Pagina 1 di 2
Weihrauch HW 77K
Inviato: 2 ottobre 2005, 17:12
da AIRGUNS
Ragazzi propri adesso ho finito di sparare con la HW 77K, è fresca di armiere (una settimana) una 50 di colpi................... ragazzi è una

cola bestiolina, io ho anche la 900 cal. 5.5 ma questa dove mira và

non ho l'ottica, ho sparato con le mire metalliche ma vi dico che ne sono rimasto entusiasta inchino inchino e poi quando l'imbracci, ho sparato senza appoggio, abituato con la 900 che per mirare con le mire metalliche facevi uno sforzo considerevole e poi ti beccavi un cazzotto sulla guancia, questa invece va tutto in automatico. Ho sparato fino a 25 metri senza difficoltà, senza vento però meglio chiarire, senza pretendere il 10 per carità, lo scatto è eccezzionale, così come di fabbrica è perfetto, unico forse neo è la sicurezza, forse abituato con la 900 sotto al grilleto mi risulta un pò scomodo.
Ciao ragazzi c risentiamo
Inviato: 2 ottobre 2005, 17:37
da wasky

alla salute airguns

io personalmente ho provato a tirare con la 97k di er-peggio, ma mi trovo meglio con la mia 950 , ad essere onesto non mi piace il sistema di caricamento sotto la canna, ma tutti hanno solo elogi per questo modello, il tuo si aggiunge al coro
weihrauch forever
aspetto qualche foto delle rosate
un saluto
dutch
Inviato: 2 ottobre 2005, 18:02
da AIRGUNS
Ok con immenso piacere, preparo qualche foto e la spedisco, sinceramente la leva sotto la canna non èmale, forse è questione d'abitudine......
Inviato: 2 ottobre 2005, 18:16
da wasky
sicuramente + comoda rispetto alle break barrel , la mia a volte mi fà smadonnare e non poco
intendi customizzarla ? ci sono dei bellissimi calci della JM Maccari per la tua AC
dutch
Inviato: 2 ottobre 2005, 18:43
da Zorro
Dutch ha scritto:sicuramente + comoda rispetto alle break barrel , la mia a volte mi fà smadonnare e non poco
intendi customizzarla ? ci sono dei bellissimi calci della JM Maccari per la tua AC

dutch

Bello eh! Questo è in noce americano e proprio oggi l'ho tenuto in mano, insieme ad altri 3 in tek costruiti da GINB ,i quali facevano sfoggio nella casa di un appassionato "
CIOCIARO" che sono andato a salutare insieme con
er peggio e R. Mastrofini, più tardi con molta probabilità arriveranno le foto dei 4 capolavori fotografati insieme, x la gioia dei nostri occhi-
Saludos
Inviato: 2 ottobre 2005, 19:08
da gsb
Dutch ha scritto:sicuramente + comoda rispetto alle break barrel , la mia a volte mi fà smadonnare e non poco

...
Hei Roberto,
mi sembra strano che la 950 depo sia dura da caricare!!!
Mi sa che dovrai smontarla e farle un buon relube dopo aver eliminato eventuali bavature etc.
Se hai bisogno di indicazioni, dai un'occhiata al documento di del Rob Mastro su airguns.it relativo allo smontaggio di questa break barrel.
Quando è tutto

, si carica con molta facilità.
Inviato: 2 ottobre 2005, 22:13
da wasky
credo che si debba assestare il perno di acciaio che

ne la culatta solidale al resto della meccanica, oggi ad esempio, finita una scatola di gamo match senza problemi, forse sbagliavo il movimento io giuseppe
dutch
Inviato: 2 ottobre 2005, 22:25
da AIRGUNS
Inviato: 3 ottobre 2005, 14:38
da zerocode
Inviato: 3 ottobre 2005, 14:45
da wasky
rinnovo i complimenti fatti di là zerocode

è veramente bella
come l'hai sentita alla prima imbracciata ?
dutch
Inviato: 3 ottobre 2005, 15:10
da Silvestro
Stupenda ZEROCODE...
Arte abbinata alla pratica sportiva del tiro a segno inchino
Inviato: 3 ottobre 2005, 16:42
da gsb
Ciao zerocode.
Scusami se riprendo qui un discorso che avevo iniziato sull'altro forum.
Lo faccio perchè forse ti è sfuggito e ci tyenevo a conoscere la tua opinione su quete mie parole.
In tema di estetica ognuno ha i suoi gusti ed a me piace essere sincero, conscio del fatto che quando si è sinceri non si offende mai.
La tua arma è sicuramente unica sotto vari aspetti.
L'essenza è favolosa ed anche la linea, solo,l'impugnatura a me non piace, ma qui è una questione di gusti.
Diversa è la valutazione dal punto di vista funzionale.
Ritengo, e bada bene che è semplicemente una mia opinione, che quel tipo di impugnatura vada bene per il tiro all'imbracciata, tipo caccia per intenderci e in alcune posizioni dell'imbracciata accademica.
Non è inoltre idonea per il tiro in appoggio, perchè in tale posizione, per essere stabili il gomito deve essere basso e quindi il polso è costretto ad una posizione innaturale.
Se noti la 77 evo su airguns.it, noterai la posizione quasi verticale dell'impugnatura scelta da Roberto, molto adatta al tiro in appoggio ed all'imbracciata con il gomito tenuto verticale con il braccio destro (nel tuo caso) poggiato sull'anca o sul torace.
Probabilmente queste mie parole sono solo applicabili a me ed alle mie abitudini e preferenze. Vorrei comunque avere una tua opinione nel merito.
Ciao e complimenti comunque per la splendida calciatura che ti ritrovi per le mani.
giuseppe
Aggiungo con la funzione modifica questa correzione in calce:
il ragionamento che ho fatto prima è riferito per lo più alle springer carabine per le quali un'impugnatura legata tende a dare risultati meno costanti a causa delle reazioni dell'arma che con quell'impugnatura non sono del tutto libere di esprimersi.
Inviato: 3 ottobre 2005, 17:30
da er-peggio
Inviato: 3 ottobre 2005, 17:57
da AIRGUNS
Bella per davvero

..........
Inviato: 3 ottobre 2005, 20:34
da AIRGUNS
Inviato: 3 ottobre 2005, 23:03
da zerocode
Dutch ha scritto:drunk
rinnovo i complimenti fatti di là zerocode

è veramente bella
come l'hai sentita alla prima imbracciata ?
dutch
Un po' corta (di circa 5-6 centimetri) ma con una impugnatura che ti consente un slado controllo dell'arma!
Devo ancora azzerare l'ottica che ho spostato in avanti ...
pak
Inviato: 4 ottobre 2005, 23:22
da TD Lemon 900
Veramente molto bella, più unica che rara !!!
Complimenti !!!
Inviato: 5 ottobre 2005, 19:07
da zerocode
gsb ha scritto:Ciao zerocode.
Scusami se riprendo qui un discorso che avevo iniziato sull'altro forum.
Lo faccio perchè forse ti è sfuggito e ci tyenevo a conoscere la tua opinione su quete mie parole.
In tema di estetica ognuno ha i suoi gusti ed a me piace essere sincero, conscio del fatto che quando si è sinceri non si offende mai.
La tua arma è sicuramente unica sotto vari aspetti.
L'essenza è favolosa ed anche la linea, solo,l'impugnatura a me non piace, ma qui è una questione di gusti.
Diversa è la valutazione dal punto di vista funzionale.
Ritengo, e bada bene che è semplicemente una mia opinione, che quel tipo di impugnatura vada bene per il tiro all'imbracciata, tipo caccia per intenderci e in alcune posizioni dell'imbracciata accademica.
Non è inoltre idonea per il tiro in appoggio, perchè in tale posizione, per essere stabili il gomito deve essere basso e quindi il polso è costretto ad una posizione innaturale.
Se noti la 77 evo su airguns.it, noterai la posizione quasi verticale dell'impugnatura scelta da Roberto, molto adatta al tiro in appoggio ed all'imbracciata con il gomito tenuto verticale con il braccio destro (nel tuo caso) poggiato sull'anca o sul torace.
Probabilmente queste mie parole sono solo applicabili a me ed alle mie abitudini e preferenze. Vorrei comunque avere una tua opinione nel merito.
Ciao e complimenti comunque per la splendida calciatura che ti ritrovi per le mani.
giuseppe
Aggiungo con la funzione modifica questa correzione in calce:
il ragionamento che ho fatto prima è riferito per lo più alle springer carabine per le quali un'impugnatura legata tende a dare risultati meno costanti a causa delle reazioni dell'arma che con quell'impugnatura non sono del tutto libere di esprimersi.
Il tuo ragionamento non fa una grinza, caro gsb!
Quando ho scelto questo tipo di impugnatura, ero conscio del fatto che in posizione di tiro devi tenere il gomito alzato. Inoltre la distanza dalla spalla è diminuita di 5-6 centimetri, accentuando "il problema".
In ogni caso, come dici tu, è stata una scelta di gusto, e poi difficilmente io tiro in appoggio. Anzi quasi sempre all'imbracciata ed in piedi.
L'unica volta che ho tirato in appoggio è stato sui 25 metri per azzerare la nuova ottica e per provare le prestazioni dei pallini.
Quindi le tue osservazioni sono tranquillamente condivisibili. Ovviamente io sono contento della mia nuova calciatura che è vanuta, a parte un

colissimo particolare, come avevo chiesto a Ginb!

Inviato: 5 ottobre 2005, 19:18
da gsb
Infatti piace tantissimo anche a me.
Come avrai capito non era una critica (sarei stupido a criticare gusti diversi dai miei) bensì uno spunto per un simpatico confronto di esperienze.
Inviato: 5 ottobre 2005, 21:18
da francesco54
Ciao zerocode,
ti rinnovo i complimenti per la stupenda arma,
in questo forum mi sembra di vederla meglio in tutto l'insieme,
e questo mi consente di apprezzarla ancora di più.
Complimenti ancora.