carabina 5,5 . quale DIANA ????
Moderatori: Danny, wasky, SILVER
-
- Nottolo
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15 aprile 2010, 16:44
- Località: canicattì
carabina 5,5 . quale DIANA ????
salve a tutti. ecco il mio esordio con una interessante domanda.
come amante dell'aria compressa e possessore gia di una Diana 54 full power in 4,5 , in questi giorni ho maturato l'intenzione di acquistare una carabina Diana 5,5 per il tiro a distanza. debbo dire che già tiro sui 60 70 e 80 metri in 4,5 , naturalmente si ottengono solo soli risultati con assenza totale di vento. volevo chiedervi se con la scelta del calibro 5,5 i problemi dati dal vento diminuiscono.o no? poi dovendo scegliere quale tra le Diana ritenete più adatta alla specialità??? su youtube vi sono alcuni video che mostrano la 350 magnum ma è affidabile anche con il venticello??? vi ringrazio anticipatamente
come amante dell'aria compressa e possessore gia di una Diana 54 full power in 4,5 , in questi giorni ho maturato l'intenzione di acquistare una carabina Diana 5,5 per il tiro a distanza. debbo dire che già tiro sui 60 70 e 80 metri in 4,5 , naturalmente si ottengono solo soli risultati con assenza totale di vento. volevo chiedervi se con la scelta del calibro 5,5 i problemi dati dal vento diminuiscono.o no? poi dovendo scegliere quale tra le Diana ritenete più adatta alla specialità??? su youtube vi sono alcuni video che mostrano la 350 magnum ma è affidabile anche con il venticello??? vi ringrazio anticipatamente
- hanns.g
- Nottolo
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 agosto 2009, 1:37
- Località: Fiumicino (RM)
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
Io ti consiglierei in 5,5 più una 460 magnum sempre Diana. Senno se vuoi qualcosa basculante ci sarebbe la webley patriot che doverebbe avere più di 30j. Prova a contattare Armeria Ratti e ti potrebbe consigliare.
Personalmente la 350 magnum a me non piace. Poi per quanto riguarda il vento , il 5,5 è migliore
Personalmente la 350 magnum a me non piace. Poi per quanto riguarda il vento , il 5,5 è migliore

[ Meglio un cane amico ....... Che un amico cane !!! ]
AGGIORNAMENTO ARSENALE
AGGIORNAMENTO ARSENALE
-
- Moderator
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
- Località: BIASSONO
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
se ti piace la marca diana stai tranquillamente su una 52 in cal.5,5, perchè con i kit in circolazione potrai spremerla al limite.
altrimenti valuta anche la hw 900 (se riesci a trovarla) oppure la webley patriot
altrimenti valuta anche la hw 900 (se riesci a trovarla) oppure la webley patriot
F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
-
- Nottolo
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15 aprile 2010, 16:44
- Località: canicattì
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
ma volete dirmi che esistono carabine più potenti, affidabili e precise della Diana ( tecnologia tedesca)???? solitamente avere da un tutte e 3 le cose insieme...... mi sembra molto difficile si possano ottenere. riguardo poi la "webley patriot" non riesco neanche a visualizzare sul web foto che mi diano idee sulla stessa.
- hanns.g
- Nottolo
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 agosto 2009, 1:37
- Località: Fiumicino (RM)
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
cerca bene. chi cerca trova. Io ne sto prendendo una in cal.6,35 

[ Meglio un cane amico ....... Che un amico cane !!! ]
AGGIORNAMENTO ARSENALE
AGGIORNAMENTO ARSENALE
-
- Nottolo
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15 aprile 2010, 16:44
- Località: canicattì
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
bene . ti chiedo troppo se metti un paio di foto di webley patriot ??? costo??? velocita' in 5,5 e 6,35??? ciao
- hanns.g
- Nottolo
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 agosto 2009, 1:37
- Località: Fiumicino (RM)
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
Per la velocità non sò a quanto si aggira , per il prezzo dovrebbe essere tra i 520-550 euro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[ Meglio un cane amico ....... Che un amico cane !!! ]
AGGIORNAMENTO ARSENALE
AGGIORNAMENTO ARSENALE
- erotte
- Nottolo
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21 giugno 2009, 14:32
- Località: romaaaaaaaaaaa
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
Se ti piace la potenza
Evanix hr6 70 j 5.5
costa un pò di più però........!!Il vento non lo sente
vedi armiratti
ciao Erotte

Evanix hr6 70 j 5.5
costa un pò di più però........!!Il vento non lo sente
vedi armiratti
ciao Erotte


Lupi Airgun Club http://www.lupiairgunclub.org/
WEIHRAUCH HW 577 DEPO
WEIHRAUCH HW 100 FULL la magnifica
Nikko Stirling Gold Crown 4-12x42 AO Mil-Dot IR
LA ZITELLA ASPETTA SEMPRE IL SUO A MOROSO....la mira!!!!Bel problema!!!
-
- Nottolo
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30 maggio 2007, 15:23
- Località: roma
- Contatta:
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
bufrancesco1 ha scritto:salve a tutti. ecco il mio esordio con una interessante domanda.
come amante dell'aria compressa e possessore gia di una Diana 54 full power in 4,5 , in questi giorni ho maturato l'intenzione di acquistare una carabina Diana 5,5 per il tiro a distanza. debbo dire che già tiro sui 60 70 e 80 metri in 4,5 , naturalmente si ottengono solo soli risultati con assenza totale di vento. volevo chiedervi se con la scelta del calibro 5,5 i problemi dati dal vento diminuiscono.o no? poi dovendo scegliere quale tra le Diana ritenete più adatta alla specialità??? su youtube vi sono alcuni video che mostrano la 350 magnum ma è affidabile anche con il venticello??? vi ringrazio anticipatamente
Il vento sposta anche i proiettili da 1000 kg sparati dai cannoni navali...figuriamoci se non sposta un pallino da un grammo!
Se ti piace tirare sulle lunghe distanze, sempre intese in ambito ac, ossia 70-80 metri circa, devi necessariamente imparare a valutare il vento e lo spostamento che induce al pallino.
Ci sono vari sistemi per farlo, alcuni teorici (ad esempio anche Chairgun prevede il calcolo dello spostamento dovuto al vento) altri empirici, che prendono in considerazione lo spostamento dei fili d'erba, dei rami o del fumo, oppure quelli un po' più tecnici, ossia il filo di lana attaccato alla canna, le bandierine, le girandole, etc.. come si usa nel FT e nel BR .
Il calibro 5,5 e sopratutto la maggior potenza che possono esprimere le carabine in questo calibro, sicuramente aiuta, ma rimane il fatto che il pallino si sposta comunque se c'è vento...
Riguardo l'arma in 5,5, ovviamente tanto dipende dai gusti personali e dal budget a disposizione.
Mi sembra che sei orientato ad una springer e non ad una pcp, in questo caso io valuterei una Diana 52, una HW80 o HW 900 (se la trovi), oppure una Theoben Eliminator.
La 350 e la 460 non te le consiglio per vari motivi, la Patriot in 5,5 è catalogata ma questa carabina è sostanzialmente analoga alla 350...con tutti i sui difetti...
Io personalmente tra le springer tradizionali sceglierei tra Diana 52 e HW80 (la 900 credo non sia più importata), eventualmente messe a punto opportunamente.
-
- Nottolo
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 5 gennaio 2010, 20:27
- Località: bergamo
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
anche io ti consiglio la 52 con un bel kit raggiunge potenze di tutto rispetto, la puoi costumizzare come ti pare ed è una carabina di cui non ti disfi più...
Diana 52 Full cal.4,5 + Nikko Stirling Gameking 6-24x44 AO Mil-Dot IR
Diana f24 cal. 4,5 + Nikko Stirling Gold Crown 4-12x42 AO Reticolo Plex
Diana lp8
Hw77 full+Kassnar 4x32
Cz 452 Deluxe cal.22 LR + NC Star 3-9x40
S&w 17 cal 22 le
Beretta 682 trap cal.12
Bernardelli Roma 4
Mosberg 590
Benelli Centro cal 12
Franchi 451 cal 12
Hk usp expert 45 acp
Savage 22lr/ 20 mag
Diana f24 cal. 4,5 + Nikko Stirling Gold Crown 4-12x42 AO Reticolo Plex
Diana lp8
Hw77 full+Kassnar 4x32
Cz 452 Deluxe cal.22 LR + NC Star 3-9x40
S&w 17 cal 22 le
Beretta 682 trap cal.12
Bernardelli Roma 4
Mosberg 590
Benelli Centro cal 12
Franchi 451 cal 12
Hk usp expert 45 acp
Savage 22lr/ 20 mag
-
- Nottolo
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15 aprile 2010, 16:44
- Località: canicattì
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
forse questo visto le vostre esperieze dovevo chiederlo prima: ma la springer rispetto ad altro sistema come co2, pcp, pca per la distanza dei 70 , 80 metri o oltre , è la piu' indicata?? poi scegliendo la 52, quale e quando costerebbe un bel kit ?? chi li vende poi ??qui come ricambi trovo i pezzi originali.
-
- Moderator
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
- Località: BIASSONO
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
le pcp spuntano potenze di molto superiori rispetto ad una springer, ed inoltre le reazioni sono molto contenute.
ci sono pcp da 108 joule!
per i kit, li dovrebbe avere il nostro sponsor (armeria ratti)
ci sono pcp da 108 joule!
per i kit, li dovrebbe avere il nostro sponsor (armeria ratti)
F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
-
- Nottolo
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15 aprile 2010, 16:44
- Località: canicattì
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
perche' quando parlate della 350 fate capire che ha piu' difetti che pregi??? Non ho comunque idea come sono le pca e come funzionino, sarebbero meglio indicate della 350 magnum????
- tri.ma
- User
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 8:11
- Località: Roma RM
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
da quello che ho potuto apprendere sul forum, non possedendo diana, i modelli 48/52 sono di progetto e costruzione piu che collaudati, potenze di tutto rispetto che con i famosi kit possono migliorare sia prestazionalmente che in termini di gestibilita' reattiva. i modelli 350 e 460 dovrebbero essere evoluzione dei precedenti, ma al momento evidentemente non ancora affinati, anche se sulla carta dovrebbero dare qualcosa di piu, ma a quanto pare solo sulla carta.
le pcp, e non le pca, per il loro sistema di utilizzare un'aria precedentemente precompressa in serbatoio ad altra pressione possono dare potenze anche molto elevate, che se le stesse volessimo averle da una springer, dovremmo avere dei dimensionamenti meccanici di cilindrata e carico molle che darebbero delle reazioni oltre che ingestibili, penso anche distruttive per la struttura stessa dell'arma e di quantaltro questa corredata, vedi ottiche, di contro sono piu impegnative a livello di gestione, vedi pompa e schiena per caricarle, oppure bombola, ecc. piu poi e' potente e minore sarebbe la autonomia di colpi con una carica di serbatoio, e di conseguenza quella maggiore complicazione di gestione la avresti anche piu ferquentemente.
le pcp, e non le pca, per il loro sistema di utilizzare un'aria precedentemente precompressa in serbatoio ad altra pressione possono dare potenze anche molto elevate, che se le stesse volessimo averle da una springer, dovremmo avere dei dimensionamenti meccanici di cilindrata e carico molle che darebbero delle reazioni oltre che ingestibili, penso anche distruttive per la struttura stessa dell'arma e di quantaltro questa corredata, vedi ottiche, di contro sono piu impegnative a livello di gestione, vedi pompa e schiena per caricarle, oppure bombola, ecc. piu poi e' potente e minore sarebbe la autonomia di colpi con una carica di serbatoio, e di conseguenza quella maggiore complicazione di gestione la avresti anche piu ferquentemente.
le armi migliori sono le BOMBE
-
- Nottolo
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15 aprile 2010, 16:44
- Località: canicattì
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
ma questa TUO CONSIGLIO e per la tua esperienza diretta sul tiro a certe distanze??? per le pca cosa mi puoi dire?? mi chiedo se funzionano come quei fucili subacquei che si caricano una volta per la stagione e spingono l'asta e la fiocina per semplice espansione dell'aria contenuta con olio dentro una camera che allo sgancio azionano un pistone .
-
- Moderator
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
- Località: BIASSONO
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
le pca sono tipo le springer, ma la differenza sostanziale è che non hanno la molla. si caricano come loro, ma al posto della compressione della molla, l'aria viene immagazzinata da un pistone in una precamera, che poi all'atto dello sparo viene svuotata. questo in parole molto semplici. questo tipo di carabine però non può raggiungere la potenza delle pcp, perchè necessiterebbero di più caricate per avere una potenza diciamo vicino ai 16 joule, oppure di una leva molto lunga
i fucili da sub, arbalete a parte, sono oleopneumatici e come funzionamento assomigliano di più ad una gas ram che non ad una pca
i fucili da sub, arbalete a parte, sono oleopneumatici e come funzionamento assomigliano di più ad una gas ram che non ad una pca
F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
-
- Nottolo
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15 aprile 2010, 16:44
- Località: canicattì
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
la pca quindi non puo' raggiungere e superare le potenti springer in 5,5 ??? quindi per i 70 e 80 m.... deduco non vadano bene.
- tri.ma
- User
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 8:11
- Località: Roma RM
Re: carabina 5,5 . quale DIANA ????
penso proprio di no, non penso ne abbiano fatte in 5,5, e comunque ora o non ne fanno assolutamente piu o sono quasi introvabili, questo per quanto ho sentito in giro e come al solito SILVER ne sa.
mi sembra per problemi di costi costruttivi legati sicuramente anche alle basse potenze ottenibili senza incorrere in altri problemi, leggi Silver.
per le gas ram vedi theoben o HW 900 (anche questa a trovarla)
mi sembra per problemi di costi costruttivi legati sicuramente anche alle basse potenze ottenibili senza incorrere in altri problemi, leggi Silver.
per le gas ram vedi theoben o HW 900 (anche questa a trovarla)
le armi migliori sono le BOMBE
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti