Pagina 1 di 1

Ciao e mia HW977

Inviato: 23 ottobre 2005, 20:49
da Rotosan1980
Ciao a tutti

mi sono appena iscritto a questo bel forumetto :wink: . Mi presento qui perchè anche se è destinato alle Wheirauch per ora gli iscritti sono pochi e quindi tutti vranno la possibilita di leggermi.

Sono possessore di una HW977 ful (anche di altra roba :mrgreen: ) e sono veramente soddisfatto...

Una foto di me col mostro:

Immagine

e qualcuna degli migliori rosate che ho ottenuto alla distanza di 19 metri anche se a 25 la zuppa non cambia :wink:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Sono anche appassionato di fai-da-te e mi diverto a costruire gingilli per le mie armi. In questo sito http://www.livejournal.com/users/rotosan1980/ che tra l'altro dovrebbe apparire nella mia firma troverete alcune belle (spero :P) cosette che ho fatto...

Ciao Gianluca drunk

Inviato: 23 ottobre 2005, 21:09
da AIRGUNS
Ciao e benvenuto nel nostro forum di superamici friend

Re: Ciao e mia HW977

Inviato: 23 ottobre 2005, 21:48
da francesco54
Rotosan1980 ha scritto:Sono possessore di una HW977 ful (anche di altra roba :mrgreen: e sono veramente soddisfatto...

Ciao Gianluca,

benvenuto e complimenti per la 977, che avevo già visto anche nella foto nell'armadio.

Complimenti anche per le altre belle cose che ho trovato nel tuo link.

Inviato: 23 ottobre 2005, 21:49
da one_shoot_one_kill
complimenti sia per la mira sia per la carabina benvenuto tra noi friend

Inviato: 23 ottobre 2005, 22:00
da wasky
abbiamo lo stesso giubbetto :D dell'esercito tedesco ok

sei giovanissimo rotosan , i miei complimenti per la passione che traspare dai tuoi post drunk

riguardo la sign, scrivila per esteso, cosi elimini un pò di righe :wink: :wink:

ma quelle belle cosette le confezioni per te o le vendi anche ?

dutch

Inviato: 23 ottobre 2005, 22:07
da Rotosan1980
Dutch ha scritto:abbiamo lo stesso giubbetto :D dell'esercito tedesco ok

sei giovanissimo rotosan


eee......si. ci ho 25 anni io :D


ma quelle belle cosette le confezioni per te o le vendi anche ?


Niente vendita :wink: solo per divertimento e talvolta per risparmiare, in ogni caso il divertimento va per la maggiore :D

Inviato: 23 ottobre 2005, 22:33
da wasky
muro muro volevo chiederti il banchetto per la pulizia della AC :-(

complimenti ancora ok


un salutone


dutch

HW97K MARK III

Inviato: 1 novembre 2005, 20:59
da tuonobianco
Immagine

Re: HW97K MARK III

Inviato: 1 novembre 2005, 21:12
da Rotosan1980
tuonobianco ha scritto:Immagine


mi piace di più la mia con la cannina appena appena più lunga :D :D :D :D

Inviato: 1 novembre 2005, 21:17
da francesco54
Ehi Gian
con la canna appena più lunga...vanno bene queste?
Immagine

Inviato: 1 novembre 2005, 21:30
da Rotosan1980
bravo :bravo: proprio quella di sopra assomiglia a quella che ho io :D ci metti un'otica che assomiglia a quella di sotto con un attacco monopezzo che non assomiglia a nessuno dei due e ottieni qualcosa che è la mia identica :D :D :D :D :D :D

Inviato: 1 novembre 2005, 21:45
da francesco54
Non hai un attacco a due pezzi nella tua sopra? what

Adesso la mia sotto ha attacco B-Square e ottica Bushnell.
(Dovrò fare una foto aggiornata) ok

Inviato: 1 novembre 2005, 23:04
da Rotosan1980
nella foto ho l'attacco bikini :D ma a desso ho un attacco monopezzo della sportsmatch angolato con compensazione della caduta del proiettile. Solido e funzionale. forse dovrò fare la foto aggiornata pure io :D

Inviato: 2 novembre 2005, 13:54
da albino
Rotosan1980 ha scritto:a desso ho un attacco monopezzo della sportsmatch angolato con compensazione della caduta del proiettile. Solido e funzionale.





Ciao , mi spieghi che significa angolato con compensazione della caduta del pallino?

Albino

Inviato: 2 novembre 2005, 14:39
da Rotosan1980
è questo, sembra essere l'unico attacco monopezzo alto importato da bignami

http://www.sportsmatch-uk.com/hop19c.htm

Ovviamente lo puoi montare solo in un verso altrimenti ti sparerai sempre sui piedi :D . Rispetto a quando avevo gli attacchi vecchi bipezzo ho dovuto dare circa un giro (un pò meno) indietro alla torretta di elevazione

Ciao Gian...

Inviato: 2 novembre 2005, 15:34
da gsb
Ciao Gianluca
l'attacco di cui parli, è idoneo nei casi in cui vi siano problemi di barrel drop, cioè di disallineamento tra azione e canna, tipico di molte brek-barrel (ma può capitare anche con le canne fisse), per cui montando l'ottica non si riesce ad azzerarla o al massimo si riesce a farlo con la torretta dell'alzo a fondo corsa.
In questo caso di solito si utilizzano attacchi regolabili o sciine regolabili da interporre tra attacco e sciina dell'azione.
Con questo attacco, se usato sull'arma che ne ha bisogno, con i 0.75mm di differenza di altezza tra un anello e l'altro si riesce ad azzerare l'ottica senza avere la torretta dell'alzo a fine corsa, e senza dover ricorrere agli attacchi regolabili (la cui installazione e regolazione porta via una mezzoretta almeno di tempo).
Insomma una soluzione rapida ed efficace per i casi di disallineamento meno importanti.

Inviato: 3 novembre 2005, 9:37
da albino
gsb ha scritto:Ciao Gianluca
l'attacco di cui parli, è idoneo nei casi in cui vi siano problemi di barrel drop, cioè di disallineamento tra azione e canna, tipico di molte brek-barrel (ma può capitare anche con le canne fisse), per cui montando l'ottica non si riesce ad azzerarla o al massimo si riesce a farlo con la torretta dell'alzo a fondo corsa.
In questo caso di solito si utilizzano attacchi regolabili o sciine regolabili da interporre tra attacco e sciina dell'azione.
Con questo attacco, se usato sull'arma che ne ha bisogno, con i 0.75mm di differenza di altezza tra un anello e l'altro si riesce ad azzerare l'ottica senza avere la torretta dell'alzo a fine corsa, e senza dover ricorrere agli attacchi regolabili (la cui installazione e regolazione porta via una mezzoretta almeno di tempo).
Insomma una soluzione rapida ed efficace per i casi di disallineamento meno importanti.





Ciao Giuseppe ,in linea di massima avevo intuito a cosa si riferiva ma volevo essere certo. A parte i problemi cui tu accennavi ,se si arriva a fondo corsa -torretta e il tiro ancora e' basso o la canna e' per fatti suoi ,o si vuole a tutti i costi tirare a una distanza alla quale la curvatura della traiettoria (arma non idonea a tiri a quella distanza)e' incompensabile con la torretta .Io so che l'ottica deve essere necessariamente in piano con l'arma ,che piccole variazioni si possono compensare ma non certo variazioni che neanche la torretta a fondo corsa compensa.
In ogni caso una soluzione simile puo' essere valida per tiri arma -bersaglio sullo stesso piano ,ma nei casi di tiri dall'alto in basso o viceversa come si fa a coglierci.??

Ciao Alb

Inviato: 4 novembre 2005, 16:09
da lorensbel
Stranissimo caso da riscontrare nella zona dedicata alle HW, l'nica carabina che mi è capitato di provare che sia affetta da questo problema è appunto una basculante la quale nonostante gli sforzi continuava a tirare sempre 20 mm più in basso del punto mirato ed alla distanza di soli 10 mt dal bersaglio (utilizzando mire metalliche muro :mad: ).
In tali casi però nemmeno una compensazione dell'attacco riesce a risolvere il problema, al ché non rimane che l'intervento di forza, cioè il riallineamento forzato della canna tramite una pressa a bilanciere o la fresatura di pochi decimi della culatta (entrambe operazioni che richiedono abilità e strumenti) Questo sempre che non sia una canna fissa, perchè tale problema nelle fisse è risolvibile con meno facilità (o il bilanciere o un'attacco dedicato e studiato solo per quella carabina).
Questo almeno a mio parere.
Ciao.L