Pagina 1 di 1

regolazione tacca hw77

Inviato: 18 agosto 2006, 18:10
da chris
posso "girare la foglietta della tacca? Immagino di si visto che ci sono 4 posizioni :oops:

Ma come? Devo per forza svitare e quindi perdere la posizione in larghezza?

ciao

Inviato: 19 agosto 2006, 10:16
da wasky
no basta che prendi la foglietta tra indice e pollice e la tiri un pò a te per staccarla dal corpo della tacca di mira e la ruoti, fino ad arrivare al Profilo desiderato

ok ok ok


dutch

Inviato: 19 agosto 2006, 15:20
da lorensbel
Dutch ha scritto:no basta che prendi la foglietta tra indice e pollice e la tiri un pò a te per staccarla dal corpo della tacca di mira e la ruoti, fino ad arrivare al Profilo desiderato

ok ok ok


dutch


Si esatto, decisamente meglio se usi le unghie della mogli :mrgreen:

Inviato: 19 agosto 2006, 15:27
da Silvestro
Più o meno come in questa foto.... Immagine


Saluti Silvestro ok

Inviato: 19 agosto 2006, 15:29
da wasky
lorensbel ha scritto:
Dutch ha scritto:no basta che prendi la foglietta tra indice e pollice e la tiri un pò a te per staccarla dal corpo della tacca di mira e la ruoti, fino ad arrivare al Profilo desiderato

ok ok ok


dutch


Si esatto, decisamente meglio se usi le unghie della mogli :mrgreen:


è il mio caso lorens, non ho praticamente le unghie :oops: :oops: :oops:


rob

Inviato: 19 agosto 2006, 20:09
da chris
grazie AMICI!
:cool: :cool: :cool: :cool:

Inviato: 19 agosto 2006, 20:11
da wasky
de nada chris è un piacere friend


dutch

Inviato: 23 agosto 2006, 12:03
da Ludwig
... E se regoli l'alzo al massimo... con il maggior spazio disponibile l'operazione con le unghie diverra' piu' semplice. :wink:
Ciao,

Inviato: 22 ottobre 2006, 9:49
da chris
mi riaccodo qui' per chiedere se si puo' spostare in avanto il blocco della tacca di mira in modo da averlo piu' vicino al mirino (e meno sfuocamenti nella mira... muro ) ?

linea di mira

Inviato: 22 ottobre 2006, 17:04
da effetigi1
Ciao Chris. Spostando la tacca in avanti, a parte la notevole difficoltà dell'operazione, ridurresti la lunghezza della linea di mira, con sicuro peggioramento della precisione. Prova a pensare quanto è grande l'errore sul bersaglio a 10 metri sbagliando di 1 mm l'allineamento di una linea di mira di 15 cm e quanto minore sarebbe se la linea di mira fosse di 30 cm (la metà esatta). Quindi linea lunga = maggiore precisione.
Per la messa a fuoco dovrai abituarti o, se proprio non ci riesci, cercare un ottico capace di fornirti occhiali specifici per il tiro.
Saluti
Fausto

Inviato: 23 ottobre 2006, 11:07
da Ludwig
chris ha scritto:mi riaccodo qui' per chiedere se si puo' spostare in avanto il blocco della tacca di mira in modo da averlo piu' vicino al mirino (e meno sfuocamenti nella mira... muro ) ?


La mia 77K, così come quelle dei miei amici, e' uscita dalla fabbrica con la tacca di mira nella posizione piu' avanzata (piu' vicina al mirino).
Nelle basculanti la tacca di mira e' ancora piu' avanzata, come tutti sappiamo e' all'inizio della canna.
Nella 77K la scina e' lunga fino alla culatta per poterla sfilare per toglierla o anche per poterla eventualmente spostare senza toglierla nel caso ostacoli il montaggio un'ottica.

Ciao,

Inviato: 23 ottobre 2006, 11:20
da chris
se e' gia' nella posizione piu' avanzata, allora il problema non si pone piu'! :-(

se invece fosse possibile spostarla un po' avanti non credo che peggiorerebbe la mira, se come e' adesso c'e' tanto "spazio" nella vista tra tacca e mirino non e' che l'alzo ne giovi molto (secondo me). Se fosse piu' avanti (la tacca) riuscirei ad allineare meglio il vertice del mirino con la tacca di mira.


La cosa strana e' che mesi fa mi trovavo benissimo con la 77 depo con queste mire metalliche, sparavo meglio che non con la hw900 dotata di cannocchiale! (quasi meglio ...)

ho sostituito la depo con la full e ora mi ritrovo il problema. quasi quasi metto un cannocchiale anche qui, ma peccato, mi piace sparare senza l'uso di cannocchiale

Inviato: 23 ottobre 2006, 11:33
da iw3rim
chris ha scritto:mi riaccodo qui' per chiedere se si puo' spostare in avanto il blocco della tacca di mira in modo da averlo piu' vicino al mirino (e meno sfuocamenti nella mira... muro ) ?


Ciao si puo' spostare fino all'inizio della scina, ma penso sia gia' cosi'.
A mio parere nella Hw77 la tacca di mira anche tutta avanti rimane
troppo vicina e da' problemi di messa a fuoco.
Per tirare con le mire metalliche e' migliore la HW35.
Almeno la usano in Slovenia per le gare a 10 metri di springer
a mire metalliche, e montando la molla da 175 m/s sostengono sia
la migliore soluzione.

Ciao
Mauro

Inviato: 23 ottobre 2006, 11:43
da Ludwig
chris ha scritto:se e' gia' nella posizione piu' avanzata, allora il problema non si pone piu'! :-(
......se invece fosse possibile spostarla un po' avanti non credo che peggiorerebbe la mira, .............
............quasi quasi metto un cannocchiale anche qui, ma peccato, mi piace sparare senza l'uso di cannocchiale


Con l'intervallo maggiore tra tacca e mirino in teoria la mira dovrebbe essere piu' precisa, ma in realta' nella77 si avrebbe una visione troppo sfuocata della tacca e quindi peggiorerebbe appunto la mira, diciamo che occorre ricorrere ad un compromesso. Nella media se non si hanno difetti di vista, la posizione migliore nella 77 e' quella tarata in fabbrica... cioe' quella piu' avanzata. ok

A me piace sparare sia con le mire metalliche che con l'ottica, no problem... ho montato su attacchi (credo medio-alti) un'ottica Nikko Stirling-Gold 4-12x42AO, calza a pennello con la spaziatura conica che va a collocarsi "attorno" alla tacca nella sua posizione piu' avanzata, la monto e la tolgo a mio piacimento in un batter d'occhio... e con regolazione minima appunto della sola ottica! ok