Mascalzone ha scritto:Gira e rigira mi ritrovo sempre a sbavare sulle HW. MI piace sia la 77 che la 977.
Lo credo ... lo feci pure io a suo tempo
Mascalzone ha scritto:- tra la HW77 e la 977 la differenza è solo sul mirino metallico (c'è o non c'è)?;
La 977k (cosi` rinominato in Italia dall'importatore il modello depo della 97mkIII) e` figlia della HW77 e nasce inizialmente per il tiro alla silouette, una specie di Field Target, credo non piu` praticato o molto poco, viene, rispetto alla madre, dotata di calciatura con poggiagiancia alto e privata degli organi di mira metallici, in quanto questa specialita` (silouette) prevedeva l'uso dell'ottica.
In seguito con il dilagare del marketing in campo a.c. tutte o quasi le carabine di mamma HW (ma anche altre marche) subirono dei restyling in modo da essere piu` aderenti alle richieste dei gusti del pubblico, a cui non bastava piu "la carabina ad aria compressa" ma diventando molto esigente dal punto di vista estetico (mah...), oltre che battere la concorrenza fattasi di giorno in giorno piu` agguerrita.
Ed ecco che le sobrie linee, forse un po' retro` della 77 originale, diventare spigolose come quelle di una cinese, mentre la regina a molla di casa HW, sperimentare calciature con impugnatuta Thumb Hole, sia in legno sia in polimero, quest'ultima dedicata a chi la puo usare per la caccia al nocivo o semplicemente ammirarla "credendosi figo" come uno della squadra speciale, con varianti nikelate per chi non puo piu` fare a meno del "tactical" nemmeno in bagno :-) .
(se notate una vaga ironia in quello che ho scritto sappiate che tutto cio` e` puramente "voluto").
Mascalzone ha scritto:- al momento dell'acquisto (usato ripeto) quali sono le cose che dovremmo sicuramente guardare per capire se la carabina ha problemi?
- sarebbe esagerato portarsi un cronografo per misurare l'uscita del pallet (oltre la precisione ripetuta a brevi distanza)?
Direi che se avanti di molto rispetto all'utente novizio... hai centrato in pieno il busillis, se la carabina e` stata malamente manomessa o ha bisogno di una sostanziale manutensione, il cronografo puo` rivelartelo... cumpliment.
Mascalzone ha scritto:- mediamente con quanta "energia" dovrebbero uscire i nostri pellet (da cronografo)?
se e` una depo con un'energia minore di 7,5 Joule, tenendo conto che, la stessa carabina, con pallini molto performanti puo` diventare leggermente overjoule o fornire un calo di prestazioni con quelli pessimi.
Mascalzone ha scritto:- quali sono i prezzi di riferimento sull'usato di queste carabine?
dipende molto dallo stato di conservazione del prodotto, sempre tenendo presente che le carabine a.c sono dei pezzi di ferro accuratamente lavorate e che e`` difficile danneggiarle seriamente... prova ne e` il nostro amico Calbas che ha preso una carabina molto vissuta e la sta riportando a prestazioni di tutto rispetto... (ovviamente lui ha una piccola officina attrezzata e sa come usarla)
Mascalzone ha scritto:- quali ottiche sono adatte a queste carabine considerando che mi piacerebbe usarle soprattutto nel FieldTarget?
Se non hai mai usato un'ottica l'impatto conuna da field target potrebbe essere traumatico... e` un po' come trovarsi tra le mani una "esigente" Ferrari Enzo, invece che una tranquilla Fiat 600 per imparare a guidare... prima o poi ci si riesce ma sarebbe opportuno capire a quali fenomni ed errori si introducolo o si possono incontrare... piu` esasperato tanto la focale e` maggiore, pertanto il mio consiglio e` quello di cominciare con un'ottica tranquilla anche se non indicata alla competizione con il F.T. e studiare dopo il tiro a distanza fissa, che in genere si fa con mire metalliche o diottra), quello a distanza variabile (o tiro meditato) che si fa con l'ottica, con tutte le implicazioni che ne possono seguire.
Capisco da me che sono domande a cavolo ma se non le faccio ora che sto iniziando quando avrò più la giustificazione per farle?[/quote]
Le domande se ben poste sono sempre accette... ed a domanda lecita risposta e` dovere e cortesia... come diceva mia nonna

anche se nessuno si aspetta che i concetti espressi siano prontamente assimilati in modo chiaro...
Mascalzone ha scritto:Sono veramente indeciso se aspettare un po' e comprarne una nuova o, visto che in rete ci sono parecchie offerte, prenderne una usata, magari già accessoriata con ottica, borsa, pellet e chi più ne ha più ne metta.
buttarsi sulle offerte tutto incluso e` un po come usare il guardaroba di un altro... potrebbe darsi che le mutande ti vadano "strette" e ti finiscano tra le natiche... personalmente preferisco in ogni "territorio inesplorato" farmi prima una cultura leggendo tutto il leggibile su cui riesco a mettere gli occhi e poi avventurami nell'acquisto, da quello che ho capito sei in preda all'ansia da giocattolo nuovo... situazione in cui ci siamo trovati tutti... ma che a volte ci ha portato a fare scele non proprio oculate... quindi occhio e sangue freddo
buoni tiri
max
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.