Pagina 1 di 1
AA Pro Elite
Inviato: 4 ottobre 2005, 22:40
da francesco54
Che ne dite di questa breack barrel AA Pro Elite?

Inviato: 4 ottobre 2005, 22:49
da wasky
altre info ? domino ? è depotenziata ?
non mi tenere sulle spine shoot
capperi se è bella, immaggino però il prezzo, se fà fede la tradizione AA verrà intorno ai 450/500 €
dutch
Inviato: 4 ottobre 2005, 22:57
da wasky
sul sito del produttore però non esiste
dutch
Inviato: 5 ottobre 2005, 10:50
da francesco54
Inviato: 5 ottobre 2005, 11:01
da gsb
Vorrei sbagliare ma non è più in produzione...
Inviato: 5 ottobre 2005, 12:23
da wasky
su litts.co.us sono andato, ma sul sito della AA adesso hanno solo il modello con asta di caricamento sotto a scomparsa
però bella è bella shoot
dutch
Inviato: 8 ottobre 2005, 12:38
da Quantumshot
gsb ha scritto:Vorrei sbagliare ma non è più in produzione...
Corretto Giuseppe.
Sfortunatamente la ProElite non si fa piu da almeno piu di un anno. Peccato perche era fra le basculati piu eleganti. A casa ho una ProElite CS800 calcio Thumbhole e credetemi e' una meraviglia d'abbracciare.
Ciao
Eric
Inviato: 8 ottobre 2005, 14:00
da wasky
pak
peccato perche essendo appassionato di Break barrel , questa la volevo proprio
dutch
Inviato: 8 ottobre 2005, 15:28
da Quantumshot
Si concordo con te che e' un peccato che la AA ha fermato la produzione di questo modello pero pare che i costi di produzione hanno dettato il destino della ProElite.
Pare che pero la AA non hanno perso tutto l'interesse nelle Break Barrel perche hanno in manica un disegno per una nuova springer clonata fra la ProElite e l'altra estinta springer TX200SR (Semi Recoil). Detta cosi dovrebbe essere una ProElite con rinculo ammorizzato come la Diana Airking54. L'unica problema e' che si fa cenno di questo progetto ormai da piu di due anni e ho paura che visto il mercato promettente delle PCP, probabilmente la AirArms non investira per manufatturare questa nuova basculante.
A questo punto dico che se voi una BreakBarrel che si invecchia insiema a te allora scegli la Theoben Eliminator.

Inviato: 2 febbraio 2006, 1:15
da wasky

arriva a giugno 2006, la info sul sito di domino riporta solo la data , ma non dice se arrivi full o anche depotenziata
dutch

Inviato: 2 febbraio 2006, 8:33
da roma71
Ho letto da qualche parte

che partirà in libera vendita, se ritrovo l'articolo lo posto
Davvero molto carina.
Ciao Giacomo
Inviato: 2 febbraio 2006, 8:40
da wasky
cercavo info su airgunsbbs e su airgunsforum ma ho trovato molto poco, viene prediletta la Pro Sport
per che predilige le Break Barrel come me è da possedere per forza
guarda che calcio che ha
rob
Inviato: 2 febbraio 2006, 9:13
da roma71
Aspetto email con informazioni da Domino. Quando mi risponderà ti aggiornerò
Ciao Giacomo

Inviato: 3 febbraio 2006, 16:27
da roma71
Le informazioni per ora in mio possesso:
Specifications Pro-Elite
Overall Lenght: 1041 mm
Barrel Lenght:355 mm
Weight: 4.22 Kgs
Loading: Break Barrel
Calibre: 4.5 (.177) and 5.5 (.22)
Stock: Beech or Walnut
Standard Power: 12 ft/lbs
FAC Power: (.177) 18 ft/lbs (.22)
L'esploso per capirci qualcosa
Una bella immagine
Continuo a non ricordare dove l'ho scaricate

ho un hard disk pieno di carabine virtuali
Ciao Giacomo
Inviato: 3 febbraio 2006, 19:09
da wasky
è veramente una gran bella carabina giacomo

dovrebbe anche venire di meno della Pro Sport ..........speriamo
il colore del calcio, credo di averlo già visto
dutch
Inviato: 6 febbraio 2006, 9:34
da roma71
Inviato: 6 febbraio 2006, 13:07
da wasky
stò ordinando le foto poi le riuppo
cmq deciso , prendo la pro lite al posto della pro sport
dutch
Inviato: 6 febbraio 2006, 14:11
da roma71
Decisione un pò affrettata

io aspetterei un pò. Esteticamente mi piace di più la pro elite è più a.c. rispetto alla pro sport ma delle caratteristiche tecniche se ne sa ben poco. Non avendo avuto per il momento risposte sulla pro elite ci andrei pianino nella scelta.
Personalmente credo che se dovesse costare meno della 200tx diventerebbe interessante assai acquistarla, altrimenti si vedrà, ce la crisi

Un'altro dato che mi piacerebbe conoscere è la potenza reale nella versione libera, se fosse superiore alla 200tx bene, uguale o minore la mia scelta ricadrebbe decisamente su hw80. Ho deciso di eliminare la 200tx dalle cinque migliori springer da me indicate per la mia collezzione.
ciao giacomo

Inviato: 8 febbraio 2006, 7:21
da wasky
appero mi era sfuggito il tuo reply giacomo
la TX200 non la prenderei mai , anche se oltreoceano, è molto ben vista, a me non piace l'estetica delle "underlever" la pro sport si presentava diversa come linea, ma la pro elite l'apprezzo di +, per via della mia passione per le BB
un

ccio
rob
Inviato: 8 febbraio 2006, 9:34
da roma71
La tx200 a me piace esteticamente, è ottimamente bilanciata e rifinita nei minimi dettagli, ma visto le sue prestazioni non spendo 600 euro per questa carabina, non ne vale la pena per l'uso che ne farei io. Ovviamente parlo della versione libera, la sua potenza in j è pochina. Qualcuno magari mi dirà che non ha importanza ai fini della precisione, che ci dobbiamo bucare un cartoncino etc. A mè non basta, se devo acquistare una depo la voglio più vicino possibile al consentito e poi a me piace sparare anche a barattoli etc, in campagna, e la potenza limitata ne risente di più in presenza di vento. Se la dovessi acquistare full allora è un altro discorso.
Io le mode le lascio ad altri, se voglio una carabina con le stesse caratteristiche, della tx200 acquisterei sensaltro la 77k risparmiando 240 euro e guadagnando anche un j che mi permette di scegliere tra più tipi di pallini.
Ciao giacomo
P.S. quanto sopra sono considerazioni di neofita prendetele per tali

.