Pagina 1 di 1

Diana F300R - F46

Inviato: 7 ottobre 2005, 21:46
da TD Lemon 900
Ciao a tutti,
m'interessava sapere se qualcuno ha provato o possiede queste carabine.
Ho consultato sia il sito della Diana che quello dell'importatore, ma preferirei conoscere le impressioni "pratiche".

Un grazie ed un saluto.

Inviato: 7 ottobre 2005, 21:49
da gsb
Lorens le conosce di sicuro!!!!!

Re: Diana F300R - F46

Inviato: 8 ottobre 2005, 6:10
da Zorro
TD Lemon 900 ha scritto:Ciao a tutti,
m'interessava sapere se qualcuno ha provato o possiede queste carabine.
Ho consultato sia il sito della Diana che quello dell'importatore, ma preferirei conoscere le impressioni "pratiche".

Un grazie ed un saluto.

:shock: Saludos,in tutta sincerità ne ho solo setito parlar male, linee accattivanti ,ma meccanica non proprio ...... affidabile, Trommauri ne sa qualcosa anche lui-
Ciao

diana

Inviato: 10 ottobre 2005, 13:22
da albino
Mah.....la 300 onestamente pur avendone avuto la possibilita' non l'ho mai avuta in mano e quindi non so.
La 46 ,onestamente non e' malaccio , ci ho tirato qualche colpo e si potrebbe pure avere.... cosi se capita che magari la trovi usata ...... non e' comunque da correre a comprarla......nel panorama delle AC italiano (per altro limitato) c'e' di sicuro di meglio.........

Ciao ALBINO

Inviato: 12 ottobre 2005, 19:23
da Silvestro
Scegliere tra una F300r e una F46..

Senza alcun dubbio andrei sulla F46.Ne ho una e non mi sono trovato poi tanto male :D .... mentre molti che hanno avuto la F300r di problemi ne hanno avuti, tanti da venderla! muro

Ciao Daco_hornet

PS Cmq in giro c'è di meglio HW ok

Inviato: 12 ottobre 2005, 19:33
da TD Lemon 900
In sostanza è parere comune che le HW sono di gran lunga più affidabili e precise.
Dovrei orientarmi sulla hw 77o 97, o altrimenti una AA 200 TX (sempre se riesco a vendere la mia beretta 9x21 target, per recuperare ... soldini)

Grazie e ciao a tutti

Inviato: 12 ottobre 2005, 20:49
da Zorro
TD Lemon 900 ha scritto:In sostanza è parere comune che le HW sono di gran lunga più affidabili e precise.
Dovrei orientarmi sulla hw 77o 97, o altrimenti una AA 200 TX (sempre se riesco a vendere la mia beretta 9x21 target, per recuperare ... soldini)

Grazie e ciao a tutti

:D Onestamente sono tutte e 3 delle ottime carabine, ora è solo questione di gusti e :oops: dinero -
Saludos

Inviato: 13 ottobre 2005, 14:53
da lorensbel
Dunque...la domanda com'era??? se la 300 R è si o no una buona carabina.
Bhè, se avessero rivisto il progetto prims d metterla in produzione sarebbe stata un'ottima carabina ma siccome hanno semplicemente scopiazzato un vecchio progetto adattandolo al fusto della 46 allora ha qualche problemino diciamo di gioventù.
Primo, il famigerato (o famoso se preferite) barrell gap,ossia quello spazio seppur minimo che separa il caricatore (a volte circolare tipo revolver e a volte a nastro tipo anics a 3000) dalla valvola e dalla culatta, nel caso della 300r invece separa la transfer port dal caricatore ed il caricatore dalla culatta, il tutto sugillata da una guarnizione che se spari a vuoto e senza caricatore salta fuori.
Altro problema l'affidabilità del dente che permette la rotazione del caricatore,nel calibro 4,5 pare sia molto meno soggetta a rottura, mentre nella versione in 5,5 se si sbaglia qualche azione in fase di carica si rischia di spaccare il dente.
Qualche altra perplessità me l'ha data l'eccessiva lubrificazione dell'arma appena tolta dalla scatola,veramente eccessiva, c'è comunque da dire che nonostante alcune piccole pecche la versione free in 4,5 da me provata non è affatto malaccio le potenzialità ci sono, primo perchè ha + colpi secondo perchè a 30 metri è riuscita a fare una rosata di 10 colpi in 31 mm pur essendo ancora piuttosto piena d'olio.
Ciao.L

Inviato: 13 ottobre 2005, 20:28
da TD Lemon 900
Ti ringrazio per la risposta, lorensbel.
Molto chiara

Ciao

Inviato: 25 ottobre 2005, 10:14
da zerocode
Lorens, hai qualche notizia a proposito della Diana 300 in cal. 5,5 mm?

Ha le stesse problematiche o ha qualcosa di diverso?

:idea:

Inviato: 25 ottobre 2005, 18:22
da lorensbel
zerocode ha scritto:Lorens, hai qualche notizia a proposito della Diana 300 in cal. 5,5 mm?

Ha le stesse problematiche o ha qualcosa di diverso?

:idea:


Ciao zerocode, la 300 libera in 5,5 ha appunto dei problemini col sistema di caricamento dei pallini (oltre ovviamente ad essere poco prestante a causa della potenza), mentre la full non saprei,non sono ancora riuscito a provarla, suppongo però che soffra degli stessi mali della versione free, con la differenza che sarebbe utile smontarla e ripulirla da olio e grasso (abbondanti da nuova) fin dai primissimi colpi, questo per evitare fenomeni di dieseling.
Ciao.L

diana magnum 300

Inviato: 1 novembre 2005, 20:55
da tuonobianco
Immagine

Inviato: 10 novembre 2005, 15:57
da trommauri
Ciao a tutti,
sono possessore della f300r in cal 4,5 e posso dire che e' molto divertente e pure moto delicata (particolare attenzione ai pallini che si usano, all'inserimento dei pallini nel tamburo e agli spari a vuoto sado: sado: sado: ).
Francamente penso che solo la versione F in 4,5possa essere aquistabile visto che la versione full si rompe e si spacca in continuazione. Non credo che in 5,5 vada meglio ma la 4,5 F e' veramente divertente.


Ciao

Inviato: 10 novembre 2005, 20:49
da zerocode
trommauri ha scritto:Ciao a tutti,
sono possessore della f300r in cal 4,5 e posso dire che e' molto divertente e pure moto delicata (particolare attenzione ai pallini che si usano, all'inserimento dei pallini nel tamburo e agli spari a vuoto sado: sado: sado: ).
Francamente penso che solo la versione F in 4,5possa essere aquistabile visto che la versione full si rompe e si spacca in continuazione. Non credo che in 5,5 vada meglio ma la 4,5 F e' veramente divertente.

Ciao


Si ne avevo il sentore che la full fosse ancora troppo giovane ...
Infatti la 5,5 la cercavo depo, ma mi sa che opterò per una Savage in cal .22 LR e canna Varmint ... :-(
Costa pure la metà della Diana 300! :D