Olio d’oliva sulle armi

Come bisogna procedere allo smontaggio, pulizia e alla lubrificazione della nostra carabina AC, materiali per la: Pulizia a fondo, mantenimento, finitura calci, brunitura a freddo e a caldo e lubrificanti specific
consigli e trucchi

Moderatori: sniper5, Danny, wasky

Avatar utente
Giemme
master User
master User
Messaggi: 460
Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
Località: Roma

Messaggioda Giemme » 4 settembre 2006, 14:17

Ciao Carlo,

al solo leggere il 'titolo' del tuo post sull'indice mi era venuto in mente il problema dell'acidità... ma, se 'legato' al piombo come poi spieghi, mi sembra possa andare.
A patto di non usarlo subito...

Gli americani consigliano per lubrificare le AC (vedi 'manuale per i cadetti', link inserito da Kurtzzz) olio motore SAE 30. Facilmente reperibile ed economico. Di maggior potere lubrificante e, anche, facilmente 'combustibile'. Che ne dici?


E chi non frequenta Customairguns pellet lo colga!
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 4 settembre 2006, 15:49

io ho seguito il consiglio che mi dette proprio il grande carlo e ho iniziato ad usare il CRC Gun Care e come sempre il consiglio si è rivelato giusto

se non erro Carlo mi disse che anche il Nostro Esercito lo usa

quella dell'olio di oliva me la segno dalay ok


roberto


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
Giemme
master User
master User
Messaggi: 460
Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
Località: Roma

Messaggioda Giemme » 4 settembre 2006, 16:29

Ciao Carlo5,

è sempre un piacere leggerti.
Per quanto concerne l'uso di olio motore esausto, nutro qualche dubbio.
Tralasciando considerazioni sulle sostanze - non proprio salutari - che si formano nel corso del processo degenerativo di tale olio, di tutti quei residui (non rimovibili i più 'fini' con un semplice filtraggio) nonchè reazioni chimiche varie, temo che quando sia... esausto lo sia veramente. E mi riferisco a quelle 'tegoline' che, in sospensione nella parte fluida, costituiscono il vero 'lubrificante'... Tali tegoline di 'spezzettano' sempre più con l'uso, fino a diventare 'polvere'. E a impoverire e indebolire il cosiddetto 'meato'. E senza lubrificante che olio è?
Vabbè che parliamo di meccanica alquanto semplice nelle AC, però, visti i costi per i buoni prodotti che consigli, non vale la pena, penso, risparmiare qualche cent.
Certo in caso di necessità... qualsiasi cosa che può fungere allo scopo è ben accetta.

A presto!

PS Ti chiederò (se dai un'occhiata al test dei Jsb Express, uno degli ultimi messagi in coda al topic) un tuo autorevole e graditissimo parere sulla tendenza alla 'virata' a sinistra dei pallini cechi.
Con calma, visto che sono in partenza per l'estremo oriente. Ciao!


E chi non frequenta Customairguns pellet lo colga!
Avatar utente
Giemme
master User
master User
Messaggi: 460
Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
Località: Roma

Messaggioda Giemme » 4 settembre 2006, 17:00

...mannaggia al lavoro (anche se ci piace) che ci tiene lontani da casa e dalle AC! Spero, almeno, che il tuo sia di :wink: piacere.

Buon viaggio anche a te e a presto!

GM


E chi non frequenta Customairguns pellet lo colga!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti