Ciao Zorro,
non è vero che non sono daccordo con te, perchè non c'è una regola fissa.
In via generale allo scendere della pressione secende anche la Vo.
Nella fascia tra 26 e 23.5 bar, in particolare, debbo riportare alcune esperienze, raccolte in rete, e relative ad appassionati esperti, che rilevavano a partire dai 26 bar un incremento della Vo via via scendendo. fino ad un massimo di Vo, appunto relativo ad una pressione nel range che ho indicato. La Vo poi scendeva quando la pressione scendeva al di sotto di questo valore di pressione.
Personalmente ridimensionerei il tutto in funzione di due particolari.
Il primo è che il manometro HW (quello di solito utilizzato per rilevare la pressione nelle 900) è affetto da errori, come tutti gli strumenti di misura, inoltre ha un quadrante

colino, per cui non mi meraviglierei se pur segnando 25 bar in effetti nella carabina ve ne fossero 24 o 26.
Quindi pur prendendo per buone, come dovuto, le esperienze degli altri, diciamo che se pur c'è questo aumento di V0 al diminuire della pressione, potrebbe interessare un range di pressione più ristretto, diciamo dai 25 ai 26 bar.
Ha una sua logica quindi, in relazione al diverso fitting della guarnizione del pistone, e quantità/qualità di lubridficante presente e finitura del cilindro, l'evento (non regola), che vede la Vo crescere

stante la pressione diminuisca, il tutto perchè una buona combustione è frutto di equilibri delicati, ed il tutto all'interno di uno strettissimo range iniziale di pressioni.
Ciao
giuseppe