Pagina 1 di 1
Nuovo Weihrauchiano
Inviato: 7 dicembre 2005, 11:00
da Angelo
Grazie a voi ed ai vostri consigli sono il felice possessore di una HW 977 depo soprannominata "Rebecca" la carabina che non fa cilecca.
Dotata di attacco Sportsmatch e di ottica Nikko Stirling Gold Crown 4-12x42 AO.
Provvederò a breve a tarare l'ottica (metriale nel forum ne ho a volontà).
Ed eccomi alla prima domanda: la leva di caricamento va riposizionata con un

colo colpo o accompagnata e stringendo anche il compensatore(tipo schiaccianoci) rimmeterla a posto? E' nuovissima e lucida non vorrei farle troppo male.
Salutoni a tutti e grazie.
Re: Nuovo Weihrauchiano
Inviato: 7 dicembre 2005, 13:19
da Silvestro
cfxroyal ha scritto:Ed eccomi alla prima domanda: la leva di caricamento va riposizionata con un

colo colpo o accompagnata e stringendo anche il compensatore(tipo schiaccianoci) rimmeterla a posto? E' nuovissima e lucida non vorrei farle troppo male.
Salutoni a tutti e grazie.
Io uso il metodo schiaccianoci accompagnando con cura la leva fino al contrappeso e poi aiutandomi con il pollice posto sopra chiudo molto dolcemente.
Comunque anche il

colo colpo secco non le fà male ....Ricorda che la hw97k è senza alcun

bio strutturalmente la più robusta carabina a molla in commercio.
Daco_hornet
Inviato: 8 dicembre 2005, 12:07
da francesco54
Ciao cfxroyal
Complimenti per la 977K (Rebecca)
Lucida? ...direi brunita
......e non preoccuparti per il
resto
......Divertiti.......
Inviato: 16 dicembre 2005, 9:41
da wasky
non mandare in pensione la gamo però
ottima arma complimenti

anche se mi trovo meglio ad imbracciare la 950, rispetto alla 977 imho ovviamene
dutch
Inviato: 16 dicembre 2005, 9:46
da Angelo
Grazie, la scelta è dovuta anche ai vostri consigli.
Vorrei adesso dotarla di una buona ottica e regalare il mio Nikko 4-12 ad un amico per invogliarlo ad accostarsi a questo hobby. Si accettano, volentieri consigli.
Inviato: 16 dicembre 2005, 10:04
da wasky
se spari oltre i 12 mt trovi da bolognesi la Nikko 6-24x42 allo strepitoso prezzo di 79 € circa meno della metà di quanto la trovi su altro shop che la mette 155 €

alla faccia della

cola differenza
http://www.bolognesi.net/negozio/catalo ... ucts_id=29
dutch
Inviato: 16 dicembre 2005, 12:12
da Angelo
Oggi mi sono recato in un'armeria, discutendo con il proprietario e visto che mi deve un favore, ho visto sullo scaffale un'ottica della Burris (Fullfield II 3-9x40 - Ballistic Plex Reticle - Matte Finish) mi ha detto che se fossi interessato me la darebbe al prezzo amico di 200 euro, anche perchè era l'ultima rimastagli. Mi sembra una buona ottica e più che sufficiente per le mie pretese tiro ai 10 -25 metri. Sul sito americano la vendevano intorno ai 354 dollari e a listino italiano intorno ai 400 euro. Ci sto facendo un pensierino. Cosa ne pensate?
Inviato: 16 dicembre 2005, 12:36
da francesco54
cfxroyal ha scritto: ho visto sullo scaffale un'ottica della Burris (Fullfield II 3-9x40 - Ballistic Plex Reticle - Matte Finish) mi ha detto che se fossi interessato me la darebbe al prezzo amico di 200 euro
Ciao cfx
mi sembra che Burris stia proponendo un'offerta con cannocchiale e binocolo,
magari allo stesso prezzo ti porti a casa pure un bel binocolo.
Prima controlla se l'ottica, sia Airgun Rated o Heavy Recoil.
Inviato: 16 dicembre 2005, 12:46
da gsb
...e controlla sopratutto se ha la regolazione della parallasse e da che distanza parte. se parte dalle 10 yarde o 10 metri o misura inferiore va bene, altrimenti lasciala stare.
Ciao
g
Inviato: 16 dicembre 2005, 21:07
da Angelo
Forse sono OT mi scuserete, ma mi dite come faccio per pubblicare delle foto.
Vorrei farvi partecipe della mia prima rosata ufficiale da 12 metri dopo taratura ottica.
Grazie.
Inviato: 16 dicembre 2005, 22:04
da francesco54
cfxroyal ha scritto:Forse sono OT mi scuserete, ma mi dite come faccio per pubblicare delle foto
OT .....
was ist OT....

cos'è OT?
Allora vai su:
http://www.imageshack.us/
TASTO Sfoglia...---inserisci l'immagine desiderata---
host-it! --- copia l'indirizzo di:
Thumbnail for forums (1)---e incolli sul post
Esempio:
Buon divertimento

Inviato: 16 dicembre 2005, 23:36
da TD Lemon 900
shoot-54 ha scritto:OT .....
was ist OT....

cos'è OT?
Out Topic
Inviato: 16 dicembre 2005, 23:52
da wasky
non sono tenuti in considerazione gli OT , sono il succo del discorso a volte
rob