Pagina 1 di 3
FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 1 maggio 2016, 21:04
da gilarmar
Apro questo topic per discutere con post futuri ssulle tecniche di depotenziamento di questa Regina delle carabine springer.
Lascio la parola ai più afferrati.
Incominciamo una bellissima discussione civile.
Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 2 maggio 2016, 17:04
da gilarmar
Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 2 maggio 2016, 17:30
da Jonathan
Sicuramente bisogna lavorare sulle molle perchè forare il pistone come faceva la Gamo è deleterio e distruttivo
per una carabina del genere.
Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 2 maggio 2016, 19:12
da SFT
Chissà se si potrebbe lavorare su molle con filo da 2,6 anzichè quelle da 2,7
Oppure sulla guarnizione della TP
Magari si riesce a fare qualcosa sulla cilindrata
Oppure accorciando le molle
Ed ancora una TP più grande, oppure più piccola
Mah...bisognerebbe fare delle prove.

Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 2 maggio 2016, 20:25
da Jonathan
SFT ha scritto:Chissà se si potrebbe lavorare su molle con filo da 2,6 anzichè quelle da 2,7
Oppure sulla guarnizione della TP
Magari si riesce a fare qualcosa sulla cilindrata
Oppure accorciando le molle
Ed ancora una TP più grande, oppure più piccola
Mah...bisognerebbe fare delle prove.

-Le coppie di molle con potenze diverse non sono disponibili facilmente, bisogna farsele costruire appositamente con costi elevati.
-Per diminuire la cilindrata non potendo ridurre il diametro del pistone bisogna ridurre la corsa utilizzando un codolo del pistone più lungo, ma per fare questo bisogna intervenire pesantemente sul pistone.
-Accorciare le molle è l'operazione più semplice ma bisogna forse intervenire anche sul meccanismo del recoil e sulla sua molla.
"Ad ogni azione corrisponde una azione uguale e contraria", se l'azione contraria ha meno meno potenza
"potrebbe" compromettere tutto il bilanciamento del recoil, la sostituzione della sua molla una è il minore dei problemi.
-Fare una TP più piccola sarebbe un'ottima soluzione, ma come si fa ridurre un foro da mm 1,5 a mm 1,25 (misure ipotetiche ma nella norma) . non si può inserire una bussola così piccola per ridurre il foro.
-Allargare la TP vuole dire distruggere la carabina ed è la peggiore cosa che si possa fare, ed una volta allargato il foro bisogna sostituire il cilindro.
Al momento la cosa più semplice è quello di accorciare la molla, ma non so se tutto il sistema recoil con le sue masse da spostare ne possa risentire.
Se la potenza sviluppata non fa indietreggiare l'azione fino al suo punto di arresto avremo sempre tiri incostanti.
Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 2 maggio 2016, 20:33
da gilarmar
Scusate se entro nel discorso a gamba tesa, ma nella componentistica che ho dato ci sono molte coppie di molle, potrebbero essere di diverse potenze? Voi che ci capite potete verificare?
Non so!, l'ho buttata li tanto per!, non ve la prendete se ho detto una vaccata.

Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 2 maggio 2016, 20:51
da Jonathan
Hai verificato i diametri interni per il guidamolla ed esterni per entrare di precisione sul pistone senza camiciarlo!!!!!!!!
Tutta la carabina è costruita su i diametri di quelle molle!

Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 2 maggio 2016, 21:06
da SFT
Jonathan ha scritto:SFT ha scritto:Chissà se si potrebbe lavorare su molle con filo da 2,6 anzichè quelle da 2,7
Oppure sulla guarnizione della TP
Magari si riesce a fare qualcosa sulla cilindrata
Oppure accorciando le molle
Ed ancora una TP più grande, oppure più piccola
Mah...bisognerebbe fare delle prove.

-Le coppie di molle con potenze diverse non sono disponibili facilmente, bisogna farsele costruire appositamente con costi elevati.
Chissà, magari cercando altrove magari fuori dall'ambito carabine si può trovare qualcosa.
Jonathan ha scritto:-Per diminuire la cilindrata non potendo ridurre il diametro del pistone bisogna ridurre la corsa utilizzando un codolo del pistone più lungo, ma per fare questo bisogna intervenire pesantemente sul pistone.
Beh si potrebbe anche mettere un disco dentro il cilindro lasciando il pistone con il suo codolo.
Jonathan ha scritto:-Accorciare le molle è l'operazione più semplice ma bisogna forse intervenire anche sul meccanismo del recoil e sulla sua molla.
"Ad ogni azione corrisponde una azione uguale e contraria", se l'azione contraria ha meno meno potenza "potrebbe" compromettere tutto il bilanciamento del recoil, la sostituzione della sua molla una è il minore dei problemi.
so di tante FWB che hanno accorciato le molle per farle rientrare nei 7,5 richiesti nel Field Target e non lamentarsi del funzionamento del recoil che poi la molletta presente è un antivibrante.
Jonathan ha scritto:-Fare una TP più piccola sarebbe un'ottima soluzione, ma come si fa ridurre un foro da mm 1,5 a mm 1,25 (misure ipotetiche ma nella norma) . non si può inserire una bussola così piccola per ridurre il foro.
Il foro della TP della 300 è di 3,9 millimetri, si potrebbe allargare ed avvitare una bussola con un foro che faccia al caso nostro.
Jonathan ha scritto:-Allargare la TP vuole dire distruggere la carabina ed è la peggiore cosa che si possa fare, ed una volta allargato il foro bisogna sostituire il cilindro.
Qui vale come sopra.
Jonathan ha scritto:Al momento la cosa più semplice è quello di accorciare la molla, ma non so se tutto il sistema recoil con le sue masse da spostare ne possa risentire.
Se la potenza sviluppata non fa indietreggiare l'azione fino al suo punto di arresto avremo sempre tiri incostanti.
Anche qui ho risposto.
Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 2 maggio 2016, 21:30
da SFT
Jonathan ha scritto:Hai verificato i diametri interni per il guidamolla ed esterni per entrare di precisione sul pistone senza camiciarlo!!!!!!!!
Tutta la carabina è costruita su i diametri di quelle molle!

Beh, parlando di tolleranze tra molla e guida posteriore avrei a che dire.
Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 2 maggio 2016, 22:11
da Jonathan
SFT ha scritto:Jonathan ha scritto:Hai verificato i diametri interni per il guidamolla ed esterni per entrare di precisione sul pistone senza camiciarlo!!!!!!!!
Tutta la carabina è costruita su i diametri di quelle molle!

Beh, parlando di tolleranze tra molla e guida posteriore avrei a che dire.
Infatti io ho camiciato il guidamolla posteriore.
SFT ha scritto:Jonathan ha scritto:SFT ha scritto:Chissà se si potrebbe lavorare su molle con filo da 2,6 anzichè quelle da 2,7
Oppure sulla guarnizione della TP
Magari si riesce a fare qualcosa sulla cilindrata
Oppure accorciando le molle
Ed ancora una TP più grande, oppure più piccola
Mah...bisognerebbe fare delle prove.

-Le coppie di molle con potenze diverse non sono disponibili facilmente, bisogna farsele costruire appositamente con costi elevati.
Chissà, magari cercando altrove magari fuori dall'ambito carabine si può trovare qualcosa.
Non posso escludere che le molle non esistano in commercio, ma molti le hanno cercate e nessuno la ha trovata.Jonathan ha scritto:-Per diminuire la cilindrata non potendo ridurre il diametro del pistone bisogna ridurre la corsa utilizzando un codolo del pistone più lungo, ma per fare questo bisogna intervenire pesantemente sul pistone.
Beh si potrebbe anche mettere un disco dentro il cilindro lasciando il pistone con il suo codolo.
C'è anche la leva di armamento che deve essere aperta e chiusa, ma riducendo la corsa del pistone non si aggancia in chiusura.
Jonathan ha scritto:-Accorciare le molle è l'operazione più semplice ma bisogna forse intervenire anche sul meccanismo del recoil e sulla sua molla.
"Ad ogni azione corrisponde una azione uguale e contraria", se l'azione contraria ha meno meno potenza "potrebbe" compromettere tutto il bilanciamento del recoil, la sostituzione della sua molla una è il minore dei problemi.
so di tante FWB che hanno accorciato le molle per farle rientrare nei 7,5 richiesti nel Field Target e non lamentarsi del funzionamento del recoil che poi la molletta presente è un antivibrante.
Lo ho scritto che la molla del recoil è l'ultimo dei problemi, ma i tiratori di FT non si lamentano neanche della molla unica da 14J, la precisione richiesta è diversa rispetto al BR dove nessuno monta la molla singola per le sue reazioni .Jonathan ha scritto:-Fare una TP più piccola sarebbe un'ottima soluzione, ma come si fa ridurre un foro da mm 1,5 a mm 1,25 (misure ipotetiche ma nella norma) . non si può inserire una bussola così piccola per ridurre il foro.
Il foro della TP della 300 è di 3,9 millimetri, si potrebbe allargare ed avvitare una bussola con un foro che faccia al caso nostro.
Se si riesce a costruire la bussola è fattibile ma bisogna filettare il foro della TP. con un foro di 3,9 bisogna minimo filettare da mm 5. Non conosco lo spessore della testa del cilindro ma serve minimo da mm 8 per avere qualche filetto. Jonathan ha scritto:-Allargare la TP vuole dire distruggere la carabina ed è la peggiore cosa che si possa fare, ed una volta allargato il foro bisogna sostituire il cilindro.
Qui vale come sopra.
Purtroppo questo non lo ho capito.
[quote.
Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 2 maggio 2016, 22:37
da SFT
Jonathan ha scritto:Hai verificato i diametri interni per il guidamolla ed esterni per entrare di precisione sul pistone senza camiciarlo!!!!!!!!
Tutta la carabina è costruita su i diametri di quelle molle!

Jonathan ha scritto:Infatti io ho camiciato il guidamolla posteriore.
Scusami, non credi di affermare due cose diverse
Jonathan ha scritto:-Allargare la TP vuole dire distruggere la carabina ed è la peggiore cosa che si possa fare, ed una volta allargato il foro bisogna sostituire il cilindro.
Qui vale come sopra.
Jonathan ha scritto:Purtroppo questo non lo ho capito.
Se allarghi la Transfer Port, non occorre che butti il cilindro, puoi sempre incassare/avvitare una boccola.
Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 3 maggio 2016, 7:13
da cillo
Come ha detto SFT, per ridurre il passagio della transfer non la vedo cosi drammatica, vi ricordate i getti dei carburatori? Basterebbe allargare filettare e mettere uno di quelli, l'unico problema e' lo spazio, comunque lo si puo' costruire, basta una vite in ottone un forellino al centro e il gioco e' fatto, senza tagliare le molle e fori nel pistone

si risolve con poco

cillo
Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 3 maggio 2016, 8:12
da Jonathan
Non ho detto che non si può mettere una bussola nella TP, ho solo scritto che bisogna verificare lo spessore del cielo del cilindro per riuscire ad avvitare una bussola in maniera stabile. Se lo spessore non è sufficiente la bussola non resterà mai bloccata anche usando il più tenace dei bloccafiletti.
Se ben ricordo sulla desta del cilindro c'è il foro di alloggiamento della guarnizione conica della TP che ha una profondità di 10/12 mm.
Ho una guarnizione di riserva e mi riservo di misurarla.
La bussola andrebbe avvitata nella parete in fondo a questo foro.
Stimo che come minimo la bussola deve essere lunga 8 mm per rimanere bloccata.
Quindi il cielo del cilindro dovrà avere uno spessore di mm 12 + 8= mm 20.
Dubito che la testa del cilindro abbia questo spessore.
Più semplice e meno invasiva come proposto da SFT è di ridurre la cilindrata con uno spessore all'interno del cilindro.
Non ho presente se ci sono problemi nella leva di armamento riducendo la corsa del pistone ma questo sistema potrebbe portare dei vantaggi.
Si potrebbe costruire al tornio un nuovo bumper da montare al posto di quello originale sulla testa del pistone.
Se viene realizzato con una plastica più morbida di quella originale potrebbe attutire le pur minime vibrazioni quando il pistone colpisce il cilindro.
Di quanto bisogna diminuire la cilindrata per <7,5J.
Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 3 maggio 2016, 9:10
da SFT
Jonathan ha scritto:Non ho detto che non si può mettere una bussola nella TP, ho solo scritto che bisogna verificare lo spessore del cielo del cilindro per riuscire ad avvitare una bussola in maniera stabile. Se lo spessore non è sufficiente la bussola non resterà mai bloccata anche usando il più tenace dei bloccafiletti.
Se ben ricordo sulla desta del cilindro c'è il foro di alloggiamento della guarnizione conica della TP che ha una profondità di 10/12 mm.
Beh. visto che hai una 300 per prendere le misure basta che tiri la leva di armamento è infili qualcosa dentro il foro della Transfer Port dentro trovi il pistone a tampone, dopodichè misuri e dai il risultato.
Un tornitore ci può dire che profondità deve avere il cielo per ospitare un cicler, magari si potrebbe mettere dall'interno, naturalmente montato a filo, si dovrebbero fare delle prove.
Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 3 maggio 2016, 9:22
da SFT
Per depotenziare si potrebbe anche scavare il tampone di caucciù che si trova in cima al pistone, lasciando una camera vuota quindi non avere tutta la pressione che si hà a fine corsa.
Come abbiamo visto si possono usare diversi modi per depotenziare una fwb 300, non ci siamo fermati solo alle molle rendendo un gioiello una cagata

anche se accorciare le molle la trovo anche una buona soluzione (a patto di saperlo fare) certo se chi ci mette le mani non ha cognizioni di meccanica deve affidarsi ad altri, ubriacandosi di vino buono

Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 4 maggio 2016, 8:31
da Jonathan
Ho misurato la guarnizione della TP che avevo di scorta e con una punta da tracciare ho fatto una misurazione dello spessore del cielo del cilindro della mia 300.
P1080866.JPG
P1080868.JPG
Il risultato e che lo spessore dove è ricavato il foro della TP è di mm +/- mm 3.
Guardando dentro la guarnizione si vede tranquillamente che lo spessore è esiguo e quindi non si riesce a bloccare una bussola.
La soluzione di ridurre il toro dalla TP non è fattibile
Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 4 maggio 2016, 8:38
da SFT
Ottimo, che profondità hai rilevato? si riesce ad avvitarci qualcosa?
Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 4 maggio 2016, 8:40
da Jonathan
Come scritto precedentemente lo spessore del foro della TP è +/- mm 3.
Troppo poco per avvitarci qualche bussola.
Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 4 maggio 2016, 9:02
da SFT
Forse da dentro il cilindro sotto pressa gli si può incassare una niples liscia
Re: FWB300 come si depotenzia per ribancarla Depo
Inviato: 4 maggio 2016, 10:22
da Jonathan
Ma chi ti fa la garanzia che rimanga li bloccato visto lo spessore esiguo (mm 3).
Pensa alle sollecitazione ed alle pressioni che è soggetto il celo del cilindro.
Per quanto venga assorbito dal cuscinetto d'aria che si forma in fondo al cilindro
quando il pistone ci sbatte contro e sempre una bella martellata.
Poi modificando il foro della TP si "possono" alterare gli equilibri interni e
smorzare l'azione del cuscinetto d'aria, allora si che è una bella botta:
La soluzione alternativa, ma io non sono propenso a questo tipo di interventi irreversibili, sarebbe quello di tappare con una brasatura il foro e poi riforare. Più facile a dirlo che farlo vista la posizione del foro.