Pagina 1 di 1

approcciando una umile diana f24

Inviato: 9 ottobre 2006, 10:34
da nau
la piccola diana f24 è mia prima carabina in assoluto, ce l'ho da poco e non ho esperienza precedente con il tiro.
ho montato e regolato un'ottica, ho fatto qualche rosata, mi sono divertito un sacco.

mi piacerebbe però sentire qualche voce autorevole parlare della mia piccoletta per capire se è un oggettino discreto o un giocattolone; infatti sto già rimuginando un paio di customizzazionie prima di entrare in fase operativa vorrei capire se ne vale la pena.
grazie e ciao :)

Re: approcciando una umile diana f24

Inviato: 9 ottobre 2006, 11:04
da Silvestro
nau ha scritto:la piccola diana f24 è mia prima carabina in assoluto, ce l'ho da poco e non ho esperienza precedente con il tiro.
ho montato e regolato un'ottica, ho fatto qualche rosata, mi sono divertito un sacco.


E continuerai a divertirti...a questo servono le Carabine AC friend

nau ha scritto:mi piacerebbe però sentire qualche voce autorevole parlare
della mia piccoletta per capire se è un oggettino discreto o un giocattolone; infatti sto già rimuginando un paio di customizzazionie prima di entrare in fase operativa vorrei capire se ne vale la pena.
grazie e ciao :)


Ciao Nau , io non sono una Voce Autorevole , nonostante ciò ti dico che la Diana F24 non è nè un oggettino ne un giocattolone ....Ma una carabina a tutti gli effetti, ed anche se di modeste dimensioni e prezzo non eccessivo... Ha un valore di tutto rispetto come arma ad aria compressa ... :wink:

Tanto da rendere più che motivati interventi di tuning e customizzazioni..Come in questa foto ...Dove è stato applicato con delle modifiche un calcio della Diana26 ed un contrappeso della Beeman lucido Cromato...Più ottica di qualità Bushnell :wink:
Immagine

Salutoni Silvestro abbra

Inviato: 9 ottobre 2006, 11:21
da nau
grazie della risposta :)

lieto di sentire di aver fatto un buon acquisto (non avevo metro di paragone); effettivamente pensavo proprio di sostituire la mira anteriore (che con l'ottica risulta inutile e a volte un po' intralcia) e magari sostituire il calcio.

approfitto con un'altra domanda: la procedura corretta per smontare la mira anteriore è levare la vite superiore e tirare fortissimo :D ? (ho avuto la tentazione di procedere in questo modo, ma sai com'è, prima di fare cappelle :?: )

Inviato: 9 ottobre 2006, 12:49
da Silvestro
nau ha scritto:approfitto con un'altra domanda: la procedura corretta per smontare la mira anteriore è levare la vite superiore e tirare fortissimo :D ? (ho avuto la tentazione di procedere in questo modo, ma sai com'è, prima di fare cappelle :?: )


Io ho avuto la Diana F26 che è identica ......Per togliere il gruppo di mira anteriore che è un solo pezzo di plastica, dopo aver tolto la vite o grano superiore,.... con un pezzo di legno o altra cosa che non faccia danni o graffi alla canna , anche una staffa in mettallo rivestita di nastro isolante o panno..può andare bene ...e con l'ausilio di un martello dai dei colpetti secchi facendo sfilare con cautela il tutto ...Vedi foto indicativa...rende l'idea... :wink:
Immagine

Silvestro drunk

Inviato: 9 ottobre 2006, 19:35
da felix62
ciao nau innanzitutto benvenuto fra noi
hai comprato la f24 , una carabinetta piccola ma non male e certamente l'hai comprata sconoscendo il nostro sito.
anche io ho comprato prima di conoscere il sito una f26 che è leggera e divertente e nemmeno tanto male come precisione;
l'ho venduta quasi subito ed ho recuparato quasi tutti i soldi spesi;
sono passato alle hw seguendo i consigli di questi amici e devo dire che le differenze in meglio si vedono..sia come precisione e sia anche come qualità.
Già la hw30 è molto meglio è costa lo stesso prezzo e via dicendo.
dipende da cosa ne vuoi fare ..se vuoi fare plinking o tiri a 10 metri va benissimo altrimenti non toccarla, la rivendi e ci perderai pochisismo e puoi comprare qualcosa di meglio, di più facilmente costumizzabile e soprattutto più affidabile.
comunque auguri e ciao

24

Inviato: 9 ottobre 2006, 19:48
da effetigi1
Ciau Nau (suona bene eh !). Non voglio certo dar torto a Felix62, tanto più che io sono felicissimo possessore proprio di una HW30, ma il mio consiglio è di aspettare un poco prima di prendere decisioni. Spara, gioca, rispara e se la Diana 24 ti soddisfa e ti diverte tienitela. Se poi vorrai provare altro compra la HW30, diretta competitrice della 24, o una HW più "nobile", come la 35 se vuoi restare sulla canna mobile o una 97/977, the best a canna fissa (guarda caso Felix62 queste tre le ha tutte). Questa chiacchierata solo per per esprimere il mio pensiero di fondo: se ti diverti va bene tutto, anche una Mondial a gommini del 1960 !
Ciao
Fausto

Inviato: 9 ottobre 2006, 20:07
da wasky
comunque la potrebbe sempre utilizzare per cominciare a effettuare interventi su di una AC, e passare a break barrel più corpose come una HW950


continua ad usarla fino a che non decidi di provare altro ok ok


buon divertimento


dutch

Inviato: 9 ottobre 2006, 23:46
da Kurtzzz
...bhe diciamoli la verità... per tantissimi motivi il tuo è stato un buon acquisto e per di più ti trovi tra le mani una eccelente carabina/scuola ottima per capire il funzionamento di gran parte delle ac presenti sul mercato.... una diana trainer insomma.

divertiti e complimenti!

Inviato: 10 ottobre 2006, 8:39
da nau
grazie a tutti per i consigli; effettivamente l'ho comprata con in mente esattamente una 'diana trainer'

da buon sistemista smanettone adoro tutto ciò che è smontabile e smanettabile, ma non avendo mai tirato se non al baraccone delle giostre non sapevo se la cosa mi avrebbe preso davvero e se mi sarei rivelato un tiratore decente; così ho optato per qualcosa di tranquillo per cominciare a sporcarmi le mani,

ora: prendermi mi ha preso :eek: , quanto alla mia qualità come tiratore, beh, diciamo che mi diverto e che ho sparato solo poche deicine di pellets :-( :D

probabilmente più avanti cederò alle lusinghe di una carabina più blasonata, ma, anche alla luce di quel che mi avete detto, sento già che mi prude l'indice e che cacciaviti e brugole stanno chiamando :wink:

Inviato: 10 ottobre 2006, 18:50
da ippaloo
Ciao nau! fino a qualche girno fà ho avuto la f24, carina leggera e nemmeno troppo deboluccia.. mi ha dato anche l'anima,avrà sparato più di 3000 pellets ed ancora andava alla meraviglia, c'ho pensato parecchio prima di venderla poi ho ordinato un hw30 e tenerle entrabi non mi sembrava il caso.. buon divertimento!!

Inviato: 11 ottobre 2006, 7:52
da roma71
ippaloo ha scritto:Ciao nau! fino a qualche girno fà ho avuto la f24, carina leggera e nemmeno troppo deboluccia.. mi ha dato anche l'anima,avrà sparato più di 3000 pellets ed ancora andava alla meraviglia, c'ho pensato parecchio prima di venderla poi ho ordinato un hw30 e tenerle entrabi non mi sembrava il caso.. buon divertimento!!


3000 pellets non è dare l'anima, è fare il rodaggio :D :D :D :D :wink:

Inviato: 11 ottobre 2006, 18:54
da ippaloo
si vede che sono novellino ehh!! :D mi sembrava di averci fatto una guerra!!

Inviato: 11 ottobre 2006, 20:27
da Kurtzzz
...guerra?.... Kurtzzzino (il mio giovane guerriero come lo ha affettuasemente definito uno dei più vecchi armieri di roma) ha sparato la bellezza di 1470 pellet in un giorno (tra pistola e carabina).... carabina che caricavo io! :D

Inviato: 12 ottobre 2006, 7:58
da roma71
ippaloo ha scritto:si vede che sono novellino ehh!! :D mi sembrava di averci fatto una guerra!!


Immagine

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:D :D :D quale vuoi :?:
Ciao Giacomo friend

Inviato: 12 ottobre 2006, 18:19
da ippaloo
ahhh Giacomo!!! sado: sado: sado:
mi vuoi morto!!! :?: :?: