Un caloroso saluto a tutti.
Forse sono fuori tema ma siete la mia ultima speranza !!!
Per motivi commerciali e personali ho dei problemi per quanta riguarda la definizione legale di soft-air e giocattolo.
Forse qualche anima pia sa illuminarmi sull' esistenza di una regolamentazione a riguardo ? In parole povere c'è scritto
da qualche parte come si identificano e differenziano i 2 oggetti ? (potenza, calibro, materiali...ecc.)
Grazie in anticipo
Fulvio
SOFTAIR E GIOCATTOLO.....
Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER
-
- Nottolo
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 14 settembre 2009, 15:08
- Località: gorizia
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
Re: SOFTAIR E GIOCATTOLO.....
micol fulvio ha scritto:da qualche parte come si identificano e differenziano i 2 oggetti ? (potenza, calibro, materiali...ecc.)
http://www.earmi.it/diritto/leggi/giocattolo.html
alla fine c'e` una tabella riassuntiva... dove sono indicate le disposizioni riguardano in funzione del tipo di "Oggetto" :
per la canna (totalmente/parzialmente occlusa)
per la presenza del tappo di volata (o zona rossa)
per intrasformabilita`in arma (grazie ai materiali)
In piu` le ASG (simulacri riproducenti in dimensioni ed aspetto armi vere, che per tali possono essere scambiate), non possono essere portate in luogo pubblico, senza giustificato motivo, quindi diventa obbligatorio il "trasporto in custodia" come per le carabine depotenziate o armi vere.
ciao max
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti