Pagina 1 di 1

Clone tx200

Inviato: 24 luglio 2016, 16:15
da Target 34
Ciao a tutti friend girando sul web ho trovato questa sigla BAM B40 come al solito in ITALIA siamo gli unici a conoscere , vedere molto spesso le AC tramite internet. Chissà se proponendolo a qualche importatore arriverebbe anche qui :-( io la prenderei di sicuro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Clone tx200

Inviato: 24 luglio 2016, 17:43
da gilarmar
C'è un sito cinese clone o qualcosa del genere dove ti dicono tutti i cloni che fanno i cinesi HW977 compresa :azz: megalol megalol
L'unico con un po' di coraggio in queste cose è il buon Verrina GB lui su queste cose è avanti

Re: Clone tx200

Inviato: 24 luglio 2016, 19:32
da Target 34
Vedrò di contattarlo chissà :-( cmq appartenenza i materiali secondo me è una carabina valida ciglione ciglione ciglione

Re: Clone tx200

Inviato: 24 luglio 2016, 20:03
da gilarmar
Comunque il discorso di questo esatto clone era uscito nel lontano 2011, ma non ricordo come era andato a finire se avevano trovato dove comprarla.

Re: Clone tx200

Inviato: 24 luglio 2016, 20:36
da Target 34
In Italia?

Re: Clone tx200

Inviato: 25 luglio 2016, 12:25
da Target 34
Forse serve solo a vedere ma dire che un clone e più preciso della splendida Tx200 è troppo dai sado: sado: sado: http://www.pyramydair.com/blog/2006/10/ ... -accuracy/

Re: Clone tx200

Inviato: 25 luglio 2016, 13:35
da maxi_977
Target 34 ha scritto: ma dire che un clone e più preciso della splendida Tx200 è troppo

Oh io mi chiamo maxi_977 ed il mio "Q"uore e` per le tedesche ma una cosa del genere non la credo nemmeno se la vedo :-)

ciao max

Re: Clone tx200

Inviato: 25 luglio 2016, 13:59
da Target 34
Ecco drunk cmq GB Verrina mi ha risposto dicendomi che la BAM la mandato a quel paese dopo essersi associata con la stoeger :-( mi ha detto però che in arrivo questa chissà come sarà :-( :-( :-(

Re: Clone tx200

Inviato: 25 luglio 2016, 14:17
da maxi_977
Target 34 ha scritto: mi ha detto però che in arrivo questa chissà come sarà

a vederla ha la soluzione tecnica della 577 ovvero la peggior HW che sia stata prodotta

ciao max

Re: Clone tx200

Inviato: 25 luglio 2016, 16:16
da gilarmar
@Target34, guarda io non capisco perché la BAM da quando si è messa a produrre per Stoeger abbia abbandonato le sue produzioni, introducendo tra l'altro i problemi noti delle Stoeger per il sistema di depotenziamento. Addirittura Verrina vendeva le Stoeger solo con una modifica del sistema di carica. Adesso finalmente dalla A30 questo problema sempra scomparso. Per quello mi sono comprato come prime carabine le Norconia, mi sono detto perché comprare una cinese venduta con marchio Beretta e poi comunque dover metterci le mani pesantemente pagando 50euro in più e su 150euro sono 1/3 in più e non mi sembra poco. Comunque io prendere una Stoeger ci penso sempre, io rimango della mia idea sulle Norconia, IMHO

Re: Clone tx200

Inviato: 25 luglio 2016, 17:16
da Target 34
Concordo con tutti e due infatti io sono alla ricerca di una carabina da "strapazzo" per darla alla mia ragazza e riprendermi la mia piccola hw50s ormai la fatta sua :muro: :mad: :mad: ma non prenderei mai una stoeger senza offesa ma la Norconia e nettamente superiore IMHO friend

Re: Clone tx200

Inviato: 25 luglio 2016, 18:26
da gilarmar
Comunque dopo la tua MP mi sono ricordato dei tuoi post. Io prenderei la QB88F per me è una bella ragazzina avanti con gli anni da far diventare una vera donna che infiamma

Re: Clone tx200

Inviato: 25 luglio 2016, 20:38
da Target 34
A settembre vedrò di prenderla drunk la plastica e praticamente assente diversamente dalle stoeger :-(

Re: Clone tx200

Inviato: 26 luglio 2016, 11:54
da gilarmar
In cina costa più la plastica che ferro e legno :idea: :idea: megalol megalol megalol megalol. Io della QB88F sono rimasto sempre affascinato, non l'ho potuta prendere perché ho dovuto aumentare la cifra per cambio carabina ed ho preso la HW50S dopo aver parlato un'ora al telefono con Sniper70, che come al solito ha descritto virtù e solo virtù per la HW50S convincendomi a quest'ottimo acquisto. La QB88F non aveva bisogno di convincermi visto che arrivavo dalla QB3-XS che utilizza la stessa meccanica, semplice e con il sistema conico di tenuta aria, dove si mette il pellet, favoloso non perde assolutamente niente. Ok ma ora passando alla BSA è un'altra storia.

Re: Clone tx200

Inviato: 26 luglio 2016, 11:58
da Target 34
Ecco mi sa che terrò la qb88 e la hw50s la lascio alla mia fida :nocomment: per la BSA ci risentiamo nell'altro topic ti accenno solo che oggi mi è arrivato il nuovo manometro sbrich sbrich sbrich

Re: Clone tx200

Inviato: 26 luglio 2016, 12:09
da gilarmar
Ottimo, voglio vedere un altro Bucaniere contento e godersi la Bucatina, rimango in attesa, anch'io terrei la QB88F perché come mi sono espresso svariate volte, HW50S fantastica ma il sistema laterale tipo Diana 52 della Norconia non ha paragoni con il sistema a bascula. Mai una volta che sbagli a caricare ed è molto più morbido e meno faticoso, perché una volta caricato il ritorno della leva in posizione di riposo è senza fatto in assenza di sforzo al contrario del sistema basculante

Re: Clone tx200

Inviato: 26 luglio 2016, 12:15
da Target 34
Si rimane sempre in punteria col sistema sidelever drunk ma basculanti così precise in chiusura ne ho viste poche e nnt come l'hw50s ha una chiusura "stagna" :nocomment:

Re: Clone tx200

Inviato: 26 luglio 2016, 12:18
da gilarmar
Si niente da dire sulla tenuta della HW50S, avendo il sistema con scalpello anziché biglia per la chiusura tenuta e accoppiamento, il tutto risulta ai massimi livelli. Io mi lamento solo del sistema basculante lato ricarica, non lo mando proprio giù dopo aver provato quello laterale.

Re: Clone tx200

Inviato: 26 luglio 2016, 12:28
da Target 34
C'è da dire però che sia sulle sidelever e sulle underlever l utilizzo di ottiche lunghe o con paraluce e possibile mentre sulle piccole basculanti possono sorgere problemi :-(