Pagina 1 di 2

HW950 un "Must" ? Topic ufficiale

Inviato: 18 novembre 2005, 13:03
da wasky
Sicuramente almeno Imho, la "break Barrel" con il miglior rapporto Qualità/Prezzo, sia in versione Full che Depotenziata Consegnata di serie con l'ottimo scatto Rekord , è, sempre imho, una delle Carabine da avere in collezione, ricco Catalogo di Pezzi Aftermarket dedicato a questa bellissima "tedeschina",che personalmente mi stà regalando grosse soddisfazioni, con questo topic volevo raccoglire le impressioni di chi la possiede, le migliorie effettuate sia a livello di Estetica, sia a Livello meccanico, e raccogliere quanto + Materiale possibile su questa "splendida" AC

Caratteristiche Tecniche

Azione: Break Barrel
Lunghezza Totale: 1075 mm
Lunghezza Canna: 410 mm
Peso: 3.4 Kg


Per il momento sulla mia HW 95 ho fatto solo un intervento estetico, ho sostituito le viti dell'astina con delle "Allen" Cromate e ho messo una boccola di Ottone come rifinitura

http://www.migliorforum.com/customairgu ... vt469.html

l'ottica è montata su Attacco Sport Match HOP19C monopezzo, che verra sostituito presto da uno Sport Match Dampa mount montato su Basetta Regolabile della B-Square ( Tredicesima :D ) e ottica Kalmizar

ecco la mia amata

dutch


Immagine

Immagine

Immagine

Compensatori

Inviato: 18 novembre 2005, 19:57
da Zorro
:D Tutto molto bello , ma diamine manca il compensatore, forse l'oggetto più bello!
Quando ce lo metti?
Hasta la vista-

Inviato: 18 novembre 2005, 21:58
da wasky
di Compensatori tra un pò ne avrò a bizzeffe :D e resterà solo l'imbarazzo nella scelta del modello , cmq per la mia ne stò disegnando uno simile a quello di kung solo con piccole varianti :wink: :wink: :wink: :wink: il + bello almeno imho è quello della hw30 di Jan Kramer

Immagine

ma sulla 95 non lo vedo bene

preferisco un taglio hunter molto england ok ok ok

dutch

Inviato: 18 novembre 2005, 22:18
da gsb
Dutch ha scritto:..... il + bello almeno imho è quello della hw30 di Jan Kramer

ma sulla 95 non lo vedo bene

preferisco un taglio hunter molto england ok ok ok

dutch

....dici?
ne rigiro uno tra le mani da quasi due anni e invece mi dice: montami sulla tua 95 per favore!!
Probabilmente se fosse una 95k l'avrei già montato, ed invece è lì che aspetta, già tunizzato a dovere, di essere montato su una degna compagna. Una brunitura da sballo!!!! Tanto è rpofonda che sembra unto d'olio...
Ciao
g

Inviato: 18 novembre 2005, 22:26
da wasky
conoscendo il tuo gusto, e la tua interpretazione dell'arma AC, posso immagginare che se lo vedessi, potrei stordirti per prendertelo :P

sei stato uno dei punti di riferimento per la scelta della mia 95 :wink:


rob

Inviato: 19 novembre 2005, 8:18
da Zorro
gsb ha scritto:
Dutch ha scritto:..... il + bello almeno imho è quello della hw30 di Jan Kramer

ma sulla 95 non lo vedo bene

preferisco un taglio hunter molto england ok ok ok

dutch

....dici?
ne rigiro uno tra le mani da quasi due anni e invece mi dice: montami sulla tua 95 per favore!!
Probabilmente se fosse una 95k l'avrei già montato, ed invece è lì che aspetta, già tunizzato a dovere, di essere montato su una degna compagna. Una brunitura da sballo!!!! Tanto è rpofonda che sembra unto d'olio...
Ciao
g

A proposito di bruniture profonde hai qualche dritta, io sui miei compensatori ( li ho fatti da me e bruniti a freddo) la vorrei un pochino più
marcata,prima usavo il beretta ,ma non riesco a fissarlo bene e dopo qualche tempo si affievolisce
ora ne stò adoperando uno di color azzurro prima dell'uso ,molto liquido credo si chiammi kold black , o molto simile -
Attendo dritte e vorrei cimentarmi in quella a caldo fatta con le ricette ricavate dal sito tiropratico, la conosci?
Saludos

Inviato: 19 novembre 2005, 9:14
da gsb
No purtroppo,
non ho esperienza di bruniture su armi, anche se come tutti ho fatto qualche piccolo ritocco su armi datate che ne avevano bisogno, utilizzando all'occasione un pò di prodotto prestatomi da un amico.

di seguito comunque alcune immagini del muzzle, scattate di fretta mentre stavo per mettere mani su un rekord. Ci sono le ditate sopra e non rendono l'idea, ma sono già qualcosa.

Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 19 novembre 2005, 12:01
da wasky
dalay dalay dalay bellissimo veramente gsb ok

davvero una bella brunitura ok

ma il kold blak è per acciaio non credo vada bene per i muzzle in Al

dutch

Inviato: 19 novembre 2005, 12:34
da one_shoot_one_kill
vicino alla hw c'è la mia gamina 400 festa festa

Inviato: 19 novembre 2005, 12:37
da francesco54
gsb ha scritto:non ho esperienza di bruniture su armi, anche se come tutti ho fatto qualche piccolo ritocco su armi datate che ne avevano bisogno, utilizzando all'occasione un pò di prodotto prestatomi da un amico


Ciao Giuseppe,

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:bravo: :bravo: :bravo:

Inviato: 21 novembre 2005, 8:21
da sniper
Non vorrei dire una castroneria.. ma per l'alluminio non serve un brunitore specifico piuttosto che quello per acciaio?

(sò talmente ignorante che abbandonerei la treccani sull'autostrada :mrgreen: )

Ciao.

Gabriele.

Inviato: 21 novembre 2005, 14:24
da wasky
si esatto gabriele, o una anodizzazione in alternativa


dicono che ottimo sia il prodotto della birchwood :wink:

dutch

Inviato: 24 novembre 2005, 9:10
da Umberto
Domanda agli esperti:
esiste un metodo per montare un compensatore sulla hw95 senza limare la guida per il tunnel ?
Cioè, esiste la possibilità di alternare il tiro con l'ottica e compensatore a quello con le mire metalliche?

Inviato: 24 novembre 2005, 9:42
da gsb
Ciao,
esistono in commercio dei compensatori, termine improprio, diciamo dei contrappesi di volata che consentono il montaggio senza dover limare le fresature.
Il diametro interno consente di infilarlo sulla canna, sia essa da 15 che da 16mm, la parte terminale è conica internamente consentendo il centraggio del contrappeso, mentre per fissarlo si inserisce una boccola, ce ne sono due, una per canna da 16 ed una per canna da 15mm, e sistringe un grano per serrarlo.
Lo puoi vedere qui:
http://www.straightshooters.com/docs/muzbrake.html
Io l'ho montai a suo tempo sulla 950 proprio per questo motivo, in attesa di trovare il modo di fresare un altro compensatore per la sede della sciina.

Ciao
g

Inviato: 24 novembre 2005, 10:21
da Umberto
Grazie Giuseppe, mi sembrava strano che non esistesse un metodo reversibile. Peccato solo per quelle scanalature, a me piace liscio come quello della 977.
Ne sai niente se esiste un materiale tipo Nylon di colore nero che si possa mettere e togliere sfruttando l'elasticità del materiale stesso. Oppure è un'idea assurda.

Inviato: 24 novembre 2005, 10:33
da gsb
Certo che esiste!!! E di sicuro ne esistono molti!
La HW30S di Mauro presenta un bel contrappeso in delrin nero lavorato al tornio. L'effetto è spettacolare perchè ha un bel colore nero brunitura con lo stesso effetto semilucido.
Ciao
g

Inviato: 19 dicembre 2005, 19:24
da maxi_977
Umberto ha scritto:Grazie Giuseppe, mi sembrava strano che non esistesse un metodo reversibile. Peccato solo per quelle scanalature, a me piace liscio come quello della 977.
Ne sai niente se esiste un materiale tipo Nylon di colore nero che si possa mettere e togliere sfruttando l'elasticità del materiale stesso. Oppure è un'idea assurda.


Sicuro a partire dall'umile PVC, fino al Teflon caricato con fibre di carbonio (non ho avuto il coraggio di chiederne il prezzo :-))

Tra l'altro il PVC si lavora e si lucida a meraviglia :-)

ciao max

Inviato: 20 dicembre 2005, 14:55
da wasky
cito anche il Nylon 6 con MoS2 o il Nylon66 caricato fibra, che sono lucidissimi

da www.rs-components.it


http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/ ... 1801844522



dutch

Inviato: 8 febbraio 2006, 23:27
da wasky
da cosi
Immagine


a cosi

Immagine



Immagine

Inviato: 9 febbraio 2006, 9:29
da roma71
ok Rob. ottimo lavoro, ne è valsa veramente la pena :cool: :cool: :cool:
ciao Giacomo :D friend