Pagina 1 di 1

Riassumendo......

Inviato: 22 novembre 2016, 12:09
da canzignos
Raga... ciao a tutti !!! :sorriso:
Con tutte le informazioni che ho assimilato leggendo ad oggi tutti i post in questo bellissimo forum che e' Customairguns ho dedotto a grandi linee , e ovviamente e' un'opinione personale , che una carabina cosi' tale come e' all'acquisto presenta dei limiti piu' o meno evidenti.
E... allora, "Riassumendo" ho dedotto ma anche ho verificato personalmente che facendo un tuning come indicano i migliori intenditori che partecipano qui appunto su Customairguns , che una carabina AC springer puo' cambiare radicalmente il suo comportamento in meglio con pochi accorgimenti ben fatti.
Certo,.. sara' semplicistico ma (verificato da me e non penso sia casuale), comunque facendo una pulizia completa del meccanismo e usando come nuovo lubrificante grasso al bisolfuro di molibdeno , sostituendone il guidamolla con uno nuovo in acciaio costruito appositamente il piu' lungo possibile e che sia piuttosto preciso rispetto l'interno della molla + l'aggiunta di una bussola Top-Hat calzata quasi forzata nella molla e che sia ragionevolmente la piu' corta possibile nel diametro che appunto si accoppia con la molla stessa, costruita in materiale Delrin , riassumendo si ottiene una carabina quasi perfetta.
La somma della Top-Hat + il fusto del guidamola non devono superare in lunghezza naturalmente la profondita' del pistone per l'esigenza di aggancio allo scatto.
Si puo' anche inserire nel pistone (dove gia' non esista) una camiciatura e,... il gioco e' fatto !!!
Soltanto , parlando di DEPOTENZIATE , e' fondamentale a lavoro ultimato verificarne la potenza .... Attenzione, deve rientrare <7,5j. di legge !!!! :sorriso: :ok: friend
P.S:.... Raga, poi ci sono molte altre alchimie , ma vi confermo cosi facendo ci si trova tra le mani una carabina del tutto nuova , con un risultato incredibile !!!! drunk

Re: Riassumendo......

Inviato: 22 novembre 2016, 12:15
da maxi_977
canzignos ha scritto:... Raga, poi ci sono molte altre alchimie , ma vi confermo cosi facendo ci si trova tra le mani una carabina del tutto nuova , con un risultato incredibile


Specie se si parte da un modello "rimaneggiato" alla viva il parroco... :sorriso:

ciao max

Re: Riassumendo......

Inviato: 22 novembre 2016, 12:19
da canzignos
:?: :?: .... vabbeh.... Max e' cosi' e tu sei sempre puntuale e preciso !!! dalay :ok:
drunk

Re: Riassumendo......

Inviato: 22 novembre 2016, 12:50
da Calbas
Io toglierei l'indicazione di acciaio per il guidamolla. Se lo fai in ottone, piuttosto stretto hai due vantaggi: il coefficiente d'attrito è più basso e il diametro definitivo, dopo il rodaggio, si assesta alla giusta misura in modo automatico; cioè quando la molla finisce di consumarlo è il punto giusto.
Ci sarebbe anche il consumo successivo; suppongo che dopo diverse migliaia di colpi finisca per avere troppo gioco, però a quel punto anche la molla è da cambiare e al cambio di molla cambia spesso anche la misura della guida.

Re: Riassumendo......

Inviato: 22 novembre 2016, 13:55
da canzignos
Si... io ho optato per il guidamolla in acciaio pensando alla sua longevita' e comunque il risultato nel mio caso e' eccellente.
In acciaio perché per la realizzazione del pezzo mi sono appoggiato alla gentilezza di un amico che gestisce un'officina meccanica e pero', non volendolo magari disturbare nuovamente a breve ho deciso per un materiale piu' duraturo. :-( :sorriso:
friend

Re: Riassumendo......

Inviato: 22 novembre 2016, 14:59
da Calbas
Ma certo, si può farlo in quello che si vuole, anche il delrin va bene; potendo scegliere io consiglio l'ottone.

Re: Riassumendo......

Inviato: 22 novembre 2016, 15:23
da canzignos
Si sono concorde e l'ottone lo conosco bene perché ho lavorato in un ufficio di progettazioni meccaniche e so del suo comportamento e consistenza se usato negli scorrimenti.
Meglio allora sarebbe il bronzo ma la sua usura e' ancor piu' rapida . :sorriso: :ok:
drunk

Re: Riassumendo......

Inviato: 22 novembre 2016, 15:30
da gilarmar
Scusate, ma parecchi anni fa avevo letto di una lega speciale ottone/bronzo per integrare le proprietà delle 2 leghe, non ricordo il nome, magari qualcuno di voi ne è a conoscenza. Il nome era in inglese ma ho proprio un vuoto di memoria, parlo di circa 10anni fa.

Re: Riassumendo......

Inviato: 22 novembre 2016, 15:57
da canzignos
So che l'ottone e' una lega formata da rame + zinco e invece il bronzo e' costituito da rame + piombo.
Mi ricordo che di ottoni ne esistono almeno di due tipologie e alcuni sono abbastanza deformabili anche a freddo e altri sono piu' resistenti e si deformano solo a caldo.
Pero' non so con certezza, la loro durezza credo dipenda dalla percentuale piu' o meno elevata di zinco , ma non vorrei dire eresie e non so se poi vi siano aggiunti altri metalli. :-(
drunk

Re: Riassumendo......

Inviato: 22 novembre 2016, 16:15
da gilarmar
Ma chiedovo appunto voi che più o meno di leghe e metalli ve ne intendete. Adesso se riesco faccio una ricerca e se ritrovo l'articolo di un sito americano lo posto. Ma come ho detto sono ricordi ancestrali, mi serviva per lo scooter anni fa

Re: Riassumendo......

Inviato: 22 novembre 2016, 16:27
da Calbas
Va bè, per il guidamolla penso che l'ottone normale che si trova sul mercato vada bene, soprattutto perché permette di essere consumato durante il rodaggio.

Se andiamo sul bronzo ce ne sono di molti tipi fino ad arrivare a quelli con percentuali di alluminio che posso essere più resistenti all'usura dello stesso acciaio.
Ma la questione del guidamolla è proprio che si consumi dove è necessario e rimanga integro dove serve; quindi è un vantaggio l'usura. Anche se dobbiamo tener conto che le differenze fra un guidamolla ben fatto in qualsiasi materiale e uno fatto male sono maggiori di quelle che intercorrono fra diversi tipi di materiali.

In fondo il tuning avanzato è solo una paranoia continua in cerca della perfezione, poi basta un pallino sbilanciato che ti manda a ramengo tutte le previsioni di precisione. :?:

Re: Riassumendo......

Inviato: 22 novembre 2016, 17:18
da maxi_977
Calbas ha scritto:In fondo il tuning avanzato è solo una paranoia continua in cerca della perfezione, poi basta un pallino sbilanciato che ti manda a ramengo tutte le previsioni di precisione. :?:


ma senti da quale pulpito viene la predica.... :?: :?:

Bravo cosi sembri anche piu` simpatico (di quello che sei) :ok:
ciao max

Re: Riassumendo......

Inviato: 22 novembre 2016, 18:18
da Calbas
sadbye