Diana 75. Il dado è tratto
Moderatori: Danny, wasky, SILVER
- Olerico
- Nottolo
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22 ottobre 2009, 21:46
- Località: Torino
- Località: Piemonte
Diana 75. Il dado è tratto
Come precedentemente scritto, mi sono da poco riavvicinato al mondo dell'a.c.
Mi è tornato un vecchio pallino, la Diana 75. Grazie a Gilarmar ne ho trovata una ad Alessandria e ieri sono andato a ritirarla. Di seguito alcune foto. ( chiedo venia in anticipo per la mediocre qualità e per l'ordine casuale. Sono proprio impedito)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HW 997full; Diana 52full; Diana 52full calcio Ginb; Diana 50 ; Diana 60; Diana 75; Feuwerkbau 300
- Olerico
- Nottolo
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22 ottobre 2009, 21:46
- Località: Torino
- Località: Piemonte
Re: Diana 75. Il dado è tratto
Altre foto, spero più in ordine
Ok mi fermo qui per non fare troppi casini.
Più tardi qualche commento sul l'arma
Olerico
Ok mi fermo qui per non fare troppi casini.
Più tardi qualche commento sul l'arma
Olerico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HW 997full; Diana 52full; Diana 52full calcio Ginb; Diana 50 ; Diana 60; Diana 75; Feuwerkbau 300
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Diana 75. Il dado è tratto
Che dire STUPENDA, ma è bancata Depo o è arma?
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- Olerico
- Nottolo
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22 ottobre 2009, 21:46
- Località: Torino
- Località: Piemonte
Re: Diana 75. Il dado è tratto
Non è depo. È andata ad occupare l'ultimo posto libero del TAV.
Ora posso cominciare a godermi le mie carabine. Preso dalla frenesia del principiante ho acquistato otto carabine in tre anni. ( o meglio, sette. L'ottava, l'unica arma a fuoco che posseggo, mi è stata regalata) Poi mi sono riappassionato di moto e le carabine hanno riposato fino a pochi giorni fa. Ora è di nuovo il loro turno.
Per tornare alla 75, non mi ha deluso. L'ho provata subito dopo la FWB 300 e come reazioni é praticamente uguale, solo forse un po più pesante e potente. Infatti il mio stramaledettissimo chrony è
riuscito, su una decina di colpi a testa (300 e 75) a cronografare un tiro a testa:
La 300 è risultata 6,63 J mentre la 75 ha spuntato un 8,66 J.
Lo scatto ê leggerissimo in entrambe le carabine, ma non l'ho mai regolato ( di sicuro la 75, la 300 non ricordo bene). Ultima cosa, della 75 mi ha incuriosito la striscia di plastica montata sulla diottria, immagino possa servire a mascherare l'occhio che non mira.
Olerico
Ora posso cominciare a godermi le mie carabine. Preso dalla frenesia del principiante ho acquistato otto carabine in tre anni. ( o meglio, sette. L'ottava, l'unica arma a fuoco che posseggo, mi è stata regalata) Poi mi sono riappassionato di moto e le carabine hanno riposato fino a pochi giorni fa. Ora è di nuovo il loro turno.
Per tornare alla 75, non mi ha deluso. L'ho provata subito dopo la FWB 300 e come reazioni é praticamente uguale, solo forse un po più pesante e potente. Infatti il mio stramaledettissimo chrony è
riuscito, su una decina di colpi a testa (300 e 75) a cronografare un tiro a testa:
La 300 è risultata 6,63 J mentre la 75 ha spuntato un 8,66 J.
Lo scatto ê leggerissimo in entrambe le carabine, ma non l'ho mai regolato ( di sicuro la 75, la 300 non ricordo bene). Ultima cosa, della 75 mi ha incuriosito la striscia di plastica montata sulla diottria, immagino possa servire a mascherare l'occhio che non mira.
Olerico
HW 997full; Diana 52full; Diana 52full calcio Ginb; Diana 50 ; Diana 60; Diana 75; Feuwerkbau 300
-
- Nottolo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 9 gennaio 2011, 18:46
- Località: palermo
Re: Diana 75. Il dado è tratto
Complimenti per l'acquisto. Io ho la versione base (quella con le tre finestre). Fascino d'altri tempi.
Controlla la diottra: non mi sembra l'originale.
Controlla la diottra: non mi sembra l'originale.
- Olerico
- Nottolo
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22 ottobre 2009, 21:46
- Località: Torino
- Località: Piemonte
Re: Diana 75. Il dado è tratto
Grazie lobaidog. Io pensavo esistesse solo quella con le tre finestre e sulle prime sono rimasto deluso, pensavo il calcio non fosse originale. Per la diottria cosa devo controllare per sapere se è originale?
Olerico
Olerico
HW 997full; Diana 52full; Diana 52full calcio Ginb; Diana 50 ; Diana 60; Diana 75; Feuwerkbau 300
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Diana 75. Il dado è tratto
Se non sbaglio dovrebbero essere, le manopole di regolazione, tutte nere con il marchio Diana. Ne avevo vista una ma sai sbagliare é un attimo
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
Re: Diana 75. Il dado è tratto
Olerico ha scritto: il mio stramaledettissimo chrony è riuscito, su una decina di colpi a testa (300 e 75) a cronografare un tiro a testa:
Eh bravo Olerico...


Per quello che riguarda il povero Chrony se non hai gli illuminatori o nelle giornate di sole pieno almeno gli schermi opalini, direi che rientri nella norma... anche gli amici che lo usano, denunciano una qual cecita` in condizioni di luce precaria o eccessiva... regalagli due fie di LED e gustatelo fino in fondo.
ciao max
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
- Olerico
- Nottolo
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22 ottobre 2009, 21:46
- Località: Torino
- Località: Piemonte
Re: Diana 75. Il dado è tratto
@ gilarmar: grazie della dritta. Oggi controllo :)
@ maxi_977: grazie per i complimenti e delle consolanti delucidazioni sul Chrony. I diffusori opalini li ho. Devo procurarmi una bella fila di led così forse riuscirò a fare delle misurazioni anche in casa
Olerico
@ maxi_977: grazie per i complimenti e delle consolanti delucidazioni sul Chrony. I diffusori opalini li ho. Devo procurarmi una bella fila di led così forse riuscirò a fare delle misurazioni anche in casa

Olerico
HW 997full; Diana 52full; Diana 52full calcio Ginb; Diana 50 ; Diana 60; Diana 75; Feuwerkbau 300
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
Re: Diana 75. Il dado è tratto
Olerico ha scritto: I diffusori opalini li ho. Devo procurarmi una bella fila di led così forse riuscirò a fare delle misurazioni anche in casa![]()
Olerico
Se ricordo bene i diffusori del Chrony sono in tre pezzi... lasciali cosi` come sono , potrai utilizzarli all'aperto, procurati invece delle striscie di plastica, anche se non trasparente (ma a questo punto anche di compensato possono andare bene), avvitaci quei dadi alti per giuntare le barre filettate, se necessario con un trapano allargagli il foro filettato (lasciando quel tanto di filettatura che basta), incollaci la striscia di LED, qualche saldatura, un po' di filo ed e` fatta :-)
Qui` trovi una descrizione migliore... http://www.customairguns.it/forum/viewt ... =7&t=27946
Un ultima cosa, l'alimentazione del led dovra preferibilemente essere in corrente continua con un ripple minimo, quindi per i noti problemi di stroboscopicita` della fonte luminosa, mal sopportata dai cronografi, che restituiscono una misura falsata, dicevo quindi che e` preferibile alimentare il tutto con un alimentatorino lineare (quelli che hanno un trasformatore col nucleo in ferro bello pesante) o meglio ancora conuna batteria 12V di adeguata capacita`.
Buone misurazioni
max
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
-
- Nottolo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 9 gennaio 2011, 18:46
- Località: palermo
Re: Diana 75. Il dado è tratto
Appena ho cinque minuti, carico le foto delle due versioni di diottra Diana.
-
- Nottolo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 9 gennaio 2011, 18:46
- Località: palermo
Re: Diana 75. Il dado è tratto
Questa mi sembra molto simile alla tua e monta una versione pressoché sconosciuta di diottra. file:///Users/apple/Desktop/Diana/DIOTTRA/airrifle:other:wDiana7582site.webarchive
-
- Nottolo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 9 gennaio 2011, 18:46
- Località: palermo
-
- Nottolo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 9 gennaio 2011, 18:46
- Località: palermo
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Diana 75. Il dado è tratto
Allora mi ricordavo bene che c'era il logo Diana ed erano nere
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 9 gennaio 2011, 18:46
- Località: palermo
Re: Diana 75. Il dado è tratto
Ho entrambe le versioni più comuni delle diottre Diana e quanto prima posterò delle foto dignitose.
Intanto vi presento la mia 75 tigrata. L'immagine risale a prima di un restauro completo che, a mio avviso, l'ha resa ancora più bella.
Intanto vi presento la mia 75 tigrata. L'immagine risale a prima di un restauro completo che, a mio avviso, l'ha resa ancora più bella.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Diana 75. Il dado è tratto


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 9 gennaio 2011, 18:46
- Località: palermo
Re: Diana 75. Il dado è tratto
Grazie gilamar. Ti assicuro che la meccanica non è meno accattivante dell'estetica: bisogna avere tanta manualità e un po' di coraggio per avventurarsi in una revisione del Giss!
- Olerico
- Nottolo
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22 ottobre 2009, 21:46
- Località: Torino
- Località: Piemonte
Re: Diana 75. Il dado è tratto
Ecco la mia diottria:
Come autorevolmente indicato da lobaidog non è originale Diana.
@maxi_977: grazie ancora per la dettagliata spiegazione sulle fonti luminose.
Penso opterò per le luci a batteria dei cinesi: a manualità sono un po' scarso. Ieri ho perso mezza giornata a cercare di fare un ruotone per l'ottica.....con risultati penosi. Faccio più in fretta a comprarne uno in ergal.
Nel post successivo vi faccio vedere la diottria della Diana 60: un pezzo di antiquariato secondo me. :)
Olerico
Come autorevolmente indicato da lobaidog non è originale Diana.

@maxi_977: grazie ancora per la dettagliata spiegazione sulle fonti luminose.
Penso opterò per le luci a batteria dei cinesi: a manualità sono un po' scarso. Ieri ho perso mezza giornata a cercare di fare un ruotone per l'ottica.....con risultati penosi. Faccio più in fretta a comprarne uno in ergal.
Nel post successivo vi faccio vedere la diottria della Diana 60: un pezzo di antiquariato secondo me. :)
Olerico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HW 997full; Diana 52full; Diana 52full calcio Ginb; Diana 50 ; Diana 60; Diana 75; Feuwerkbau 300
- Olerico
- Nottolo
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22 ottobre 2009, 21:46
- Località: Torino
- Località: Piemonte
Re: Diana 75. Il dado è tratto
Ecco la diottria montata sulla "60"
Risente, come la carabina, di una manutenzione non frequentissima del precedente proprietario. Anche io d'altronde l'ho lasciata nell'armadio 4 anni
Risente, come la carabina, di una manutenzione non frequentissima del precedente proprietario. Anche io d'altronde l'ho lasciata nell'armadio 4 anni

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HW 997full; Diana 52full; Diana 52full calcio Ginb; Diana 50 ; Diana 60; Diana 75; Feuwerkbau 300
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti