Pagina 1 di 1

Diana F300R

Inviato: 24 luglio 2006, 17:48
da cyrus_x
bene.... sono nuovo del forum e, siccome sugli altri forumssss la mia Diana F300R viene regolarmente demolita di critiche sado: ,
vorrei sentire opinioni e buoni consigli. dalay
p.s.: io pratico esclusivamente barattoling, I like it springer e la voglio a ripetizione.

Inviato: 24 luglio 2006, 18:08
da Kurtzzz
...che dirti... io sono sinceramente interessato all'acquisto...
mi è giunta voce di qualche prb proprio con il caricamento... ma voci, attendo di poterla provare, ma mi sembra un prodotto valido..


gli altri forumssss.... non saprei...prova a chiedere della gamo! :D


...springer for ever!


p.s.

io sono poco attendibile...
faccio:
barattoling con la gamo cf20Kurtzzz
bossoling con la hw577Kurtzzz
paperelling con la twinmaster
tavolaccing demolitivo con l'avancarica
"dinamic demolition" con la .45

e poi... colazione al campo con gli amici del forum (questo!)... vedi post vari...

Inviato: 24 luglio 2006, 18:14
da er-peggio
Kurtzzz ha scritto:.
tavolaccing demolitivo con l'avancarica


Per questo verrai fustigato in pubblico sado:

Secondo me hai comprato una discreta arma, che come tutte le cose, ha ampi margini di miglioramento, per via delle tolleranze costruttive un po' ampie. Come diceva un mio vecchio amico "A tutto c'è rimedio fuorchè alla morte" :wink:
E poi, sono poche le springer a ripetizione, e ti sarei molto grato se descrivessi le tue impressioni per condividerle con tutti noi :wink:


Un salutone e un abbraccio friend

Inviato: 6 agosto 2006, 20:35
da Silvestro
Salve
Riapro il topic sulla DianaF300R e Diana300R per un motivo particolare a cui so dare una sola spiegazione..
Prima vorrei cominciare a motivare!

Negli ultimi giorni ho visto nuovi utenti arrivare qui nel forum e chiedere informazioni sulla diana in oggetto; la curiosità mi ha spinto a fare una ricerca in quello che è il campo più idoneo come punto di partenza... Quello Nazionale..
Ho cominciato con i siti dei due importatori ufficciali Diana :Paganini e Diamant...Ho avuto una inconsueta sorpresa :-|
Entrambi i siti dei due importatori mentre prima avevano nelle loro pagine Web dedicate alla Diana, il Modello F300r e 300r in tutti e due i calibri 4,5mm e 5,5mm..Con tanto di misure, peso e dati di balistica..
Ora non hanno più alcuno spazio o pagina che li presenta o li raffiguri,praticamente non vengono più esposti ne è possibile avere informazioni inerenti a tale modello.
In più ricordando che nella sezione listino di ArmieTiro.it avevo visto tempo fà la carabina in oggetto presente tra i vari modelli della stessa marca , ho visitato nuovamente il portale di tale rivista Italiana, anche in questo caso non vi è più traccia della Diana F300R e 300R..

Ora dopo tutto questo; l'unica mia spiegazione è che tale modello è stato ritirato dal mercato Nazionale...Non trovo altro motivo :-(

Spero che qualcuno riesca a trovare una spiegazione,motivazione o causa di questa mia... tra virgolette..Scoperta

Saluti Silvestro friend

Inviato: 7 agosto 2006, 18:48
da cyrus_x
Ora non hanno più alcuno spazio o pagina che li presenta o li raffiguri,praticamente non vengono più esposti ne è possibile avere informazioni inerenti a tale modello.
In più ricordando che nella sezione listino di ArmieTiro.it avevo visto tempo fà la carabina in oggetto presente tra i vari modelli della stessa marca , ho visitato nuovamente il portale di tale rivista Italiana, anche in questo caso non vi è più traccia della Diana F300R e 300R..

Ora dopo tutto questo; l'unica mia spiegazione è che tale modello è stato ritirato dal mercato Nazionale...Non trovo altro motivo


dunque... io la F300R l'ho comprata ai primi di maggio non sapendone nulla...
arriavato a casa ho cercato info e ho faticato un po' a trovarne, c'era un link che ti spediva da Paganini ma.... su una pagina dove questo modello non c'era!
l'unica descrizione che trovai era questa:

http://www.frinchillucci.it/product.asp?Id=1765

Da allora nell'armeria dove l'ho comprata ne ho viste passare altre 3 (arrivate e comprate).


sono poche le springer a ripetizione, e ti sarei molto grato se descrivessi le tue impressioni per condividerle con tutti noi


che dire... da parte di un ignorante come me delle impressioni molto tecniche non ne avrete.
In più facendo barattoling in piedi e a imbracciatura libera da 20/30 metri... non posso certo giudicare la precisione da 15mm di rosata...

Per ora (circa 500 pellets sparati) problemi strani non ne ho incontrati.
Uso mooolta delicatezza nell'operazione di carica a leva visto che mi avete detto tutti che l'ago spingi-pellet si rompe a guardarlo.

Certo la scelta sta nel decidere se è più palloso sedersi ogni 7 colpi a ricaricare (ma una volta carica tiri 7 volte in rapida successione stile winchester... tric-trac) o ad ogni colpo "aprire-cercareunpellet-infilareilpellet"...

Sto usando dei Barracuda Match perchè mi piace bucarli i barattoli... anche se tutti mi dite che per una depo sono troooooppo pesanti.

Più che altro sto avendo dei gran problemi di ottica... forse perchè usando pellets così pesi il problema "alzo" si presenta già a 20 metri...

Andrò a comprare alla bancarella dei russi un'ottica militare mil-dot perchè mi sarei un po' rotto di alzare a fantasia... o di spistolare ogni volta con la monetina nella torretta dell'alzo! sado:
Ho anche il sospetto di averla già sp...tt...ata (l'ottica)

Inviato: 7 agosto 2006, 18:51
da cyrus_x
scusate...
anche se non c'entra niente,
qualcuno mi spiega come si fa a far comparire di chi è la citazione quando si quota??????
perchè nelle vostre si legge "Kurtzzz ha scritto" e nelle mie si legge solo "citazione"????? :mad:

Inviato: 7 agosto 2006, 20:27
da francesco54
cyrus_x ha scritto:qualcuno mi spiega come si fa a far comparire di chi è la citazione quando si quota??????
perchè nelle vostre si legge "Kurtzzz ha scritto" e nelle mie si legge solo "citazione"?????


Ciao cyrus_x

se digiti solo --> [.quote] poi ti compare --> citazione:
invece se digiti ---> [.quote="cyrus_x"]...allora ti compare---> cirux_x ha scritto: :wink: