Pagina 1 di 2
AirArms TX200 mk3
Inviato: 18 giugno 2012, 11:15
da Dario_88
Ciao ragazzi, ultimamente stavo dando un' occhiata a qualche carabina AC. Dopo aver venduto due anni fa la mia hw77 vorrei prenderne un' altra e mi sono buttato sulla TX200. Sono di Milano, qualcuno sa dirmi se a non più di sessanta km c'è un' armeria che la vende e qual è il prezzo corrente?
Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 18 giugno 2012, 11:18
da val57
viewtopic.php?f=23&t=23765mino è un utente serissimo e fidatissimo
e tiene le armi con molta cura
Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 18 giugno 2012, 11:36
da Dario_88
Grazie mille! Ho visto ora che alcune armerie espongono un prezzo di 780,00 €, ma non era sceso a circa 550?!
Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 18 giugno 2012, 12:57
da Renus
no, 550 era il prezzo di 2- 3 anni fa
io quasi 2 anni fa la presi 580 €
adesso il prezzo medio è 700 - 750 €
Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 18 giugno 2012, 13:13
da Dario_88
Ah, è salito di nuovo...ma è una pazzia per una depo. A 550 l' avrei presa, 700 sono troppi
Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 18 giugno 2012, 13:17
da Enrico Bj
Dario_88 ha scritto:Ah, è salito di nuovo...ma è una pazzia per una depo. A 550 l' avrei presa, 700 sono troppi
La precisione ha il suo prezzo!
Fossi in te ci penserei di più su quella di "mino"!!!

Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 18 giugno 2012, 13:27
da Dario_88
Enrico Bj ha scritto:Dario_88 ha scritto:Ah, è salito di nuovo...ma è una pazzia per una depo. A 550 l' avrei presa, 700 sono troppi
La precisione ha il suo prezzo!
Fossi in te ci penserei di più su quella di "mino"!!!

C'è così tanto scarto fra una hw77k e una tx200?
Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 18 giugno 2012, 13:43
da Enrico Bj
La TX200 ha la canna in asse col cilindro, il che ottimizza il flusso d'aria durante la compressione, oltretutto monta una canna Lothar Walther... Ed a livello di precisione costruttiva è superiore. Come qualità del gruppo di scatto non saprei dire, l'unica che ho provato era del 2008, ed era leggermente meno ruvido e più preciso dei Weihrauch (rekord).
Qui
http://www.customairguns.it/viewtopic.php?f=7&t=19823 trovi una bella descrizione della TX200.
Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 18 giugno 2012, 15:38
da Dario_88
Nessuno conosce un armeria che fa il miglior prezzo per la tx200? Non vorrei ripiegare sulla 77k...
Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 18 giugno 2012, 16:37
da Enrico Bj
Dario_88 ha scritto:... Non vorrei ripiegare sulla 77k...
Sacrilegio!
Guarda che la 77k è una gran bella arma! Ti costa di meno, ma comunque ti dura una vita! (ed è molto precisa)
Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 18 giugno 2012, 17:21
da Dario_88
Enrico Bj ha scritto:Dario_88 ha scritto:... Non vorrei ripiegare sulla 77k...
Sacrilegio!
Guarda che la 77k è una gran bella arma! Ti costa di meno, ma comunque ti dura una vita! (ed è molto precisa)
Lo so, lo so, è bellissima! (Io avevo la 77) Però da ciò che ho letto e sentito la TX200 è una spanna sopra a tutto ciò che esiste nel mercato springer...uffffff
Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 18 giugno 2012, 18:45
da tri.ma
la AA monta canne lothar, che sono per carita ottime, perche' nasce come costruttrice di meccanica di precisione, difatti le sue realizzazioni sono di livello elevate, ma per la canna invece di realizzarle da se, la cosa piu impegnativa, le prende gia' fatte, comunque di ottima fattura.
le canne lothar se poi vai sulle selezionate... allora ok.
ma non ti credere che le canne HW siano da meno delle lothar normali, la HW e' nata ben prima come azienda armigera.
lo scatto delle AA e' validissimo, e piu facilmente regolabile del reckord, di cui e' comunque una copia.
comunque per volerne avere il massimo dovrebbe essere quanto meno rapidamente lucidato sulle leve e piani di ingaggio.
tutte le springer AA se vai a vedere nascono come copia delle analoghe HW semplicemente corredate in origine di quegli accorgimenti che pero' difatti alla fine si fan pagare sul prezzo di acquisto.
di una 977 depo ci si puo' lamentare solo del fatto che la molla e' tranciata, risolvibile, per il resto...
...anche la AA ha le sue magagnette...
a voler essere pignoli.
Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 18 giugno 2012, 18:56
da 0376davide
tx 200 di meglio non trovi .come finiture e come meccanica sono perfette ,gran

bella carabina
Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 18 giugno 2012, 19:05
da Dario_88
tri.ma ha scritto:la AA monta canne lothar, che sono per carita ottime, perche' nasce come costruttrice di meccanica di precisione, difatti le sue realizzazioni sono di livello elevate, ma per la canna invece di realizzarle da se, la cosa piu impegnativa, le prende gia' fatte, comunque di ottima fattura.
le canne lothar se poi vai sulle selezionate... allora ok.
ma non ti credere che le canne HW siano da meno delle lothar normali, la HW e' nata ben prima come azienda armigera.
lo scatto delle AA e' validissimo, e piu facilmente regolabile del reckord, di cui e' comunque una copia.
comunque per volerne avere il massimo dovrebbe essere quanto meno rapidamente lucidato sulle leve e piani di ingaggio.
tutte le springer AA se vai a vedere nascono come copia delle analoghe HW semplicemente corredate in origine di quegli accorgimenti che pero' difatti alla fine si fan pagare sul prezzo di acquisto.
di una 977 depo ci si puo' lamentare solo del fatto che la molla e' tranciata, risolvibile, per il resto...
...anche la AA ha le sue magagnette...
a voler essere pignoli.
Molto interessante ciò che dici... detto tutto questo, tu, personalmente, senza problemi di liquidità, quale carabina preferiresti tra una hw977 ed una tx200?
Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 19 giugno 2012, 6:30
da tri.ma
senza problemi di liquidita' prenderei la TX 200
si hanno comunque una calciatura molto bella finita ad olio ed una brunitura eccellente
che tanto una smontata e controllata, non foss'altro per un solo corretto relube la darei comunque.
il discorso scatto e' riportato su molti siti soprattutto stranieri, ma anche da noi c'e' alessandro/Kent Brokman che vi ha fatto esperienza specifica, ed e' un aspetto importante.
c'e' anche Val 57 che ne ha vivisezionato una ed ha rilevato alcune cosucce, magari di peso solo per i piu smaliziati, pero' sembra che il guidamolla originale non sia il massimo.
Come anche Renus che ha rilevato un particolare, mi sembra del sitema leva di carico, realizzato in zama, che per la sua funzione non sembra il massimo come materiale, ma credo non gli abbia dato nessun problema.
Come carabina e' senz'altro superiore, soprattutto come reazioni e costanza, ma d'altronde non puo' essere che cosi dato il depotenziamento con codolo allungato e quindi minore corsa ed inerzia del pistone che e' anche anellato di serie.
Poi sappiamo che qualsiasi cosa per un appassionato e' sicuramente perfezionabile.
Tecnicamente quindi acquisti di piu ed effettivamente hai meno da fare
Tutto sta nel valutare i circa 400 euro di una ed i circa, se non di piu, 700 euro dell'altra.
PS mi sono permesso di menzionare gli amici di cui sopra perche sono anche loro sul forum, le informazioni riportate sono fonte di loro esperienze, che data la loro preparazione sono sicuramente attendibili.
Anzi li saluto

Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 19 giugno 2012, 10:26
da Renus
Trima
il particolare di zama sarebbe il pattino su cui si innesta la parte interna della leva di carica e che a sua volta va a spingere il cilindro all' indietro.....
come di zama è il manicotto con lo snodo alla base della leva di carica sottocanna
non capisco perchè non farli d' acciaio,
per il resto le tolleranze sono ottime, ma come già detto, tutto è perfezionabile
personalmente avrei voluto fare solo una piccola anellatura con del rame adesivo sottilissimo al cilindro, ma comunque con un giusto ingrassaggio funziona tutto alla perfezione e quindi non alla fine ho preferito lasciare tutto com' era
Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 19 giugno 2012, 11:01
da Enrico Bj
Dario_88 ha scritto:Molto interessante ciò che dici... detto tutto questo, tu, personalmente, senza problemi di liquidità, quale carabina preferiresti tra una hw977 ed una tx200?
Se non avessi problemi di liquidità le comprerei entrambe! Anzi, la tx200 con ottica e la 77k con mire metalliche!
Renus ha scritto:non capisco perchè non farli d' acciaio...
Forse hanno usato la zama perchè è più semplice e veloce fare degli stampi piuttosto che sagomare una piastra di acciaio? O forse per evitare che i "Maciste" spaccassero tutto il "motore" durante la fase di carica? Boh...
tri.ma ha scritto:di una 977 depo ci si puo' lamentare solo del fatto che la molla e' tranciata, risolvibile, per il resto...
Questo è vero, in certe cose la AA si è impegnata di più per fornire un prodotto migliore.
Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 19 giugno 2012, 13:50
da Dario_88
Ormai ho deciso...nel giro di questo mese prendo la TX200 e ottica Konus 6-24x44
Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 21 giugno 2012, 12:13
da VDC
Renus ha scritto:no, 550 era il prezzo di 2- 3 anni fa
io quasi 2 anni fa la presi 580 €
adesso il prezzo medio è 700 - 750 €
Confermo....appena presa....di listino 772€....presa a 730€
Ma è un CAPOLAVORO....

Re: AirArms TX200 mk3
Inviato: 21 giugno 2012, 13:17
da Dario_88
VDC ha scritto:Renus ha scritto:no, 550 era il prezzo di 2- 3 anni fa
io quasi 2 anni fa la presi 580 €
adesso il prezzo medio è 700 - 750 €
Confermo....appena presa....di listino 772€....presa a 730€
Ma è un CAPOLAVORO....

Dove l' hai presa?