Pagina 1 di 1
QUANTI JOULE SARANNO LE CARABINE DEI LUNA PARK ??
Inviato: 7 agosto 2006, 9:12
da chemirimane
Salve a tutti da un nuovo appassionato alle armi a/c.
In realta i miei ricordi di gioventù con le armi ad a/c si rifanno alle carabine "Diana" in tutte le salse.
Ora, visto che ho deciso di acquistare una carabina "FULL" (e per l'occasione ho richiesto il TAV) mi sto documentanto sulla scelta dell'arma che quasi sicuramente sarà una WEIWA.... (come si scrive ?)
Una curiosità, forse stupida, ma le carabine dei luna park, quanti joule avranno all'incirca ???
Inviato: 7 agosto 2006, 9:19
da barnett

In primis Benvenuto nel forum
un consiglio prima acquistare fatti un bel giro nel forum e chiedi di tutto di piu cosi ti potrai fare un'idea
non so quanti Joule hanno quelle armi ma penso pochini
Salutoni Mario
Inviato: 8 agosto 2006, 10:48
da chris
secondo me avranno 1 joule, tipo soft air, non mi aspetto di piu', anche perche' ci fanno sparare TUTTI!
Inviato: 8 agosto 2006, 11:31
da iw3rim
Ciao
ci sono carabine di vario tipo.
Quelle collegate al compressore mediante un tubo di gomma sono
di due tipi.
1) quelle che sparano delle pillole in plastica dimetro circa 8 mm e lunghe
10-11 mm avranno potenza attorno ad 1-1,5 joule.
2) quelle che sparano pallini in piombo di diametro 4-4,5mm e sparano
anche a raffica.
Riescono a bucare un palloncino , rompere il bersaglio in gesso, tagliare
il nastro e far cadere la bottiglia di spumante oppure far cadere la
pallina da ping-pong che sta' in bilico sulla fontana , avranno 3-4 joule.
Nel baraccone del tiro a segno , dove una volta si vincevano le
quaglie e come primo premio il fagiano reale, ci sono varie
carabine.
Con la diottra ci sono le Diana 75 e 60-65 a molla e le fwb601 che sono delle PCA, tutte da circa 7,5 joule.
Con le mire metalliche invece di solito hanno la diana 50 la diana 52
la Diana 34 e della HW ho visto delle vecchissime HW35.
Tutte molto consumate avranno una potenza tra i 10 ed i 20 joule(diana52)
Sono tutte full prima della liberalizzazione.
Queste sono quelle che ho visto al luna park a Natale.
Ciao
Mauro
Inviato: 8 agosto 2006, 12:22
da chris
sinceramente mi sembra moooolto strano che da qualche parte permettano di sparare con delle ARMI SPORTIVE come quelle citate, visto che serve il TAV!
Inviato: 8 agosto 2006, 13:13
da A.Signorini
chris ha scritto:sinceramente mi sembra moooolto strano che da qualche parte permettano di sparare con delle ARMI SPORTIVE come quelle citate, visto che serve il TAV!
quando sorge un

bio normativo, prima ricordiamoci che siamo in Italia, lo strano è la regola
Nei baracconi da Tiro a segno si usano AC ante liberalizzazione ergo armi a tutti gli effetti e vengono usate da tutti TAV o no TAV in luogo aperto al pubblico e NESSUNO dice nulla, quindi ritorna al primo enunciato, siamo in Italia e quello che è strano diviene regola comune
Inviato: 8 agosto 2006, 13:31
da chris
hagure ha scritto:chris ha scritto:sinceramente mi sembra moooolto strano che da qualche parte permettano di sparare con delle ARMI SPORTIVE come quelle citate, visto che serve il TAV!
quando sorge un

bio normativo, prima ricordiamoci che siamo in Italia, lo strano è la regola
Nei baracconi da Tiro a segno si usano AC ante liberalizzazione ergo armi a tutti gli effetti e vengono usate da tutti TAV o no TAV in luogo aperto al pubblico e NESSUNO dice nulla, quindi ritorna al primo enunciato, siamo in Italia e quello che è strano diviene regola comune
se e' cosi' .... e' per lo meno ridicolo!
Se vado in armeria e prendo una depo: compila questo, quello... carta d'identita' ...
poi vado al luna park e metto sul bancone mio figlio di 6 anni e loro gli danno un' ARMA da 20 joule per sparare!?!?!?!!?
ciao
Inviato: 8 agosto 2006, 13:39
da zerocode
chris ha scritto:hagure ha scritto:chris ha scritto:sinceramente mi sembra moooolto strano che da qualche parte permettano di sparare con delle ARMI SPORTIVE come quelle citate, visto che serve il TAV!
quando sorge un

bio normativo, prima ricordiamoci che siamo in Italia, lo strano è la regola
Nei baracconi da Tiro a segno si usano AC ante liberalizzazione ergo armi a tutti gli effetti e vengono usate da tutti TAV o no TAV in luogo aperto al pubblico e NESSUNO dice nulla, quindi ritorna al primo enunciato, siamo in Italia e quello che è strano diviene regola comune
se e' cosi' .... e' per lo meno ridicolo!
Se vado in armeria e prendo una depo: compila questo, quello... carta d'identita' ...
poi vado al luna park e metto sul bancone mio figlio di 6 anni e loro gli danno un' ARMA da 20 joule per sparare!?!?!?!!?
ciao
Non ne sono certo, ma credo che il proprietario del baraccone funga da "commissario di linea", più o meno come nei TSN, dove anche senza porto d'armi puoi noleggiare una .357 e sparare nel tunnel, oppute una carabina .22 e tirare in tettoia ...
La responsabilità è ovviamente del commissario di linea, in questo caso proprietario del baraccone, che evidentemente ha titolo per ricoprire questa funzione ...

Inviato: 8 agosto 2006, 13:47
da chris
zerocode ha scritto: Non ne sono certo, ma credo che il proprietario del baraccone funga da "commissario di linea", più o meno come nei TSN, dove anche senza porto d'armi puoi noleggiare una .357 e sparare nel tunnel, oppute una carabina .22 e tirare in tettoia ...
La responsabilità è ovviamente del commissario di linea, in questo caso proprietario del baraccone, che evidentemente ha titolo per ricoprire questa funzione ...

la parola che piu' mi ha colpito e' che rappresentativa di questo 3d e:
B A R A C C O N E !!!!
(

e' tutto un baraccone!)
Inviato: 8 agosto 2006, 15:25
da iw3rim
Penso che la licenza per il baraccone del tiro a segno sia degli anni
50 poi viene regolarmente rinnovata ed e' andata avanti in automatico
senza intoppi.
Comunque parlando con il giostraio le carabine sono regolarmente denunciate dunque sono full.
Guarda che negli anni 60 c'era un baraccone con cui si tirava con la
doppietta ovviamente a carica ridotta.
C'era un disco di un due metri di diametro che girava inclinato. con tanti
pioli dove veniva posizionato il piattello.
Si muoveva tra i pioli e non stava mai fermo.
I pioli sul diametro esterno erano distanti tra loro di un valore minore
del diametro del piattello in modo che non potesse uscire.
Ciao
Mauro
Inviato: 8 agosto 2006, 18:18
da chris
iw3rim ha scritto:Comunque parlando con il giostraio le carabine sono regolarmente denunciate dunque sono full.
il fatto di essere denunciate di per se non implicherebbe che siano FULL.
qualunque ac antecedente alla liberizzazione va denunciata anche se all'atto di una misura eroga meno di 7,5 joule. Certe ac o co2 che facevano prima del 2001 e continuano a produrle sono denunciate se precedenti e libere se successive. Perlomeno a me risulta cosi'!
iw3rim ha scritto:Guarda che negli anni 60 c'era un baraccone con cui si tirava con la
doppietta ovviamente a carica ridotta.
C'era un disco di un due metri di diametro che girava inclinato. con tanti
pioli dove veniva posizionato il piattello.
Si muoveva tra i pioli e non stava mai fermo.
I pioli sul diametro esterno erano distanti tra loro di un valore minore
del diametro del piattello in modo che non potesse uscire.
interessante!
Ma e' assurdo che
possa essere ancora cosi' nel 2006
Inviato: 27 agosto 2006, 13:02
da Centerbe
iw3rim ha scritto:Ciao
ci sono carabine di vario tipo.
Quelle collegate al compressore mediante un tubo di gomma sono
di due tipi.
1) quelle che sparano delle pillole in plastica dimetro circa 8 mm e lunghe
10-11 mm avranno potenza attorno ad 1-1,5 joule.
Mauro
In Italia per la legge in vigore le Soft Air non possono avere MAI piu di 1J di energia.... Di solito hanno intorno ai 0,7 0,8J.
Inviato: 27 agosto 2006, 13:15
da wasky
Ricordo che quando ero

colo, nello stand del tiro a segno del luna park di roma erano presenti anche delle diana 75/65
dutch
PS: bentornato giorgieto

Inviato: 27 agosto 2006, 20:22
da iw3rim
Ciao
Guarda che conosco bene le soft air che sparano pallini da 6 mm
ma io parlavo di carabine Marocchi che sono collegate al compressore
http://www.marocchiarms.com/index.php?sprache=1
tramite un tubo e sparano non delle palline ma delle pillole da circa 8
mm di diametro e saranno lunghe 10 11 millimetri sempre in plastica.
Forse sono anche denunciati come armi comuni.
Ciao
Mauro
Inviato: 29 agosto 2006, 23:15
da Giemme
Se ricordo bene c'erano due tipi di fucile. Almeno ai 'baracconi' di Piazza Navona per Natale e al Luna Park dell'Eur:
Carabina a piombini di pochi millimetri di diametro, sempre AC e con la bombola attaccata, e la carabina che sparava quei pillolotti di plastica gialla o rossa che descrivi.
E che venivano caricate con un tubetto da 50 colpi, vero?
Non saprei dirti quale potenza erogassero (ma esistono ancora?) ma penso che fossero intorno - occhio e croce - ai 3 J.
Forse anche meno, visto che in certi 'baracconi' facevi fatica a far cadere - se ci riuscivi le vincevi - scatolette di gomme, caramelle o camparini! Per riuscirci dovevi mirare quasi alla base e servivano più colpi per farle cadere. Forse 3J sono davvero troppi.
Ah, ricordo anche che c'erano le mitiche Diana con i piumini... ci ho sparato da bambino in un paio di parchi di Roma. C'era l'ometto con un carrettino-poligono ambulante. E quando ti dava la carabina in mano, caricata col piumino, faceva girare il bersaglio, tipo roulette. A seconda del punteggio vincevi una caramella di consolazione o un premio!!!
Bei tempi, vero?
Inviato: 30 agosto 2006, 7:18
da chris
Giemme ha scritto:Se ricordo bene c'erano due tipi di fucile. Almeno ai 'baracconi' di Piazza Navona per Natale e al Luna Park dell'Eur:
Carabina a piombini di pochi millimetri di diametro, sempre AC e con la bombola attaccata, e la carabina che sparava quei pillolotti di plastica gialla o rossa che descrivi.
io sti pillolotti a milano non me li ricordo !
Giemme ha scritto:E che venivano caricate con un tubetto da 50 colpi, vero?
Non saprei dirti quale potenza erogassero (ma esistono ancora?) ma penso che fossero intorno - occhio e croce - ai 3 J.
Forse anche meno, visto che in certi 'baracconi' facevi fatica a far cadere - se ci riuscivi le vincevi - scatolette di gomme, caramelle o camparini! Per riuscirci dovevi mirare quasi alla base e servivano più colpi per farle cadere. Forse 3J sono davvero troppi.
occorreva una bella raffica veloce allora!
ah! ah! ah!
Giemme ha scritto: Ah, ricordo anche che c'erano le mitiche Diana con i piumini... ci ho sparato da bambino in un paio di parchi di Roma. C'era l'ometto con un carrettino-poligono ambulante. E quando ti dava la carabina in mano, caricata col piumino, faceva girare il bersaglio, tipo roulette. A seconda del punteggio vincevi una caramella di consolazione o un premio!!!
vuoi dire quelli con la punta d'acciaio e la piuma dietro? azz quelli bucano!!!
Giemme ha scritto:Bei tempi, vero?
e si ...