Dunque...la domanda com'era??? se la 300 R è si o no una buona carabina.
Bhè, se avessero rivisto il progetto prims d metterla in produzione sarebbe stata un'ottima carabina ma siccome hanno semplicemente scopiazzato un vecchio progetto adattandolo al fusto della 46 allora ha qualche problemino diciamo di gioventù.
Primo, il famigerato (o famoso se preferite) barrell gap,ossia quello spazio seppur minimo che separa il caricatore (a volte circolare tipo revolver e a volte a nastro tipo anics a 3000) dalla valvola e dalla culatta, nel caso della 300r invece separa la transfer port dal caricatore ed il caricatore dalla culatta, il tutto sugillata da una guarnizione che se spari a vuoto e senza caricatore salta fuori.
Altro problema l'affidabilità del dente che permette la rotazione del caricatore,nel calibro 4,5 pare sia molto meno soggetta a rottura, mentre nella versione in 5,5 se si sbaglia qualche azione in fase di carica si rischia di spaccare il dente.
Qualche altra perplessità me l'ha data l'eccessiva lubrificazione dell'arma appena tolta dalla scatola,veramente eccessiva, c'è comunque da dire che

stante alcune

cole pecche la versione free in 4,5 da me provata non è affatto malaccio le potenzialità ci sono, primo perchè ha + colpi secondo perchè a 30 metri è riuscita a fare una rosata di 10 colpi in 31 mm pur essendo ancora piuttosto piena d'olio.
Ciao.L