

Così potremmo definire ciò che il mitico Kurtzzz chiama, quasi affettuosamente, 'plasticozzo'. Lo spessore a tre gradini di diverso diametro, in materiale plastico, che, inserito nel guida molla posteriore delle nostre amate carabine Gamo, ne distrugge, colpo

Dopo aver visionato i 'plasticozzi', nello specifico topic a cura di Kurtzzz, che ormai ne ha un


Per ribadire, una volta ancora, che il 'plasticozzo' non serve a nulla (la sua eliminazione non sottrae potenza alla carabina) se non a rompere le molle. Dopo, mediamente, circa 1500 colpi.
Senza di 'lui' le Gamo vivono e sparano, invece, felici per migliaia e migliaia di colpi.
Cosa che con Kurtzzz

In prima persona e con la preziosa collaborazione di Siccume, Danatan e Fedama.
Anche loro più che mai soddisfatti delle loro Cfx, Royal, Polimero, Cf20 et similia.
Per chi non lo avesse ancora individuato, questo è il plasticozzo (in sede) e la molla (questa la 'piange' Siccume), solo 1000-1500 spari all'attivo circa, è già rotta:

Questa foto, invece, mostra come una molla che abbia lavorato col plasticozzo




Qui si vede e si comprende meglio il danno causato dal


Nell'ordine, dall'alto in basso, ci sono:
molla visibilmente deformata e storta (sette spire, dove si verifica poi la rottura) e compressa (1,5 cm in meno)
molla Giemme, sana come un pescetto senza deleterio il plasticozzo
molla nuova di pacca
La morale è sempre quella: POSSESSORI DI GAMO ELIMINATE IL PLASTICOZZO e la vs. carabina


Poi, se ancora


Ciao a tutti!
PS Presto io e Kurtzzz ci occuperemo anche delle molle delle povere HW 'depo', quelle maldestramente trinciate nella versione italiana...