HW 77K - HW977

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

HW 77K - HW977

Messaggioda canzignos » 19 gennaio 2016, 10:36

Ciao a tutti !!! ma davvero a tutti noi...
Sono piuttosto incerto sulla scelta , e allora vorrei sapere una vostra opinione tra la Weihrauch HW77 k e l'HW977.
Sul prezzo so non ci siano differenze abissali e per questo non e' un problema, ma vorrei sentire qualche opinione e quali le motivazioni reali del''una o dell'altra scelta. :-(
Grazie !!! friend


nino_co2
Rookie
Rookie
Messaggi: 89
Iscritto il: 18 febbraio 2007, 16:25
Località: Latina

Re: HW 77K - HW977

Messaggioda nino_co2 » 19 gennaio 2016, 12:23

La scelta dipende dall'uso che ne vuoi fare. Le carabine sono assolutamente sovrapponibili solo che la 77 ha le mire metalliche ma è possibile montare una ottica, la 977 non ha la possibilità di montare le mire metalliche se non con artifici diversi. La resa è identica (le ho avute entrambe), l'estetica simile. La 977 ha una specie di contrappeso in volata che sulla mia era vuoto e rendeva lo sparo più silenzioso. Quindi, se vuoi una carabina multiuso, la 77; se vuoi usarla solo con l'ottica, la 977.


Nino_co2

Tutto quello che scrivo è sempre IMHO
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: HW 77K - HW977

Messaggioda canzignos » 19 gennaio 2016, 14:19

Ma...ho visto che la 77k , pur essendo il mod. corto ha la lunghezza canna di circa 7cm. +lunga della 977 che misura soltanto 300 mm. :oops:
300 mm... a me sembra una canna piuttosto corta , ti diro' io gia' posseggo il mod.950 lux. che ha la lunghezza della canna di 410 mm. e non e' che poi sia cosi' lunga. :-(
Ma volevo chiederti, poi queste due carabine 77k e 977 quando le imbracci sono davvero identiche :dub:
Io penso di usarla soltanto con l'ottica ma vista cosi' la 77k mi sembra piu' attuale come linea e poi e' leggermente + leggera.
Mah..... consigliami tu. :ok:
friend


nino_co2
Rookie
Rookie
Messaggi: 89
Iscritto il: 18 febbraio 2007, 16:25
Località: Latina

Re: HW 77K - HW977

Messaggioda nino_co2 » 19 gennaio 2016, 15:28

Guarda, per prima comperai la 77 e l'ho tenuta per diversi anni. Splendida, migliorata con un kit apposito, venduta per seguire la moda della 977 che nulla in più mi diede. Infatti la 977 fu venduta dopo pochi mesi per acquistare una tx200. E questa si che m'ha dato qualcosa in più. Cmq, per un uso "multi purpose" meglio la 77. Tra l'altro, volendo, sulla 77 puoi montare una diottra e seguire quella che sta diventando una mania.


Nino_co2

Tutto quello che scrivo è sempre IMHO
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: HW 77K - HW977

Messaggioda canzignos » 19 gennaio 2016, 15:57

:azz: Ottimo consiglio..... mi piace e anchio ero abbastanza orientato per la 77k.
La tua conferma mi e' utilissima e adesso sono convinto, mi prendero' la 77k che mi piace davvero. :ok:
Grazie !!! drunk


mascherone
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 2
Iscritto il: 8 febbraio 2016, 9:51
Località: arezzo

Re: HW 77K - HW977

Messaggioda mascherone » 11 febbraio 2016, 19:41

Salve a tutti,pure io ho da chiedere qualcosa sulla HW 977. Proprio ieri ho visitato un' armeria che non conoscevo (devo dire molto bella e ben fornita) per vedere una nuova carabina ad a c full. Mi hanno proposto al prezzo di 420,00 € una HW 977-T black synthetic con la sola predisposizione per il cannocchiale , quindi senza mire. Mi hanno detto che sviluppa così com'è 18 joule.
Secondo voi prezzo e prestazioni sono giusti ? Ho una Diana 52 full ma ormai stanca (circa 12 anni di vita ) e bisognosa di ricondizionamento. Farò un salto di potenza e di qualità rispetto alla mia Diana se debitamente ricondizionata ??
Un grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi


Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: HW 77K - HW977

Messaggioda gilarmar » 14 febbraio 2016, 9:29

La 52 ha più o meno 25-26 joule, la hw977 17-19. Visto che hai la Diana 52, potrebbe valere la pena di risistemarla, magari con kit aftermarket, girando trovi il Vmach ed un altro. La 52 l'ha mio cognato e continua a farla aggiustarla, si rompe ogni tanto l'asta di caricamento, per me è lui che va da uno incapace di aggiustarla. Io ho la HW50S, ma devo dire che non sono soddisfatto perchè ho scoperto che non sopporto il caricamento a canna basculante, preferisco quello a leva laterale, poichè in passato ho avuto delle Norconia a caricamento laterale, molto ma molto più comodo.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
mascherone
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 2
Iscritto il: 8 febbraio 2016, 9:51
Località: arezzo

Re: HW 77K - HW977

Messaggioda mascherone » 14 febbraio 2016, 20:07

Grazie del consiglio , in effetti la mia diana di soddisfazioni me ne ha date...ho dato un occhiata in rete e ho trovato il kit V-MACH per Diana 52 a 140,00€ . Un terzo del valore a nuovo dell' HW 977 che ho visto. Mi sembra una sproporzione . Domani aprirò la mia carabina per capire in che condizioni è
Ancora grazie per le considerazioni che mi hai esposto.



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti