foro della tp diana 48 full

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
fisheye
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 giugno 2012, 15:13
Località: roma
Contatta:

foro della tp diana 48 full

Messaggioda fisheye » 13 giugno 2012, 13:29

...quale deve essere il foro della tp in una diana 48/52 in cal. 4,5 full.... Grazie a tutti.


SILVER
Moderator
Moderator
Messaggi: 489
Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
Località: BIASSONO

Re: foro della tp diana 48 full

Messaggioda SILVER » 13 giugno 2012, 15:17

intendi come diametro? se la tua è full, il diametro della tp esatto è quello :fiufiu:
se invece è depo, deve rimanere quello altrimenti sfori e poi arrivano i guai sado:
strana questa domanda da uno che ha una manualità come la tua e sembra capisca qualcosa di kit e varie......
viewtopic.php?f=56&t=23730


F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
Avatar utente
tri.ma
User
User
Messaggi: 150
Iscritto il: 13 agosto 2009, 8:11
Località: Roma RM

Re: foro della tp diana 48 full

Messaggioda tri.ma » 14 giugno 2012, 7:34

Partiamo dal dato di fatto che come componentistica, materiali e tolleranze la meccanica di una springer e’ qualcosa di arcaico in paragone all’attuale stato di quelle che sono le lavorazioni meccaniche di precisione.
Ho lavorato nel settore e qua su Roma vi sono tantissime ditte, anche piccole ed artigiane, che in sottocommessa realizzano componentistica destinata ad aziende che operano a livello militare e non a sistemi di puntamento ed applicazioni aerospaziali. E conosco anche alcune ditte che realizzano attrezzature per cinematografia, ed il livello tecnologico e’ li.
Per una persona addetta al settore, anche solo aprendo e guardando una carabina springer per la prima volta capisce da se cosa va e non va, anche a livello teorico di funzionamento, e rifare una componentistica e un lavoro che come si dice puo fare con le dita nel naso.
Cio’ non toglie che alcuni particolari specifici, vedi diametro TP, possano all’inizio non essere chiari, ma a una determinata persona poter interessare.
L’amico ha detto di avere una 48 quindi si ritiene full come lui specifica
Tra depo e full varia anche la dimensione della TP, in quanto, data la cilindrata elevata del modello, per la depo di deve ricorrere anche alla sua riduzione per tenerla in regola.
Indipendentemente comunque dalla versione, la dimensione che si trova e’ quella che deve essere, e andare a variarla comporta dei risultati che solo con sperimentazioni puo’ essere verificata, ed a seconda di come si opera sono interventi non reversibili.
Se la sua e’ full e’ gia alla dimensione massima ottimale, che mi sembra dovrebbe essere circa 4 mm


le armi migliori sono le BOMBE
SILVER
Moderator
Moderator
Messaggi: 489
Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
Località: BIASSONO

Re: foro della tp diana 48 full

Messaggioda SILVER » 14 giugno 2012, 13:02

se infatti leggi la mia prima riga di risposta......


F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
Avatar utente
tri.ma
User
User
Messaggi: 150
Iscritto il: 13 agosto 2009, 8:11
Località: Roma RM

Re: foro della tp diana 48 full

Messaggioda tri.ma » 14 giugno 2012, 16:38

e io mi riferisco alla 3° riga del tuo messaggio

io volevo solo dire che se una persona ha un certo tipo di esperienza e' ovvio che certi lavori spaziali per altri per lui possano essere una cosa che a colpo d'occhio capisce e puo' replicare, pero' con beneficio d'inventario che per altre cose, non dico piu' difficili, ma appunto comprese come specifiche, chieda informazioni.
sono d'accordo che pensar male e' brutto ma ci si azzecca, ma magari alle volte lasciar anche spazio ad un minimo di interpretazione...

ciao friend


le armi migliori sono le BOMBE
Avatar utente
fisheye
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 giugno 2012, 15:13
Località: roma
Contatta:

Re: foro della tp diana 48 full

Messaggioda fisheye » 14 giugno 2012, 18:18

....AZZ.....Non credevo chiedere le dimensioni di un buco potesse scatenare polemiche. Chiedo scusa!


SILVER
Moderator
Moderator
Messaggi: 489
Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
Località: BIASSONO

Re: foro della tp diana 48 full

Messaggioda SILVER » 14 giugno 2012, 18:34

nessuna polemica, forse le mie frasi vengono prese come spunto per ribattere cose che ho appena detto, gonfiandole un pò.
le tp sono studiate e dimensionate a seconda della potenza dell'arma. per misurarle basta un calibro a becchi


F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
tirelleo
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 2
Iscritto il: 12 febbraio 2011, 14:24
Località: ragusa

Re: foro della tp diana 48 full

Messaggioda tirelleo » 14 giugno 2012, 23:54

da un buco nasciamo, in un buco ci buttano quando muoriamo... Insomma per un buco miglioni di persone litigano tutti i giorni, e ti stupisci ke lo faccia qualkuno anke in questo forum? :sorriso:


Avatar utente
tri.ma
User
User
Messaggi: 150
Iscritto il: 13 agosto 2009, 8:11
Località: Roma RM

Re: foro della tp diana 48 full

Messaggioda tri.ma » 15 giugno 2012, 6:41

non c'e' da chiedere scusa da parte di nessuno e non vi e' stata nessuna polemica o lite.
casomai allora mi permetto, mi premuro io di chiarirmi.

la mia osservazione, che altro non voleva essere, era semplicemente per dire che per certe persone e' cosa normalissima poter fare determinate cose anche su "meccanismi" per loro in quel momento "nuovi", e dato cio', a parte l'aspetto puramente pratico abbiano da fare domande su alcuni aspetti, senza questo sottendere altro.
per fisheye rifare un guida molla so che e' un gioco da ragazzi, questo non significa che pero allo stato attuale sia automaticamente un esperto di kit, logicamente domanda.
come e' vero il contrario, vi sono molte persone che tecnicamente sanno tutto della AC, ma non hanno capacita' realizzative.

anzi devo dire che ora so qua a Roma da chi farmi fare dei guidamolla :ok:

quindi, sempre e comunque
friend


le armi migliori sono le BOMBE
Avatar utente
tri.ma
User
User
Messaggi: 150
Iscritto il: 13 agosto 2009, 8:11
Località: Roma RM

Re: foro della tp diana 48 full

Messaggioda tri.ma » 15 giugno 2012, 6:50

ah, dimenticavo l'argomento del topic...

sulle diana 48/52, in produzione da tantissimi anni, sono state misurate diverse TP di full e le misure rilevate sono state da 3.85 a 4.00 mm drunk


le armi migliori sono le BOMBE
Avatar utente
fisheye
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 giugno 2012, 15:13
Località: roma
Contatta:

Re: foro della tp diana 48 full

Messaggioda fisheye » 15 giugno 2012, 12:27

....Molto volentieri ti realizzo qualsiasi pezzo se ti serve. Basta che mi dai le misure il tipo di materiale. Ora sto lavorando su un pistone più leggero da abbinare ad una molla meno potente, stessa velocità meno vibrazioni....spero.


SILVER
Moderator
Moderator
Messaggi: 489
Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
Località: BIASSONO

Re: foro della tp diana 48 full

Messaggioda SILVER » 15 giugno 2012, 13:04

qualcuno ha già provato ad alleggerire il pistone. usa la funzione "cerca" in alto a dx della videata


F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
Avatar utente
fisheye
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 giugno 2012, 15:13
Località: roma
Contatta:

Re: foro della tp diana 48 full

Messaggioda fisheye » 15 giugno 2012, 15:35

...Grazie, ho trovato qualche risposta interessante. Comunque la mia intenzione è di fare un nuovo pistone e non di modificare quello esistente, anche perchè su quello nuovo in testa c'è una conicità che .....Poi se funziona ti dico.


Avatar utente
vito55
Vip User
Vip User
Messaggi: 307
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 22:25
Località: palermo
Contatta:

Re: foro della tp diana 48 full

Messaggioda vito55 » 15 giugno 2012, 17:59

Seguo con interesse drunk
friend


vito

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti