kIT V-MACH 950

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

kIT V-MACH 950

Messaggioda canzignos » 7 giugno 2012, 11:33

Ciao ..raga !.. mi servirebbe un'indicazione a riguardo del kit V-MATCH DEPO che e' montato sulla mia HW950 e che fin dal primo momento che l'ho applicato mi aveva dato sempre valori superiori ai 7,5J. (PRECISAMENTE 9,5).
Ho regolarizzato tutto ma l'armiere x abbassare i J.(adesso 7,3), mi ha tolto dal Kit questi due elementi che vedete nella foto. :dub:
Ok... una rondella e una bussola. :-(
Vorrei sapere da qualcuno di voi a cosa in realta' servano , cosa sia la bussola e l'averla tolta cosa comporti nel funzionamento della carabina :oops: friend
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico Bj
Vip User
Vip User
Messaggi: 355
Iscritto il: 19 luglio 2011, 15:35
Località: Treviso

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda Enrico Bj » 7 giugno 2012, 11:47

Per quanto riguarda la mia esperienza la sequenza dei componenti assemblati è:
Pistone-Lamierino-n°1 Rondella originale Lucidata-Top Hat (guidamolla superiore, quello nella immagine che hai allegato)-Molla-Guidamolla... Quindi: solo una rondella in acciaio, anche se sarebbe meglio metterne una con un minor spessore, e quella in polimero lasciarla stare altrimenti sfori i 7,5J.
La potenza mi varia da 7,3J con gli RWS Meister e 7,5 con gli JSB Exact... Il top hat è essenziale per guidare la molla e ridurre le reazioni.


Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda canzignos » 7 giugno 2012, 12:59

Scusami , ... ma io sono piuttosto incompetente e allora ti faccio la domanda in modo che io riesca a capire soltanto cosa sia quella bussola in nylon nera e a cosa serva. :dub: :-(
Invece la rondella che vedi e' in acciaio e il suo sp. = mm. 0,4.
Tu mi hai spiegato in modo tecnico e purtroppo io non conoscendo il montaggio faccio confusione. :oops: :oops: :oops:
Pero' io ho interpretato che la bussola in Nylon o (delrin?) serva a guidare la molla e che lo spessore della testa della bussola stessa facesse da ulteriore spessore in modo di comprimere maggiormente la molla e alla fine di aumentare i J. erogati.
Dato che adesso senza bussola eroga 7,2j. se io abbassassi al MAX . lo spessore della testa della bussola stessa forse mi porterei vicino ai famosi 7,5 ma non e' che poi si spezzerebbe :dub:
E' probabile che stia dicendo delle cavolate pazzesche, :oops: tu che dici :dub:
Scusami ma mi merito sado: ...... :?:
Errore mi hai risposto prima che ti scrivessi questo :muro: dalay


Enrico Bj
Vip User
Vip User
Messaggi: 355
Iscritto il: 19 luglio 2011, 15:35
Località: Treviso

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda Enrico Bj » 7 giugno 2012, 13:21

Non servono ne scuse ne sado: ! :?: Anche io sto imparando! friend
Quella bussola nera in polimero è il top-hat, serve a guidare la molla dal lato pistone, in modo da evitare che essa si pieghi/deformi durante la fase di carica, questo per aiutare a ridurre le reazioni.
Le rondelle fornite col kit misurano 1,2mm di spessore, quante te ne sono state messe oltre a quella da 0,4 che ti hanno rimosso?
Dovresti chiedere a chi ti ha assemblato il tutto se ha messo anche la rondella in polimero Ø20-Ø14,6x4,3mm nell'assieme.


Enrico Bj
Vip User
Vip User
Messaggi: 355
Iscritto il: 19 luglio 2011, 15:35
Località: Treviso

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda Enrico Bj » 7 giugno 2012, 13:34

Puoi anche abbassare la testa della bussola se proprio ti trovi a sforare i fatidici 7,5, ma recupereresti solo 1mm, se vai oltre rischi che si deformi visto la pressione della molla. L'importante è che tra essa e il lamierino ci sia sempre una rondella in acciaio per consentirne la rotazione in fase di carica/rilascio.


Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda canzignos » 7 giugno 2012, 13:45

Eh... si' ho pensato che si indebolisse troppo e se l'armiere ha tolto la bussola mi sa che x stare nella legalita' ci sia poco da fare.
Ma cosa ne pensi , la mancanza della bussola "TOP hat" influisce molto negativamente :grrrr oppure puo' andar bene anche cosi', e ci sono conseguenze nefaste x la molla :oops:


Enrico Bj
Vip User
Vip User
Messaggi: 355
Iscritto il: 19 luglio 2011, 15:35
Località: Treviso

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda Enrico Bj » 7 giugno 2012, 14:07

Mi sembra strano che il top-hat ti crei tanti problemi di sovrapotenza... Forse Steve Pope (v-mach) ha acquistato una partita di molle troppo performanti? :idea: :idea: :idea:
Di sicuro senza quella bussola il kit perde il 50% del suo scopo: ridurre le reazoni!
Appena smonto la mia 977 per il relube vi fornirò le misure dimensionali dei componenti, giusto per avere un confronto relativo alla data di produzione.
V-MACH o V-MATCH ...


Avatar utente
vito55
Vip User
Vip User
Messaggi: 307
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 22:25
Località: palermo
Contatta:

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda vito55 » 7 giugno 2012, 14:14

Enrico Bj ha scritto:Di sicuro senza quella bussola il kit perde il 50% del suo scopo: ridurre le reazoni!


:ok: Perchè di polimero


vito
SILVER
Moderator
Moderator
Messaggi: 489
Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
Località: BIASSONO

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda SILVER » 8 giugno 2012, 6:28

ancora con questa storia di voler sfiorare i 7,5 joule?
hai già 7,2 joule che te frega di cercare altri 0,3 joule?
a volte non vi capisco propio.......


F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
Enrico Bj
Vip User
Vip User
Messaggi: 355
Iscritto il: 19 luglio 2011, 15:35
Località: Treviso

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda Enrico Bj » 8 giugno 2012, 8:19

...Senza contare che con pellets diversi si sviluppano energie diverse...
L'unico scopo dei kit per depotenziate è che l'arma, nel momento dello sparo, non tenda a ruotare sul suo asse e che la V0 sia il più possibile costante... Con 7,0J si fanno bene sia il C10 che i 35m nel Field Target.


Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda canzignos » 8 giugno 2012, 9:30

Ah... no.. no, dalay SILVER non vorrei essere male interpretato , io ho formulato la mia domanda soltanto per una curiosita' tecnica , in questo caso per la mia non conoscenza del meccanismo ma ho avuto risposte esaudienti.
Avevo espresso la curiosita' di sapere in pratica cosa fosse la "Top hat " che mi e' stata tolta per scendere ai 7,3J. (legali) e quali effetti potrebbe generare questo intervento nell'utilizzo della carabina e ho capito che la testa di questa bussola ha un valore di guida e pero' naturalmente anche di spessore aumentando cosi' la compressione della molla e naturalmente la potenza.
Ma adesso ti confermo che e' davvero tutto finito , anzi sono soddisfatto al 100% :ok:
Perdonami se t'ho causato molestia x la mia troppa insistenza. :ok: drunk
Enrico Bj confermo che sei stato + che esaudiente, anzi molto preciso e chiaro nella tua spiegazione e hai fugato ogni mia perplessita'. Grazie davvero! :ok: friend


Avatar utente
tri.ma
User
User
Messaggi: 150
Iscritto il: 13 agosto 2009, 8:11
Località: Roma RM

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda tri.ma » 8 giugno 2012, 9:56

il top hat e' sicuramente utile, un buon kit per fare il suo lavoro deve averlo.
puoi andare da un tornitore e fartelo fare uguale, ma in metallo, ottone oppure acciaio piu leggero, ma con la parte dove poggia la molla piu sottile, il minimo, diciamo 1 mm.


le armi migliori sono le BOMBE
nino_co2
Rookie
Rookie
Messaggi: 89
Iscritto il: 18 febbraio 2007, 16:25
Località: Latina

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda nino_co2 » 8 giugno 2012, 11:54

Oppure puoi usare intensamente la carabina. Probabilmente fra 2000 colpi la potenza sarà tornata nei ranghi.


Nino_co2

Tutto quello che scrivo è sempre IMHO
Enrico Bj
Vip User
Vip User
Messaggi: 355
Iscritto il: 19 luglio 2011, 15:35
Località: Treviso

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda Enrico Bj » 8 giugno 2012, 11:58

nino_co2 ha scritto:Oppure puoi usare intensamente la carabina. Probabilmente fra 2000 colpi la potenza sarà tornata nei ranghi.

Si, per mia esperienza tutto il "sistema" si è stabilizzato dopo due scatole di pellets... Ovviamente se parte da 9J c'è qualcosa di troppo!


nino_co2
Rookie
Rookie
Messaggi: 89
Iscritto il: 18 febbraio 2007, 16:25
Località: Latina

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda nino_co2 » 8 giugno 2012, 12:58

Enrico Bj ha scritto:
nino_co2 ha scritto:Oppure puoi usare intensamente la carabina. Probabilmente fra 2000 colpi la potenza sarà tornata nei ranghi.

Si, per mia esperienza tutto il "sistema" si è stabilizzato dopo due scatole di pellets... Ovviamente se parte da 9J c'è qualcosa di troppo!

La maggior parte delle nostre beneamate, all'acquisto, sono da "gabbio" (vedi le prime 77, le 977 dopo la pulizia del grasso in eccesso, le HW100 appena sballate), ma con l'uso tornano sempre tutte nei ranghi o giù di li. Se si vuol accelerare il decadimento basta lasciarle cariche qualche giorno.


Nino_co2

Tutto quello che scrivo è sempre IMHO
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda canzignos » 9 giugno 2012, 15:41

tri.ma in pratica dici che se volessi potrei fare al tornio la Top hat in acciaio con le stesse misure di quella del Kit (che invece credo sia in Delrin) riducendo lo spessore "A fino ad un solo mm. :dub:
Non so bene a quale sforzo sia sottoposta la testa della bussola, ma non ti sembra un po' poco :oops: :dub:
Non che adesso lo voglia fare perche' attualmente i j. sono perfetti , soltanto se in futuro la molla avesse un calo di rendimento potrebbe essere interessante visto che comunque la Top hat qualche miglioria di rendimento come sentito dire la dovrebbe apportare. :dub: friend
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico Bj
Vip User
Vip User
Messaggi: 355
Iscritto il: 19 luglio 2011, 15:35
Località: Treviso

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda Enrico Bj » 9 giugno 2012, 16:23

La testa della bussola è sottoposta alla compressione della molla ed alla frizione rotativa dovuta alla molla durante le fasi di carica-rilascio, nel caso del polimero 1mm sono pochi, ma se usi l'ottone 1-1,2mm vanno benissimo. Il materiale del top hat deve essere più morbido rispetto a quello della molla, oltretutto devi considerare una pulizia completa+relube, dopo aver fatto il rodaggio, per eliminare eventuali residui metallici.
Se realizzi il top-hat in ottone tieniti basso col diametro dove si alloggia la molla, almeno 0,04-0,06mm.


Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda canzignos » 9 giugno 2012, 17:16

Ma se io tenessi diametro di accoppiamento alla molla uguale a quello originale del Kit V-MATCH allora non sarebbe valido. :dub:
Inoltre ho notato che la rondella in acciaio da anteporre alla top hat e' maggiorata sul diametro esterno di circa 0,2 mm. rispetto appunto della bussola. :dub:
E poi se mi facessi la bussola in ottone allora la rondella non sarebbe+ necessaria :dub: drunk


Enrico Bj
Vip User
Vip User
Messaggi: 355
Iscritto il: 19 luglio 2011, 15:35
Località: Treviso

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda Enrico Bj » 9 giugno 2012, 17:35

canzignos ha scritto:E poi se mi facessi la bussola in ottone allora la rondella non sarebbe+ necessaria :dub: drunk

Esatto, lo sopo della rondella è quello di creare un piano di appoggio tra il lamierino e top hat-molla per lasciarla libera di ruotare durante le fasi di compressione-rilascio, se ti tornisci il top hat ricordati di raccordare il bordo esterno sulla testa (R0,8 min) per evitare di segnare il lamierino!
Avevo sbagliato con lo spessore che tu hai indicato come quota "A", il minimo è 1,5mm per l'ottone, se lo riduci rischi rotture.
L'accoppiamento polimero-molla è diverso da quello ottone-molla, il polimero tende a deformarsi e adattarsi, se invece usi l'ottone è meglio lasciare un leggero lasco.
Le rondelle originali sono un semplice lamierino tranciato, puoi mantenere i diametri come punto di riferimento... Ma se superi i Jmax ti conviene fartene una su misura con spessore 0,5-0,8-1,0mm , ovviamente raccordando gli spigoli vivi...
Una domanda: quando hai comprato il kit v-mach per depotenziate???


Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: kIT V-MATCH 950

Messaggioda canzignos » 10 giugno 2012, 13:35

Il Kit V-MATCH (depo) io l'ho acquistato esattamente un anno fa :-(
Sotto ti posto come eventualmente io eseguirei la top-hat in ottone .
Guarda se ci sono delle misure illogiche che possano dare dei problemi . Non sono sicuro dei raccordi .:oops: :dub:
A proposito , perdona il mio dubbio, ma la rondella la dovrei mettere ugualmente oppure non servirebbe :dub:
:ok: drunk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti