Calbas ha scritto:Mica tanto, adesso non vorrei provocare una guerra di religioni, ma a me lo scatto rekord fa proprio ...Solo un tedesco può accettare che non sia regolabile il 2° tempo in forza (lo è solo in aumento di corsa), manca di progressività e non dà mai la sensazione di sapere quando stai sparando.

Dovresti cortesemente indicare almeno una carabina che abbia lo scatto come quello che descrivi... cioe' che abbia il secondo tempo "regolabile" in forza... perche' dire che il rekord non lo e', potrebbe indurre a pensare che altri scatti lo possiedano...
Da quello che scrivi a me sembra che il tuo scatto "rekord" non sia regolato come si deve... nel senso che il secondo tempo sia mal regolato... cioe' eliminato... non piu' avvertibile

Come tutti i felici possessori di scatto rekord ben regolato possono constatare, il secondo tempo e' avvertibile come un indurimento, quando la sovrapposizione dei piani e' ormai un "kazzesimo", quando basta un piccolo aumento della forza perche questo scatti... ma la cosa e' perfettamente avvertibile.
se ricordo bene tu hai sostituito proprio uno dei piani di scatto e questo potrebbe portato ad una nuova taratura... inaccettabile per la perdita del secondo tempo.
Calbas ha scritto:Le tolleranze di lavorazione delle parti in movimento (pistone e company) sono eccessive per il prezzo.
mi chiedo se tu abbia effettivamete eseguito delle misure comparative... o almeno tu dica cio' esperienza su una piccola popolazione di HW, anche se il campione non sia statisticamente significativo ... sospetto invece che la tua esperienza si limiti al tuo unico esemplare, pesantemente maltratta nello scatto dal precedente e di cui ignoriamo (Noi pluralis majestatis

) se sia stata sottoposta a rilavorazioni o sostituzione di pezzi.
Proprio in questo forum una HW 950, quella di Canzingos e' stata oggetto di discussione e di interventi, perche alla fine si e' scoperto che era stata sottoposta dal precedente propiritario o dal ri-venditore poco onesto (o totalmente ignorante) ad un rimaneggiamento poco ortodosso.
Calbas ha scritto:Ora non so come siano quelle dell'AA, ma se costa di più e non è meglio allora non vale il prezzo, io spero che sia il contrario. Poi si potrebbe citare qualche altra bella aggiunta della TX.
Notizia di cronaca... nel resto del mondo la AA200TX ha i prezzi allineati alla HW97.. perche'?
perche' sostanzialmente si equivalgono, anche se la AA ha un pistone con il centratore in coda sull'azione e non sul cilindro... di serie, ma e' venuta cronologicamente dopo e quindi ha scelto soluzioni meccanicamente migliori... anche se non ci e' dato di sapere "quanto" questo incida alla fine dei conti su precisione e prestazioni.
Mentre nel resto del mondo, come dicevo, i prezzi erano allineati, nel Belpaese la cosa era molto diversa... l'importatore chiedeva pressoche' il doppio delle HW, il tutto supportato dall'accompagnamento di voce orchestrante... (un certo forum) dove l'ordine di scuderia tendeva a giustificare tecnicamente la diversita' dei prezzi.
D'altro canto a coloro che hanno speso un piccolo capitale per una AA, non piace assolutamente ascoltare questi discorsi... che professano la pariteticita' (o quasi) delle due signore, se pero' ci pensi bene, grazie al tuo know how, puoi valutare da solo quali siano le masse in movomento e le conseguenti reazioni, quali siano le soluzioni tecniche e quali differenze ci siano e se queste siano cosi' sostanzialmente diverse o siano la stessa cosa...
Calbas ha scritto:OK, con ciò mi sono rovinato per sempre l'amicizia con Max.... mi ritiro in esilio nella terra dei binocoli

Certo che no... Decano, forse mi sarei aspettato da Voi, un discorso meno di pancia, anche se lo vostro elucubrare mi ha dato gioco per scrivere quello che ho scritto, spero senza offendere la sensibilita' di nessuno...
Binocolate pure Messere ma senza abbandonare codeste lande, che mi parve un di', vi aggradassero alquanto... poi e' sempre un piacere legger il prodotto di cervelli attivamente in funzione
ciao max