Pagina 1 di 1
Saluti
Inviato: 16 maggio 2006, 10:24
da Sandro
Ho cominciato a frequentare questo sito un po' di giorni fa e mi e' piaciuto moltissimo cosi' ho deciso di iscrivermi.
Non ho ancora una carabina pero' spero entro domani di averne una, per essere piu' precisi una hw77k vorrei chiedere a tutti voi se necessita di regole particolari la compravendita tra privati.
Ancora complimenti e saluti a tutti.

Inviato: 16 maggio 2006, 10:29
da wasky
in caso di Depotenziata basta una scrittura semplice, dove il cedente dichiara di Vendere l'arma a te e ti rilascia i documenti che accompagnano l'arma
Ottima scelta la HW77

come prima arma non potevi sceglire meglio
Benvenuto su Customairguns
dutch
Inviato: 16 maggio 2006, 10:42
da Sandro
Si e' una depo perche' io non ho ancora nessuna arma mi vorrei avvicinare al tiro di precisione. Propio mentre facevo la mia scelta si e' presentato un annuncio economico

su un giornaletto della mia zona con due carabine una la hw77k e l'altra una Diana a detta del proprietario 25? Non so se dopo, ma stasera la vedro' e forse domani potro cominciare a sparare.
Dutch ha scritto:in caso di Depotenziata basta una scrittura semplice, dove il cedente dichiara di Vendere l'arma a te e ti rilascia i documenti che accompagnano l'arma
Ottima scelta la HW77

come prima arma non potevi sceglire meglio
Benvenuto su Customairguns
dutch
Inviato: 16 maggio 2006, 10:45
da Sandro
Nella foga di rispondere e cominciare a chiacchierare mi sono dimenticato di ringraziarti della risposta, scusami

Inviato: 16 maggio 2006, 10:46
da roma71
Ciao Sandro benvenuto nel forum.
P.S. aggiungo un consiglio, se non conosci il proprietario dell'arma fatti lasciare una fotocopia del documento d'identità firmato, questa cosa non è prevista, ma nella vita le precauzioni non sono mai abbastanza.
Ciao roma71

Inviato: 16 maggio 2006, 10:57
da Sandro
Grazie, io ho previsto una carta scritta dove verranno riportate le generalita' di entrambi con le relative firme credi che sia sufficiente?
Che mi dite della carabina? 200e per la 77k e 80e per la Diana
Inviato: 16 maggio 2006, 10:59
da Sandro
Devo scappare a pranzo altrimenti non me ne danno piu'

a dopo e grazie di tutto a tutti voi
Inviato: 16 maggio 2006, 11:05
da roma71
Sandro ha scritto:Grazie, io ho previsto una carta scritta dove verranno riportate le generalita' di entrambi con le relative firme credi che sia sufficiente?
Che mi dite della carabina? 200e per la 77k e 80e per la Diana
duecento mi sembra un buon prezzo se la carabina è in buone condizioni, per la Diana 25 l'unica che ho avuto modo di vedere e sparare è una calibro 5,5 anni 60. Due fattori il primo il porto d'armi necessario per l'acquisto il secondo vedere se l'arma è bancata e regolarmente denunciata altrimenti ti ritrovi un arma illegale, io lascerei stare

esperieze personali

mi orienterei decisamente sulla hw77 vedi se riesci a provarla prima di acquistarla (non in un posto pubblico è vietato) se in buone condizioni è una magnifica carabina
ciao roma71

Inviato: 16 maggio 2006, 12:14
da Sandro
Beh non so ancora cosa andro' a vedere stasera perche' devo essere sincero, il tipo mi sembra un po' strano.
Anche secondo il mio modo di vedere devo stare attento e non farmi prendere dalla foga.
Ancora una domanda , ma da cosa si riconosce se e' una carabina depo? Il tipo mi ha detto solo al sigla Hw77k e niente di piu'..........
Non ha l'ottica montata e io vorrei aquistarne una ma che tipo?
Inviato: 16 maggio 2006, 13:08
da roma71
se di libera vendita, e quindi non necessita di porto d'armi, ci deve essere impresso il numero di catalogo per la verifica di conformità delle armi ad aria compressa con modesta capacità offensiva, in applicazione dell'art. 11 della legge n. 526/1999 e dell'art. 2 del decreto ministeriale n. 362 del 9 agosto 2001. (GU n. 47 del 26-2-2003- Suppl. Ordinario n.30) nel caso della hw77 e"
N. C.N. 73 "
ciao roma71

Inviato: 16 maggio 2006, 14:01
da sniper
Comunque, l'unico documento che serve è la semplice dichiarazione di cessione dell'arma ai sensi delle leggi L. 526/1999, L. 422/2000 e D.M.362/2001. Oltre ai dati relativi all'arma in questione:
Marca;
Modello;
Sistema di funzionamento (molla, pcp, gas precompresso Co2);
calibro;
nr. di matricola;
numero di catalogo nazionale.
Sia il venditore che l'acquirente riporteranno i seguenti dati:
Nome e Cognome;
data di nascita;
Luogo di Nascita;
Residenza;
Documento e relativo numero;
Rilasciato da;
Data di rilascio;
Codice fiscale.
Firma per entrambi, una copia per ognuno ed amen.. non serve altro.
Inviato: 16 maggio 2006, 16:13
da Astore75
Ragazzi

a mio avviso, quando si acquista una dep. da un privato sarebbe buona norma anche cronografarla nel caso si ha la possibilità di farlo, non tanto per valutare se ci sono problemi di guarnizioni o altro, ma per essere sicuri che non superi i 7,5j.
Ciao Paolo.
Astore75.
Inviato: 16 maggio 2006, 16:20
da roma71
Astore75 ha scritto:Ragazzi

a mio avviso, quando si acquista una dep. da un privato sarebbe buona norma anche cronografarla nel caso si ha la possibilità di farlo, non tanto per valutare se ci sono problemi di guarnizioni o altro, ma per essere sicuri che non superi i 7,5j.
Ciao Paolo.
Astore75.
Concordo pienamente con te Paolo si tralascia sempre questo fattore e invece è uno dei più importanti anche se di difficile attuazione per una persona alle prime esperienze con il mondo dell'aria compressa.
ciao Giacomo

Inviato: 16 maggio 2006, 18:23
da sniper
Mi associo totalmente anche io. E' un aspetto della legalità dell'arma che non andrebbe trascurato assolutamente.
Inviato: 17 maggio 2006, 7:26
da Sandro
Grazie di nuovo per tutti i consigli che mi avete data.
Infatti mi chiedevo anch'io e se il personaggio l'avesse modificata?
Ma immettere una riga nel concordato dove il cedente dichiara sotto la sua responsabilita' che l'arma e' non ha subito alterazioni? Puo' aiutare?
Inviato: 17 maggio 2006, 8:09
da roma71
Potrebbe, ma sai in caso di verifiche successive dovresti dimostrare che non l'hai taroccata tù perche colui che te l'ha venduta può sempre dire che al momento della compravendita l'arma era regolare. Comunque queste cose te le diciamo per un'eccesso di prudenza, credo che nessuno sano di mente venderebbe un'arma modificata, si rischia la galera per pochi euro, ma di brutto.
Hai nessuno un pò più smaliziato in questo campo, o possessore di un cronografo, che ti può assistere nella compravendita?
Che io sappia a Bologna i prezzi delle a.c. non sono alti, hai provato in giro per armerie a vedere cosa riesci a prendere con la cifra che vuoi spendere nuovo?
ciao roma71
Inviato: 17 maggio 2006, 8:35
da Astore75
Sandro, nel caso l'arma fosse modificata, scrivere che l'arma non ha subito alterazioni, a mio parere non serve

, in quanto lui può sempre asserire che te l'ha venduta... per l'appunto senza alterazioni, di conseguenza nel caso ce ne fosse bisogno sarebbe un bel casino

dimostrare che ti è stata venduta in mala fede.
Per cercare in qualche modo di darti una sorta di punto di riferimento... (non è che serve a molto.... ma meglio di niente è!!!) ho fatto una

cola prova con la mia 77k dep. che ha una potenza di circa 7j.
In pratica ho messo a terra un quaderno usato e dopo aver caricato la carabina l'ho messa perpendicolare con il vivo di volata appoggiato sul quaderno stesso ed ho tirato un colpo, ho ripetuto la prova otto volte cambiando sempre il tipo di diablo ed ho costatato che il risultato era pressocchè identico, in tutti i casi il diablo rimaneva spiaccicato sulla copertina ben visibile, forando all'incirca 40 pagine (ho contato fin quando i fogli non presentavano nessuna crepa e quasi nessun segno di ammaccatura), con una 77full avrei sicuramente forato di netto tutto il quaderno

.
Con questa

cola prova non credo di essere stato di grande aiuto, perchè per essere sicuri bisogna cronografare la carabina, ma almeno ho cercato di darti un termine di paragone... almeno sai che una dep. non può forare di netto un quaderno

.
Ciao Paolo.
Astore75.
Inviato: 17 maggio 2006, 8:47
da roma71
Attenzione ai rimbalzi

Inviato: 17 maggio 2006, 8:57
da Astore75
roma71 ha scritto:Attenzione ai rimbalzi

Giusto Giacomo

... mi sono dimenticato di ricordarlo nel post

.
Ciao Paolo.
Astore75.