canzignos ha scritto:E poi se mi facessi la bussola in ottone allora la rondella non sarebbe+ necessaria

Esatto, lo sopo della rondella è quello di creare un piano di appoggio tra il lamierino e top hat-molla per lasciarla libera di ruotare durante le fasi di compressione-rilascio, se ti tornisci il top hat ricordati di raccordare il bordo esterno sulla testa (R0,8 min) per evitare di segnare il lamierino!
Avevo sbagliato con lo spessore che tu hai indicato come quota "A", il minimo è 1,5mm per l'ottone, se lo riduci rischi rotture.
L'accoppiamento polimero-molla è diverso da quello ottone-molla, il polimero tende a deformarsi e adattarsi, se invece usi l'ottone è meglio lasciare un leggero lasco.
Le rondelle originali sono un semplice lamierino tranciato, puoi mantenere i diametri come punto di riferimento... Ma se superi i Jmax ti conviene fartene una su misura con spessore 0,5-0,8-1,0mm , ovviamente raccordando gli spigoli vivi...
Una domanda: quando hai comprato il kit v-mach per depotenziate???