Pagina 1 di 2

recensione nuova Diana 26

Inviato: 29 agosto 2006, 10:16
da chris
ho appena letto su armi e tiro la buona recensione della nuova diana 26 (sorella della 24), ne hanno scritto bene, anche se onestamente la prva con i gamo ts-10 potevano davvero risparmiarsela ....

100 m/s (3 joule) :mad:

Re: recensione nuova Diana 26

Inviato: 29 agosto 2006, 11:35
da Silvestro
chris ha scritto:ho appena letto su armi e tiro la buona recensione della nuova diana 26 (sorella della 24), ne hanno scritto bene, anche se onestamente la prva con i gamo ts-10 potevano davvero risparmiarsela ....

100 m/s (3 joule) :mad:


Ciao Chris , io ho avuto la dianaF26 in passato e con i gamo ts-10 ricordo che dava 114ms.. Ricordo bene il valore perchè la cronografai ed ora ho davanti a me il notebook dove ho scritto i valori che mi diede a suo tempo.....
Con i falke magum da 0,56(credo pesino tanto) tanto per dirne una mi dava 147ms...
Poi tieni in considerazione che non troverai mai una libera che sia dello stesso modello e marca, che abbia le stesse VO ed EO :wink:
Ogni carabina è un mondo a sè :idea:

Inviato: 29 agosto 2006, 12:31
da chris
beh, allora e' anche meglio di quanto hanno scritto!
poi sui 300 compresa un ottica (diana ?) mi sembra buono

Inviato: 29 agosto 2006, 16:20
da barnett
ok ok Sicuramente non è male come carabina un problema sara trovarla a quel prezzo :-(

friend
Salutoni Mario

Inviato: 29 agosto 2006, 17:52
da felix62
ciao io ho avuto per circa 5 mesi una bella f26 e posso dirVi che è una carabina senza lode e senza infamia;
ci sparava mia figlia di appena 7 anni e con buoni risultati ma a quanto potenza ......nisba.
già con una hw35 depotenziata si poteva rilevare una differenza notevole pur nell'ambito dei 7,5 joule.
ho anche acquistato un cannocchiale diana 4x32 a 45 euro mentre la carabina la pagai 225 euro, adesso i prezzi sono sensibilmente calati ed è possibile trovare la carabina a circa 200 euro.
consiglio, a chi ha intenzione di comprarla, di prendere la hw30..tutto un altro pianeta.
salutissimi

Inviato: 29 agosto 2006, 18:03
da Silvestro
felix62 ha scritto:consiglio, a chi ha intenzione di comprarla, di prendere la hw30..tutto un altro pianeta.
salutissimi


Concordo pienamente con quello scritto da Felix..


Silvestro

Inviato: 29 agosto 2006, 18:10
da barnett
ok ok concordo pienamente anche io dovendo scegliere tra le due marche sicuramente sceglierei hw :wink:

friend
Salutoni mario

Inviato: 29 agosto 2006, 18:12
da barnett
:cool: :cool: per questo il prossimo mese vado ad avellino e prendo una hw 977 ok

friend
Salutoni Mario

Inviato: 29 agosto 2006, 21:02
da Giemme
La Diana 26 a Roma si trova anche a 160 €.
Lo dico perchè me la propose un armiere per mio figlio. Ma lui è abbastanza grande per un, pur ben fatto, giocattolo.
La potenza ridicola è frutto di una molla da... penna a scatto!

E l'ottica, marchiata Diana, altro non è che una Tasco. La solita Tasco.

Di Diana, oggi come oggi, acquisterei, anche se il marchio non ha più il nome che aveva quando ero quattordicenne, solo i modelli di punta.

Ciao a tutti!

Inviato: 29 agosto 2006, 21:12
da Giemme
Aggiungo:
Bene le piccole HW, adatte ai giovani per peso e dimensioni, e di buone prestazioni.
L'unico rimpianto è la molla troncata brutalmente col 'trinciapollo' nella versione italiana. E non certo dalla fabbrica.
E questo vale, ahimè, per tutti i modelli importati in Italia.

Il motivo risiede nel fatto che l'energia massima erogata viene determinata in Germania facendo una media dei Jolues rilevati tirando una serie di cinque o sei pallini diversi. Così, facendo la media, non importa se con un determinato pellet si ha un'energia cinetica di 9J mentre con un altro più pesante si scende a 6J. L'importante, per superare la prova, è che la media sia entro i 7,5J.

Da noi, invece, il 'banco prova' determina l'energia erogata con un pallino solo, di peso di circa mezzo grammo. E l'energia non deve superare quella prevista dalla Legge.

Per stare nei limiti - e quindi tranquillo e scevro da contestazioni e azioni legali - l'importatore trancia così, maldestramente, le molle.
Che per questo non sono intestate da un solo lato, cosa che mai e poi mai un costruttore tedesco farebbe!!!

Quando ha smontato la sua HW per verificare questa tesi, il buon Kurtzzz ha emesso un urlo degno di Tarzan...

Inviato: 29 agosto 2006, 21:45
da francesco54
Ciao Giemme :D

Giemme ha scritto:L'unico rimpianto è la molla troncata brutalmente col 'trinciapollo' nella versione italiana. E non certo dalla fabbrica.
E questo vale, ahimè, per tutti i modelli importati in Italia.

Ma...:azz: ..sei sicuro di questo?

Giemme ha scritto:Per stare nei limiti - e quindi tranquillo e scevro da contestazioni e azioni legali - l'importatore trancia così, maldestramente, le molle.

Scusami.. Immagine ..ma questo proprio non mi risulta!

Non credo, che un imporatore come Bignami si metta a tranciare molle,
anche perchè le AC sono solo una goccia nel mare degli altri prestigiosi marchi trattati. Immagine

Immagine un Salutone / Francesco /

Inviato: 29 agosto 2006, 21:59
da Giemme
Caro Francesco, non ho prove e non ho fatto nomi...
Però, secondo te, un'azienda tedesca metterebbe mai in commercio una carabina con la molla tagliata da un lato?
Per quel che conosco le aziende tedesche ovviamente mai e poi mai.
Su questo non ci piove.
E allora?
La conclusione non può essere altra. Lui o chi per lui, questo non lo posso sapere, lo fa. Eccome se lo fa.
Quando smonterò una HW depo italiana e troverò una molla 'sana' mi rimangerò le parole scribacchiate con una punta di rammarico e di perplessità.
Fidati: lo stesso Kurtzzz non ci voleva credere... il suo urlo lancinante nella notte, non appena aperta la sua HW, ha svegliato un quartiere intero!!!

Spero che in futuro si adottino sistemi migliori. Ne va il buon nome della ditta.
Anche se produrre (acquistare da un fornitore) una molla ad hoc solo per l'Italia aumenta i costi e diminuisce (ma basterebbe ritoccare il listino al pubblico) il margine di guadagno.

In quel di San Boi de Llobregat, sede della Gamo, quando ho raccontato qualche storiella italica sono caduti dalle nuvole... forse accadrebbe lo stesso in Germania.

Inviato: 29 agosto 2006, 22:03
da Giemme
PS Perchè non ti risulta?

Ciao!!!

Inviato: 29 agosto 2006, 22:10
da francesco54
Giemme ha scritto:Anche se produrre (acquistare da un fornitore) una molla ad hoc solo per l'Italia aumenta i costi e diminuisce (ma basterebbe ritoccare il listino al pubblico) il margine di guadagno.

...Immagine.. non sono molle fatte ad hoc solo per l'Italia, il limite dei 7,5 J vale anche per la Germania :wink:

Inviato: 29 agosto 2006, 22:42
da Giemme
Ciao Francesco,
forse nno sono stato chiaro, forse non mi hai letto attentamente.

Ripeto:

In Germania vige lo stesso limite di 7,5J, però lì viene misurata l'energia cinetica erogata facendo una media tra cinque (non ricordo bene) o sei pallini di peso diverso. Media. Vale a dire che con certi pellets tale limite viene superato. Anche di parecchio.
Faccio un esempio numerico a casaccio: cinque pallini di dimensioni e peso diverso (match, domeed, etc scelti come campione di prova), ottieni cinque risultati differenti. Pari, ad esempio, a : 9, 8, 7, 6, 5 Joules.
La media aritmetica, quella che fanno i crucchi, dice che la carabina eroga una media (35:5) di 7 Joule!
E se la media è minore di 7,5J la carabina o pistola passa la verifica.
Anche se con certi pallini arriva a 9 Joules. E' chiaro?


Da noi è diverso.

Ripeto:

Il 'banco prova' utilizza solo un tipo di pallino (mi sembra di ricordare tipo Geco da meno di mezzo grammo di peso) e non deve essere superato il limite di Legge.
Non deve essere superato - come chiarisce il bravo Kurtzzz nella sezione 'legale' del sito (se leggi il topic cui mi riferisco e sottolineato da Francesco con molta accuratezza, commentando una sentenza, mi capirai molto meglio - e per non superato il limite si deve intendere ''in qualsiasi condizione'', come il bravo Kurtzzz sottolinea e spiega.

Spero di essere stato più chiaro e poco noioso.


Per quel che concerne la molla, dicevo che servirebbe adottarne un'altra per il solo mercato italiano per quanto sopra descritto.
Vale a dire che con la molla depo tedesca e un pallino Geco si avrebbero anche da noi 9 J e la carabina risulterebbe fuori Legge. Ecco perchè serve un'altra molla anche con lo stesso identico limite di energia cinetica massima erogata!!!
Ciò non avviene e, per stare ampiamente nei limiti legali nostrani e ai nostri sistemi di verifica, la molla tedesca depo viene tagliata. Maldestramente. Penso di un paio di spire buone.
Verificato su tre carabine tre smontate... da me o da miei amici.

E su altri forum avevo, tra l'altro, letto topic del tipo: ''Come intestare una molla''. Ohibò! E perchè mai se sono tutte intestate dal fabbricante di molle? Perchè quando si apre una certa marca di carabina importata in Italia si trovano molle - guarda caso, ma che sorpresa - tagliate da un lato e non... intestate. Non credo proprio sia colpa del fornitore di molle o del fabbricante. Tu che ne :P dici?

Ciao :wink: !

Inviato: 29 agosto 2006, 23:11
da francesco54
Vedi Giemme Immagine ..probabilmente noi due abbiamo modi diversi di relazionare.
Io non mi permetterei mai di postare con: leggi attentamente e ripeto - ripeto

pertanto da ora, non dirò più nulla.. Immagine ..chiaro? Arrivederci

Inviato: 29 agosto 2006, 23:27
da Giemme
Perdonami!
Hai pienamente ragione e ti chiedo venia...

Se ho sottolineato certi passaggi è solo perchè provo una sorta di rabbia nel constatare come veniamo - mi ci metto dentro anche se ancora non posseggo una HW, anche se prima o poi l'avrò - trattati.
Da importatori e rivenditori.
E da gente che altrove nel libero ma non troppo web bacchetta chi sostiene il contrario, pur dicendo la verità su certi argomenti non graditi.
E da questa venatura di 'rancore' mi sono laciato prendere la mano...
Tutto qui, sic et simpliciter... perdonami!

Ciao!

Inviato: 29 agosto 2006, 23:31
da Giemme
...comunque sei un distrattone, :P peggio di me!

Buonanotte!

Inviato: 29 agosto 2006, 23:43
da francesco54
Immagine

Inviato: 29 agosto 2006, 23:56
da Giemme
OK!
Apprezzo veramente :wink: molto.
E ricambio di cuore.

Anche se hai dimenticato la... kill zone :P !!!

Ari...notte, sogna una pioggia di jsb!

PS Un giorno bisognerà dire a Ducth che questo sito ha il 'fuso' sbagliato di un'ora... mica siamo a Londra!