Pagina 1 di 2

con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 20 agosto 2012, 22:10
da Griffon467
quest'estate dopo aver letto un articolo su Armi Magazine inerente al riconoscimento del calibro .22LR come calibro da caccia, ho chiesto lumi a un vicino di ombrellone che lavora un un ufficio armi di una questura.
con mio sommo stupore mi ha confermato che la cosa è vera perchè ora la legge è cambiata, che mi dite voi in merito?

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 21 agosto 2012, 7:12
da SILVER
assolutamente NO. il 22 lr come anche il 22 hornet rimangono tutt'ora calibri vietati :D per la caccia.
ho letto anche io l'articolo su armi magazine (la concorrenza :D ) ma finchè non lo vedo scritto sulla gazzetta ufficiale che viene liberalizzato per uso caccia, per me rimane poesia.
se fosse dichiarato calibro da caccia la detenzione di tale munizione andrebbe a far novero nelle 1500 detenibili (come il calibro 12 o il 308 win).
l'articolo su armi magazine è un'interpretazione un pò forzata della legge che si appiglia ad un cavillo sulla dimensione effettiva della palla rapportata alla misurazione dei vuoti di rigatura

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 21 agosto 2012, 9:54
da Griffon467
praticamente sembra che, sulla gazzetta ufficiale c'è scritto, è solo questione che si voglia leggerlo e renderlo pubblico o no!!.
Di fatti questa persona mi diceva che dal primo luglio per loro il .22LR (e solo quello), era da caccia perchè prima la legge veniva interpretata male e in maniera troppo restrittiva.
I parametri che venivano tenuti come riferimento erano stati mal ilnterpretati e che ora con la nuova variazione dell'articolo di legge in causa hanno sistemato la questione!!!
Chi mi ha detto questo, è uno che lavora all'ufficio armi di una questura italiana!! ed ho avuto conferma pure da un vicecomandante di stazione dei CC, per questo mi piacerebbe riuscire a capire se il fatto sia vero e non si vuole renderlo pubblico per quietare le acque, o io e queste due persone non ci siamo proprio capiti!!!
Scusami per la pedanteria!!

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 21 agosto 2012, 9:55
da margiop
tutta la normativa contro le armi è un cavillo e controcavillo ...

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 21 agosto 2012, 10:59
da SILVER
Griffon467 ha scritto:praticamente sembra che, sulla gazzetta ufficiale c'è scritto, è solo questione che si voglia leggerlo e renderlo pubblico o no!!.
Di fatti questa persona mi diceva che dal primo luglio per loro il .22LR (e solo quello), era da caccia perchè prima la legge veniva interpretata male e in maniera troppo restrittiva.
I parametri che venivano tenuti come riferimento erano stati mal ilnterpretati e che ora con la nuova variazione dell'articolo di legge in causa hanno sistemato la questione!!!
Chi mi ha detto questo, è uno che lavora all'ufficio armi di una questura italiana!! ed ho avuto conferma pure da un vicecomandante di stazione dei CC, per questo mi piacerebbe riuscire a capire se il fatto sia vero e non si vuole renderlo pubblico per quietare le acque, o io e queste due persone non ci siamo proprio capiti!!!
Scusami per la pedanteria!!

se come dicono loro è scritto sulla gazzetta uffuciale che il cal.22lr, quindi anche il 22 magnum e il 22 hornet sono ammessi a caccia sei apposto con la legge, comunque onde evitare errori sia da parte mia che da parte loro, vai sul sito : www.poliziadistato.it nella sezione armi > faq
poi vai anche sul sito : www.earmi.it sezione calibri da caccia è il sito di Mori, puoi anche scrivergli personalmente

armi comuni da caccia : art.13 Legge 157/1992
l'articolo di legge a cui fa riferimento la rivista è l'Art.6 comma 6 del d.lgs 26/10/2004 n.204
altri articoli : Art.7 d.lgs 204/10 (detenzione munizioni)
Art. 97 regolamento TULPS

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 21 agosto 2012, 11:58
da margiop
nonche' i fucili e le carabine ad anima rigata dalle medesime caratteristiche tecnico-funzionali che utilizzano cartucce di calibro superiore a millimetri 5,6, anche se il bossolo a vuoto e' di altezza inferiore a millimetri 40

il calibro nominale del .22 è 5,56
il calibro reale del .22 è 5,69

visto che nell'articolo di legge si descrive il bossolo, sembrerebbe (condizionale d'obbligo) che si debba tenere conto del calibro reale dell'ogiva, che è proprio 5,69, pari a quello del bossolo.

è il bossolo oggetto di misurazione.

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 21 agosto 2012, 13:56
da Sniper71
Il bossolo a vuoto è +o- 15,6 mm......quindi è ammesso per la caccia o no ?

O si deve ancora verificare il tipo di arma (bolt/semi/numero di colpi) che spara il .22lr ?

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 21 agosto 2012, 14:24
da samkhya
Che il .22 sia consentito per la caccia oppure no, in Questura a Cagliari hanno specificato quanto segue:

Le munizioni destinate alle armi lunghe da caccia impieganti cartucce da pistola devono essere denunciate come munizioni per arma corta (D.Leg 204/2010)

Io speravo rientrassero nei 1500 detenibili, ma nisba!

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 21 agosto 2012, 14:26
da margiop
7. Per i fucili da caccia in grado di camerare le cartucce per pistola o rivoltella, si applica il limite detentivo di 200 cartucce cariche, di cui all'articolo 97 del regolamento di esecuzione al testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con regio decreto 6 maggio 1940, n. 635, e successive modificazioni.

direttamente dal d.lgs.

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 21 agosto 2012, 16:31
da 7stw
SILVER ha scritto:
Griffon467 ha scritto:praticamente sembra che, sulla gazzetta ufficiale c'è scritto, è solo questione che si voglia leggerlo e renderlo pubblico o no!!.
Di fatti questa persona mi diceva che dal primo luglio per loro il .22LR (e solo quello), era da caccia perchè prima la legge veniva interpretata male e in maniera troppo restrittiva.
I parametri che venivano tenuti come riferimento erano stati mal ilnterpretati e che ora con la nuova variazione dell'articolo di legge in causa hanno sistemato la questione!!!
Chi mi ha detto questo, è uno che lavora all'ufficio armi di una questura italiana!! ed ho avuto conferma pure da un vicecomandante di stazione dei CC, per questo mi piacerebbe riuscire a capire se il fatto sia vero e non si vuole renderlo pubblico per quietare le acque, o io e queste due persone non ci siamo proprio capiti!!!
Scusami per la pedanteria!!

se come dicono loro è scritto sulla gazzetta uffuciale che il cal.22lr, quindi anche il 22 magnum e il 22 hornet sono ammessi a caccia sei apposto con la legge, comunque onde evitare errori sia da parte mia che da parte loro, vai sul sito : http://www.poliziadistato.it nella sezione armi > faq
poi vai anche sul sito : http://www.earmi.it sezione calibri da caccia è il sito di Mori, puoi anche scrivergli personalmente

armi comuni da caccia : art.13 Legge 157/1992
l'articolo di legge a cui fa riferimento la rivista è l'Art.6 comma 6 del d.lgs 26/10/2004 n.204
altri articoli : Art.7 d.lgs 204/10 (detenzione munizioni)
Art. 97 regolamento TULPS

infatti sembra strano anche a me che sia solo il 22 lr idoneo per la caccia... mah misteri...poi se guardiamo propio tutto ogni calibro 22 e idoneo per la caccia non esistendo palle di diametro cinque mezzo precise precise ma tutte di diametro superiore e con potenze tutte maggiori al 22 lr... quindi non capisco :-(

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 21 agosto 2012, 16:43
da 7stw
poi rimara un incognita per i calibri 5,5 - 6 mm ad aria compressa o gas, anche li i sostenitori di questi calibri avranno da dire specialmete per i 6 mm anche se non sono in tanti ..... questo postato e un altro calibro ma sempre a gas e arma credo non importata in italia... http://www.youtube.com/watch?v=1tfKXfUv ... re=related comunque era solo per rendere l'idea che anche questo sistema non ha nulla da invidiare ai calibri anulari e anche certi a fuoco centrale, che chiaramente i sostenitori del aria compressa o gas potranno dire: perche i 22lr si e i nostri calibri no? e in fondo non si puo dargli torto....

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 22 agosto 2012, 5:21
da SILVER
se fosse vero che il 22 lr è diventato da caccia, che succederebbe per le migliaia di carabine in 22 lr classificate a tutt'oggi sportive? andremmo tutti a far modificare le denunce? le questure di tutta italia impazzirebbero e crollerebbe il mercato dell'usato.
personalmente : per me la storia del 22 lr da caccia è una sola.......vedremo poi con il tempo
ps l'unico 22 utilizzabile a caccia è il 22-250 (centerfire), tralasciando i vari 222 rem 223 rem e altri

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 22 agosto 2012, 10:13
da 7stw
gia vedremo anche perche sta cosa ci lascia un po su le spine....

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 22 agosto 2012, 10:53
da samkhya
Il 22 lr è usato dai cacciatori in moltissime parti del mondo, eccetto che in Italia, dunque non ci vedrei nulla di strano.

Se le carabine in .22 diventano arma comune .... allora è un problema :-(

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 22 agosto 2012, 10:55
da margiop
perchè un problema ? il limite resterebbe di 200 munizioni detenibili.

secondo me dovrebbero permettere solo l'AC ed il 22LR a caccia, che senso ha tirare a 300 metri con un .338 lapua ad un capriolo ?

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 22 agosto 2012, 13:02
da SILVER
samkhya ha scritto:Il 22 lr è usato dai cacciatori in moltissime parti del mondo, eccetto che in Italia, dunque non ci vedrei nulla di strano.
Se le carabine in .22 diventano arma comune .... allora è un problema :-(

le carabina in 22 lr sono già armi comuni sportive
margiop ha scritto:perchè un problema ? il limite resterebbe di 200 munizioni detenibili.
secondo me dovrebbero permettere solo l'AC ed il 22LR a caccia, che senso ha tirare a 300 metri con un .338 lapua ad un capriolo ?

perchè secondo il tuo parere avrebbe senso tirare ad un capriolo con un'aria compressa o con un 22 lr? lo feriresti solamente, cosa assolutamente da evitare a caccia.
con un 338 lm non ho mai sentito una persona che l'abbia usato a caccia, dato che tutte le armi che lo camerano sono sportive, quindi non utilizzabili a caccia. fossi un cacciatore preferirei un calibro adatto alla specie che voglio cacciare e che mi consenta un abbattimento pulito.
per le munizioni sarebbe invece un problema in quanto se fosse vera la storia del 22 lr (ma non dimentichiamoci anche del 22 mag e del 22 hornet) sarebbe da considerare da caccia quindi rientrerebbe nelle 1500 detenibili, al pari di un 308w

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 22 agosto 2012, 18:00
da samkhya
Ops scusate ho scritto una fesseria :oops:

Dunque se passano da armi sportive a armi da caccia, vale la regola che si possono detenere in numero illimitato?

Io non sono cacciatore ma credo che con il .22 non sia molto sportivo sparare a grandi prede, a meno che non voglia far soffrire indicibili sofferenze al povero animale.

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 23 agosto 2012, 0:09
da 7stw

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 24 agosto 2012, 22:33
da Griffon467
7stw ha scritto:http://www.facebook.com/photo.php?fbid=185232901513316&set=a.104822509554356.4640.100000798212319&type=1&theate


Azz!!! mi sfugge il nesso con la domanda che ho fatto... sono proprio un pò co...nfuso, non sono esperto come voi, mi dai delle delucidazioni, così la capisco anche io la prossima volta?

Re: con la nuova normativa sulle armi il .22LR è da caccia?

Inviato: 25 agosto 2012, 1:37
da 7stw
praticamente esistono armi catalogate da caccia camerate anche i 338 lapua tutto qui :wink: