Per quanto riguarda il topic ti posso garantire una cosa:
springer a piena potenza:
Le potenze espresse sono in ordine crescente: HW30 - 35 - poi più o meno sullo stesso livello 950 - 77 - 977, qui al variare di alcuni

coli particolari puoi avere valori di energia che passano dai 16-17 joule ai 18-19 joule e quindi queste tre non hanno un ordine preciso (parlo di armi senza problemi e quindi perfettamente funzionanti).
Per caratteristiche costruttive, cilindrata corsa etc. la graduatoria vede la HW950 un pelo più su e a pari merito (identica meccanica) la 77 e 977.
In ogni caso però c'è da considerare che ciascuna di queste armi, al variare della tipologia e diametro effettivo di pallino utilizzato può dare valori di energia molto diversi, nell'ambito di un nrange che arriva fino anche a tre joule.
depo:
Poichè le armi sono state "tarpate", tutte hanno lo stesso limite superiore di potenza e quindi non vige più una graduatoria tipo "l'ammiraglia è più costosa e più potente della entry-level".
Con il prezzo più alto paghi una meccanica più affidabile ed una estetica magari più accattivantre (gusti). Quindi paghi materiali e durata.
Parlando di HW depo puoi quindi trovare una HW30 più potente di una 77 etc..
A questo punto la scelta DEVE essere improntata a poche semplici considerazioni:
Qual'è il mio budget? Se è fisso allora guarderò solo le armi che mi posso permettere, se è illimitato allora (buon per te fortunello!!!!)
Stabilito il limite di spesa, allora si imbracciano le armi e si selezionano quelle con cui si ha più feeling.
Tra queste si acquista quella che ha una meccanica più affidabile o uno scatto migliore (la HW 30 ad esempio ha uno scatto un pò più duro delle altre).
Ultima considerazione è l'ottica, perchè ad esempio se acquisti una 977 (gran signora) devi acquistare per forza l'ottica altrimenti non puoi tirare, mentre con le altre puoi tirare anche con le mire metalliche o... se l'acquisti, anche con la diottra.
Attenzione però, usando le mire metalliche, difficilmente oltre i 10 metri e fino a 20 riuscirai a competere con chi tira con l'ottica, ed oltre i 20 di sicuro sarai penalizzato.
Con l'ottica a 25 metri in appoggio ed arma depo, con il pallino giusto (che può variare da arma ad arma) ottieni un solo foro di circa un cm se non c'è vento con ciascuna di queste armi. Con le mire metalliche questo risultato lo raggiungi solo a 10 metri in appoggio.
Ciao