Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

tilet
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 3
Iscritto il: 31 agosto 2007, 23:33

Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda tilet » 12 giugno 2012, 16:00

Spero non mi prendiate per matto ma io avrei necessità di sparare a 10 metri esatti in casa niente di più e devo ridurre il rumore. Penso che portarla a 4,5-5 j sia più che sufficiente e ridurrebbe il rumore di molto. Ho pensato alla molla ma non ho la minima idea di quale prendere. Che mi suggerite?


Avatar utente
Jack Sparrow
Moderator
Moderator
Messaggi: 195
Iscritto il: 24 agosto 2008, 21:48
Località: Recife - Brasil

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Jack Sparrow » 12 giugno 2012, 16:10

per una cosa semplice potresti inanellare o bottonare il pistone in maniera serrata, lasciandogli cioè abbastanza attrito basta, un pò di resina epossidica per farlo. O altrimenti tagli la molla e la reintesti.


Avatar utente
Abusivo_7
Rookie
Rookie
Messaggi: 104
Iscritto il: 26 aprile 2010, 20:58
Località: Cutro

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Abusivo_7 » 12 giugno 2012, 16:33

ciao, tempo fà feci una prova su una hw più grande,

ho inserito un disco di gomma da 2mm con il foro della tp, in fondo al cilindro, ovviamente dopo aver sgrassato per bene il cilindro, resa ruvida la superfice del disco che andava a contatto con il cilindro ed incollato con la resina epossica, ovviamente centrando il foro della tp,

questo disco è rimasto incollato al suo posto per circa 3500 pellet senza darmi nessun problema.

un'ulteriore intervento è stato inserire un or esattamente al centro, sotto la guarnizione di testa del pistone, sempre prima centrata e incollata con un velo di resina epossica, tanto poi è la guarnizione di testa ad imprigionarla.

ho fatto una camiciatura in polimero, ed una anellatura al pistone con la resina epossica... ( anche se ora sto testando su una diana full l'anellatura con il nastro di rame e devo dire che risponde e resiste bene )

, se tutto ciò non bastasse, o tagli la molla
o ti prendi una replica da softair di qualità ed elettrica, se ha la canna strozzata e teflonata , è abbastanza precisa.

un saluto
friend


Domenico

Immagine
http://fieldtarget-calabria.it

Steyr challenge 16j + Hawke 10-50x60
Hatsan Bt65 sb elitè 5.5 65j
Kalibrgun Cricket 6.35 78j + hawke 4-12x-44
HW 977 Full
CZ 455 varmint 22lr + bsa platium 8-32x44
Glock 17 9x21
Beretta 38Special
tilet
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 3
Iscritto il: 31 agosto 2007, 23:33

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda tilet » 12 giugno 2012, 16:41

ehmmm...come si reintesta una molla?! Non esiste una molla più "debole" originale?


tilet
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 3
Iscritto il: 31 agosto 2007, 23:33

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda tilet » 12 giugno 2012, 16:53

Abusivo_7 ha scritto:ciao, tempo fà feci una prova su una hw più grande,

o ti prendi una replica da softair di qualità ed elettrica, se ha la canna strozzata e teflonata , è abbastanza precisa.

un saluto
friend


Interessante! Sai indicarmi una molla esatta da ordinare online? Mi stuzzica anche il disco di gomma, ma la molla più morbida mi sembra la soluzione meno invasiva, in fondo sono solo 10 metri, avrei anche meno rumore sul bersaglio.


Avatar utente
Renus
Rookie
Rookie
Messaggi: 102
Iscritto il: 17 marzo 2008, 17:37
Località: provincia di catania
Contatta:

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Renus » 12 giugno 2012, 18:39

scusa, ma che ci vuole a tagliare altre 3 spire alla molla originale???

è un intervento facile, veloce e con 15 € la ricompri


KALIBRGUN CRICKET WST STANDARD .22

VORTEX VIPER PST 2.5-10X32 FFP EBR-1 MRAD
Avatar utente
Jack Sparrow
Moderator
Moderator
Messaggi: 195
Iscritto il: 24 agosto 2008, 21:48
Località: Recife - Brasil

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Jack Sparrow » 12 giugno 2012, 18:41

è ancora piu semplice fare 3 bottoni o un anello "nturzato" :D sul pistone con l'epossidica


SILVER
Moderator
Moderator
Messaggi: 489
Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
Località: BIASSONO

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda SILVER » 13 giugno 2012, 5:16

senza complicarti troppo la vita : imbottisci bene il bersaglio con dei vecchi indumenti o stracci e sei più che a metà dell'opera. la carabina lasciala com'è. come ricambio originale della molla c'è sempre la molla uguale in toto a quella che hai già


F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
Avatar utente
Lucifero.x
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 maggio 2007, 9:32
Località: Piombino -LI-
Località: Piombino

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Lucifero.x » 13 giugno 2012, 8:19

SILVER ha scritto:senza complicarti troppo la vita : imbottisci bene il bersaglio con dei vecchi indumenti o stracci e sei più che a metà dell'opera. la carabina lasciala com'è. come ricambio originale della molla c'è sempre la molla uguale in toto a quella che hai già

se poi vuoi annullare il rumore, ci sarebbe questo:
http://www.armiratti.it/shop/index.php? ... cts_id=445
che sulle depo è legale.


Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
Abusivo_7
Rookie
Rookie
Messaggi: 104
Iscritto il: 26 aprile 2010, 20:58
Località: Cutro

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Abusivo_7 » 13 giugno 2012, 9:54

ciao, io dicevo che o cambi totalmente tipologia di arma, o oltre agli interventi citati accorci la molla...

un'altra soluzione è ridurre la cilindrata...

compri una guarnizione originale per il pistone, gli fai un foro centrale da 3mm, e la inserisci al contrario nel cilindro... così riduci la cilindrata di almeno 2 cm , e silenzi la carabina

un saluto
friend


Domenico

Immagine
http://fieldtarget-calabria.it

Steyr challenge 16j + Hawke 10-50x60
Hatsan Bt65 sb elitè 5.5 65j
Kalibrgun Cricket 6.35 78j + hawke 4-12x-44
HW 977 Full
CZ 455 varmint 22lr + bsa platium 8-32x44
Glock 17 9x21
Beretta 38Special
SILVER
Moderator
Moderator
Messaggi: 489
Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
Località: BIASSONO

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda SILVER » 13 giugno 2012, 15:28

Lucifero.x ha scritto:
SILVER ha scritto:senza complicarti troppo la vita : imbottisci bene il bersaglio con dei vecchi indumenti o stracci e sei più che a metà dell'opera. la carabina lasciala com'è. come ricambio originale della molla c'è sempre la molla uguale in toto a quella che hai già

se poi vuoi annullare il rumore, ci sarebbe questo:
http://www.armiratti.it/shop/index.php? ... cts_id=445
che sulle depo è legale.

sulle springer quel "coso" non serve a nulla, perchè il rumore meccanico c'è sempre


F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
Avatar utente
am2978
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 70
Iscritto il: 21 ottobre 2009, 17:05
Località: Bergamo

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda am2978 » 13 giugno 2012, 16:01

bhe non sempre è così, testato silenziatore sulla 950.. molto più silenziosa, il rumore meccanico molto prob. se ne esce dalla canna... :ok:


Avatar utente
am2978
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 70
Iscritto il: 21 ottobre 2009, 17:05
Località: Bergamo

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda am2978 » 13 giugno 2012, 16:03

quello di ratti è però solo compensatore... non silenziatore..


Avatar utente
Abusivo_7
Rookie
Rookie
Messaggi: 104
Iscritto il: 26 aprile 2010, 20:58
Località: Cutro

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Abusivo_7 » 13 giugno 2012, 16:04

ciao, se prendi a paragone l'effetto silenziatore, su una springer e poi su una pcp ti renderai conto che sulle springer serve veramente a poco ;)

un caro saluto
friend


Domenico

Immagine
http://fieldtarget-calabria.it

Steyr challenge 16j + Hawke 10-50x60
Hatsan Bt65 sb elitè 5.5 65j
Kalibrgun Cricket 6.35 78j + hawke 4-12x-44
HW 977 Full
CZ 455 varmint 22lr + bsa platium 8-32x44
Glock 17 9x21
Beretta 38Special
SILVER
Moderator
Moderator
Messaggi: 489
Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
Località: BIASSONO

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda SILVER » 13 giugno 2012, 16:07

am2978 ha scritto:quello di ratti è però solo compensatore... non silenziatore..

eh sì un bel compensatore a camere chiuse.... :fiufiu: indovina cosa significa la scritta appena visibile sulla confezione (usa anche google translater, poi mi dirai :nocomment: )
oggi mi sento buono e vi evito la fatica di cercare la traduzione della scritta e ve la metto direttamente :
schalldampfer = silenziatore


F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
Avatar utente
Lucifero.x
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 maggio 2007, 9:32
Località: Piombino -LI-
Località: Piombino

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Lucifero.x » 13 giugno 2012, 18:56

si,quello che ho postato io è un silenziatore (a quel che mi risulta, sulle depo si può montare senza infrangere la legge)
è vero che una springer fa' anche rumore meccanico, ma se ho letto bene, "Tilet" vuole diminuire il rumore...non eliminarlo del tutto :ok:
è poi ha una HW50, che se ricordo bene non fa' poi tanto rumore.


Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
am2978
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 70
Iscritto il: 21 ottobre 2009, 17:05
Località: Bergamo

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda am2978 » 13 giugno 2012, 20:37

provato con e senza , l'effetto è netto... sulla pcp dopo aver sempre sparato con il silenziatore ho provato senza.... wow la preferisco, tanto la prima casa è a 5km lippi


Avatar utente
am2978
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 70
Iscritto il: 21 ottobre 2009, 17:05
Località: Bergamo

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda am2978 » 13 giugno 2012, 20:40

ops guardando la foto ho notato che il compensatore postato e il mio silenziatore... :bomb:
l'altro provato sulla hw è proprio solo silenziatore zos..


Avatar utente
libellula
Rookie
Rookie
Messaggi: 141
Iscritto il: 11 settembre 2007, 22:30
Località: Romagna

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda libellula » 13 giugno 2012, 20:44

Se monta il silenziatore e lo usa,come dice lui,solo nei 10 mt all'interno della sua abitazione, indipendentemente che nelle depo può e dico può ,essere chiuso un occhio da parte delle forze dell'ordine in caso di controllo.................non penso ci sia assolutamente nessun problema.
Poi se il suo effetto smorza rumore è scarso è un altro discorso; ad ogni modo se si confronta il rumore provocato allo sparo da una 977 depo e da una 77 depo, il premio della " silenziosità" ( si fà per dire) lo vince comunque la regina.
Io ho provato comunque a sparare in casa 3/4 pallini con la 977 e francamente il rumore è eccessivo.


Enrico Bj
Vip User
Vip User
Messaggi: 355
Iscritto il: 19 luglio 2011, 15:35
Località: Treviso

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Enrico Bj » 24 giugno 2012, 4:58

libellula ha scritto:Io ho provato comunque a sparare in casa 3/4 pallini con la 977 e francamente il rumore è eccessivo.

Sarò diventato vecchio ma non mi pare che la 977 sia così rumorosa... L'importante è insonorizzare il porta bersaglio.



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti