-pum59
allora.....se lui la puo smontare quando è da solo , il maggiorenne preposto non incorre in mancata custodia o qualcosa del genere ??? come fa asapere ,il padre, se il figlio spara o smonta ??? spiegatemelo ....

@ silver

stavo per scrivere -ebbene si maledetto silver, hai ragione anche stavolta- ma poi cio pensato un po' su :muro: e mi è rimasto in "canna" solo l' aggettivo qualificativo maschile singolare :P :P :P