eliminazione plasticozzo e costruzione top

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
donjuan
Utente Idiota
Messaggi: 129
Iscritto il: 18 luglio 2006, 11:43

eliminazione plasticozzo e costruzione top

Messaggioda donjuan » 1 agosto 2006, 21:29



Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 1 agosto 2006, 22:02

Ciao DonJuan, ma la top hat l'hai inserita all'interno del pistone? :idea:
Se si, ha un foro interno che rende possibile il passaggio dell'aria.... che esce dal buco presente nel pistone delle Gamo versione F? :idea:

Te lo chiedo perche la tua è una cfx royal f versione 2006...Ossia di libera vendita..... :-(

Silvestro :-|


Avatar utente
donjuan
Utente Idiota
Messaggi: 129
Iscritto il: 18 luglio 2006, 11:43

Messaggioda donjuan » 1 agosto 2006, 22:13

il bullone è bucato, come i gommini, si vede nella foto. :P


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 1 agosto 2006, 22:21

donjuan ha scritto:il bullone è bucato, come i gommini, si vede nella foto. :P


Bene DonJuan :wink: ...Avevo preso no spavento :mrgreen:

Complimenti...E' il top hat più elaborato che abbia mai visto...

Brevetto? :mrgreen: Eh.. :mrgreen: ?

Silvestro ok


Avatar utente
Giemme
master User
master User
Messaggi: 460
Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
Località: Roma

Messaggioda Giemme » 1 agosto 2006, 22:57

Ciao Donjuan l'artigliere drunk e vivissimi :bravo: per la creatività...

Vedo una sorta di piccolo prodigio di 'arte povera' :P da... tiro!

Solo un paio di osservazioni da verificare poi :wink: insieme, se ti va :

1. Il peso del guida molla anteriore incrementa inevitabilmente, e di parecchio, ''l'energia'' (in sostanza la quantità di moto) del sistema molla-pistone.

Conseguenze: reazione più robusta allo sparo e maggior rinculo.

2. Temo che il gommino (guarnizione da rubinetto) faccia ben presto una fine impietosa: nella camera di compressione, infatti, si genera un forte calore. La mitica ''Guida Kurtzzz all'artiglieria da campo e alla bruschetta'' ipotizza picchi di :shock: 400 bravi Celsius. Questo calore, poi, come ben sai, incrementa dannatamente in presenza di effetto diesel...
A tal proposito: secondo il buon Kurtzzz :fuck dovresti sparare almeno 50 pallini pippi prima che l'effetto diesel (e quello pallini sparsi a casaccio...) scompaia per naturale esaurimento del... carburante!

Conseguenze: gommino bruciacchiato o, peggio ancora, letteralmente fuso! Soprattutto per via del simpatico forellino che lascia passare non solo il grasso ma anche il dannato calore. Forse anche un pizzichino di... fronte di fiamma.
Mi parli di :shock: pallino 'infuocato', vero?

Semmai potresti provare :idea: a inserire - vedo che te la cavi alla grande, eh? - un gommino tra la testa del top-hat e una sorta di 'coperchio'. E il gommino, vedi qualche autoricambista, dovrebbe essere :D moooolto 'tosto'.

Anche se temo - sempre per via del calore - una possibile 'fusione', proverei con un guida molla anteriore in teflon. Più leggero, mooolto, e facente le funzioni cui sarebbe deputato. Che ne dici di un tale guida molla?

Aggiungo doverosamente: forato per non incorrere, magari senza volerlo, in possibili reati. Gli utenti di questo forum rispettano i limiti di... velocità!!!

Facci sapere presto le tue sensazioni sul prototipo da te realizzato e i risultati dei tuoi esperimenti di tiro!!!

A prestissimo,

Gius

Aggiungo: E SEI, DICONSI 6!!! festa I PLASTICOZZI ELIMINATI grazie a questo forum e le gamette salvate cippa dal pericolo deformazione e inevitabile rottura della molla!!!

Grazie per la fiducia che hai dimostrato dalay nei nostri confronti, diffondi 'il verbo' della 'salvezza' tra i gamisti che conosci, ok mi raccomando!


E chi non frequenta Customairguns pellet lo colga!
Avatar utente
Kurtzzz
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 3 maggio 2006, 18:36
Località: Roma

Messaggioda Kurtzzz » 2 agosto 2006, 0:12

mmhmmmm.... bella idea.... l'unica cosa che mi lascia perplesso (già detto da giemme) è il gommino davanti.... per fondersi... si fonderà sicuramente e non vorrei che vada a "tappare" il foro!

potresti, lasciando il guidamolla che hai fatto (ma per sicurezza darei una bella cronografata al tutto) sostituire il gommino con un dischetto di teflon o una borchietta di ottone forati.


altra cosa che mi viene in mente "al volo".... potresti ridurre lo spessore della testa del bullone e mantenere la filettatura (scendendo di diametro) per inserire due dadi. avresti la possibilità di regolare il precarico della molla e gestire in modo "fine" la potenza erogata.

comunque complimenti... ma "occhio a mister joule"! :D


C#aTzzarola!.... hanno ammazzato Kenny!
Боже мой!..... убила Kenny!
Avatar utente
donjuan
Utente Idiota
Messaggi: 129
Iscritto il: 18 luglio 2006, 11:43

Messaggioda donjuan » 2 agosto 2006, 2:16

be si in effetti anche io sono un po preoccupato per quanto riguarda i gommini, quello di testa è abbastanza tosto cmq vediamo, in verita avevo pensato di fabbricarne due, sia quello anteriore che quello laterale con del silicone per le alte temperature con polveri di rame, si mantiene stabile fino a 500°C (il silicone normale fino a 200°c) , per quello laterale è un gioco da ragazzi basta fare una passata nella scanalatura lisciarlo in maniera precisa e il gioco è fatto, per quello di testa dovro costruire un piccolo stampo nn è complicato, ma ci vuole un po di tempo, avrei anche pensato di inserire una piccola molla metallica all'interno del gommino di testa di silicone che faccia funzione di ulteriore ammortizzatore e da guida per il buco centrale, appena ho un po di tempo libero mi mettero al lavoro :wink: per quanto riguarda il teflon in testa al mio top, nn credo possa andare nn ha proprieta elastiche l'idea era quella di far ammortizzare il top.
come reazioni be si in effetti c'è un rinculo maggiore, ma con un top metallico è inevitabile,cmq a me nn dispiace molto nn sono un tiratore millimetrico :mrgreen: si dovrebbe provare con un materiale sintetico(teflon ma anche nylon o in delrin), come dice giemme, credo che cmq sia la soluzione piu valida ma nn ne ho trovato in giro :-( se dovesse capitarmi sottomano provero :wink: cmq domani faro un po di collaudi :wink:


Avatar utente
Astore75
Good User
Good User
Messaggi: 242
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
Località: Prov. di SA.

Messaggioda Astore75 » 2 agosto 2006, 11:19

Ciao donjuan, il tuo è stato un top ingegnoso ok , per il gommino sono d'accordo con Kurtzz e Giemme, temo che farà una brutta fine.
A mio parere hai solo esagerato con la lubrificazione, dato che hai montato una molla gia di per sè rodata, una volta riassemblata la tua AC, se non ci sono eccessi di lubrificazione, la carabina dovrebbe assestarsi gia con poche decine diablo, senza cacciare fumo ne "traccianti" :D .

Ciao Paolo.

Astore75.


Avatar utente
Giemme
master User
master User
Messaggi: 460
Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
Località: Roma

Messaggioda Giemme » 2 agosto 2006, 13:28

Ciao artigliere!

Ne avevo giusto parlato col vecchio Kurtzzz serre fa sul balcone-poligono del suddetto... un guida-molla ammortizzato, sì... si potrebbe anche fare.

Secondo me, prima o poi, nascerà un bel brevetto ''Donjuan-Top-hat'' per Gamo... dai, dacci dentro!

Mai provato il Kurtzzz-sistema ''No-sboing''? Provalo e vedrai...

A presto,

Giuseppe


E chi non frequenta Customairguns pellet lo colga!
Avatar utente
siccume
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 40
Iscritto il: 12 giugno 2006, 17:26
Località: Carlentini (SR)

Messaggioda siccume » 2 agosto 2006, 22:12

donjuan,
anche a me sembra una bella trovata, complimenti!
Ma non condivido una cosa... tu dici
<<ho appiattito la filettatura in modo da farla diventare un cilindro con delle piccole SCANALATURE che saranno sempre belle piene di grasso, si è adattato in maniera perfetta alla molla, >>>

Ciò che non mi convingono sono proprio queste piccole scanalature ...
Non credo che si adattino alla molla come dici tu.

La mola fa un continuo gioco di restringimento ed allungamento delle spire nella fase di armamento e di sparo, per cui la distanza tra le spire non è sempre costante ma varia appunto con l'azione.
Io credo che la molla strofini, a cusa di questo suoi movimento, prorpio sulle scanalature che hai lasciato sul bullone.
Fin quando si andranno a limare loro, bene!
ma se a limarsi sarà la molla?


Immagine

""Il difetto di un uomo è l'abitudine.Il pregio saperla superare!"" -Rini sententia-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti