HW 750
Moderatori: Danny, wasky, SILVER
- francesco54
- Reference User
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
- Località: Veneto
- Località: Schio (VI)
- Contatta:
HW 750
HW 750 - Cosa ne pensate di questo modello?
Forse ne ho trovato uno disponibile....
Vale la pena di acquistarlo?
Forse ne ho trovato uno disponibile....
Vale la pena di acquistarlo?
- wasky
- Vip Friend
- Messaggi: 2638
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
- Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
- Contatta:
sul sito produttore non la trovo
edit on
sono rinco ma de brutto
bellissima francesco, beeman per quella ha delle guancette a dir poco meravigliose
dutch


edit on
sono rinco ma de brutto

bellissima francesco, beeman per quella ha delle guancette a dir poco meravigliose

dutch
My Gallery on Deviant ART
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata

Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser

Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass![]()
- gsb
- Master Friend
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
- Località: Bari
Giorgione, aluias il Grande Monello, alias giogio2323 ne aveva una e ne parlava molto bene, paragonandola alla Fas 604, è una PCA come la 40 con potenza dell'ordine dei 5 joule e possibilità di montare le guancette della colt ed altre se non sbaglio. Molto precisa dovrebbe piazzarsi sopra la gamo compact e appena sotto la 604 restando comunque molto più bella di quest'ultima
Ciao
G
S
B
G
S
B
- francesco54
- Reference User
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
- Località: Veneto
- Località: Schio (VI)
- Contatta:
- gsb
- Master Friend
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
- Località: Bari
si non penso siano stati cancellati, a meno che lui non lo abbia chiesto espressamente.
I suoi post possono sembrare poco tecnici, e nel senso in cui si cercano prove tecniche cronografiche etc probabilmente non lo sono, ma le sue descrizioni hanno un certo fascino e lui è amabile nei suoi scritti. Insomma esperienze dirette sull'utilizzo delle sue armi.
Non fatevi trarre i inganno però è persona assai preparata, essendo ingegnere e professore, può andare in profondità quando e come vuole.
Se non sbaglio c'è un post sulle tre solrelle weihrauch, la 40 la 45 e la 750.
I suoi post possono sembrare poco tecnici, e nel senso in cui si cercano prove tecniche cronografiche etc probabilmente non lo sono, ma le sue descrizioni hanno un certo fascino e lui è amabile nei suoi scritti. Insomma esperienze dirette sull'utilizzo delle sue armi.
Non fatevi trarre i inganno però è persona assai preparata, essendo ingegnere e professore, può andare in profondità quando e come vuole.
Se non sbaglio c'è un post sulle tre solrelle weihrauch, la 40 la 45 e la 750.
Ciao
G
S
B
G
S
B
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
Re: HW 750
shoot-54 ha scritto:HW 750 - Cosa ne pensate di questo modello?
Forse ne ho trovato uno disponibile....
Vale la pena di acquistarlo?
E` la mia unica corta, ho deciso in suo favore, a scapito della sorellina 40, perche` volevo un'oggetto ben costruito che durasse negli anni, nulla da dire sulla precisione e sulla costruzione, forse un po' sbilanciata in avanti data la lunghezza, scatto sorprendente, (fatta provare a chi si allena con kite e similari)...... unico neo a mio avviso e` l'impugnatura semianatomica ambidestra, per chi come me ha le mani non grandissime, quel risalto del legno che serve da appoggio al pollice della mano sinistra, finisce inevitabilmente sotto l'articolazione dell'indice destro, allontanandolo di fatto dal grilletto.
Proprio pochi giorni or sono, mi sono accorto che le bruniture dei pezzi in acciaio, come il cane ed i nottolini della sicura, mostrano evidenti segni di scolorimento da usura.

Forse il costo e` un po' troppo elevato.
Devo dire che oggi, dopo aver visto le nuove 40, migliorate nella struttura e nella forma, equipaggiate di fibre ottiche per un migliore ingaggio del bersaglio, forse non mi sarei deciso per il suo acquisto, preferendo la 40, ma questo e` ragionare col senno di poi

ciao max
- lorensbel
- Rookie
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 5 ottobre 2005, 19:03
- Località: Legnano (MI)
Stai pur tranquillo che hai fatto un'ottimo acquisto
,perchè è una pistola che è praticamente eterna, nel senso che quando comicerà a erdere potenza ti basterà sostituire gli O-ring per riportarla a nuova gioventù.
Inoltre ti permette di fare pratica di P10 perchè alla pari della fas604 è uno strumento per così dire propedeutico al tiro, e nel caso di qualche altro
bio bhè, le HW40 sono molto simili come meccanica, avranno la stessa potenza e precisione ma, hanno il fusto in polimero,la 750 no, oltre a questo non ti rimane che divertirti il più possibile col nuovo acquisto.
Ciao.L

Inoltre ti permette di fare pratica di P10 perchè alla pari della fas604 è uno strumento per così dire propedeutico al tiro, e nel caso di qualche altro

Ciao.L
....Uno stato si può definire civile quando tutti possiedono armi e nessuno le usa contro i propri simili.....
- francesco54
- Reference User
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
- Località: Veneto
- Località: Schio (VI)
- Contatta:
Re: HW 750
maxi_977 ha scritto:Proprio pochi giorni or sono, mi sono accorto che le bruniture dei pezzi in acciaio, come il cane ed i nottolini della sicura, mostrano evidenti segni di scolorimento da usura.stante l'abbia usata con meno di mille colpi,
Ciao maxi_977
lo scolorimento che evidenzi, non potrebbe essere causato da eccessiva salinità delle tue mani?
Anch'io ho questo problema, che quando tocco dopo un pò...lascio il segno!
P.s. ne avrei una usta (poco) che mi propongono a 240 Euro,
vale le pena acquistarla a questo prezzo?
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
lorensbel ha scritto:Stai pur tranquillo che hai fatto un'ottimo acquisto,perchè è una pistola che è praticamente eterna, nel senso che quando comicerà a erdere potenza ti basterà sostituire gli O-ring per riportarla a nuova gioventù.
Si si... non è che mi sia pentito.... e convengo anche io che è un giocattolo "eterno", diciamo che a suo tempo fu questo, insieme alla noce dell'impugnatura mi fece decidere in suo favore, devo onestamente dire però, che la nuova 40 è più godibile, sia per il minr peso, per la facilità d'ingaggio del bersaglio, sia perchè la puoi strapazzare senza patemi :0))
ciao max
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
Re: HW 750
shoot-54 ha scritto:Ciao maxi_977
lo scolorimento che evidenzi, non potrebbe essere causato da eccessiva salinità delle tue mani?
Anch'io ho questo problema, che quando tocco dopo un pò...lascio il segno!
P.s. ne avrei una usta (poco) che mi propongono a 240 Euro,
vale le pena acquistarla a questo prezzo?
Per fortuna non ho questo problema...... ed è per questo che sono rimasto sorpreso....... è anche vero che con poco si rimedia :0)
240 euro è davvero un buon prezzo, io l'ho pagata qualcosa piu' di trecento.
buoni tiri max
- francesco54
- Reference User
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
- Località: Veneto
- Località: Schio (VI)
- Contatta:
Re: HW 750
maxi_977 ha scritto:240 euro è davvero un buon prezzo, io l'ho pagata qualcosa piu' di trecento.
Ciao max,
...+ di 300 euro
parliamo di prezzo dell'usato?
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
Re: HW 750
shoot-54 ha scritto:maxi_977 ha scritto:240 euro è davvero un buon prezzo, io l'ho pagata qualcosa piu' di trecento.
Ciao max,
...+ di 300 euro
parliamo di prezzo dell'usato?
Naturalmente no..... nuovo e con garanzia :-)
ciao max
- francesco54
- Reference User
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
- Località: Veneto
- Località: Schio (VI)
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti