Parapalle silenzioso e indistruttibile...

Come bisogna procedere allo smontaggio, pulizia e alla lubrificazione della nostra carabina AC, materiali per la: Pulizia a fondo, mantenimento, finitura calci, brunitura a freddo e a caldo e lubrificanti specific
consigli e trucchi

Moderatori: sniper5, Danny, wasky

Avatar utente
godofwar
Reference User
Reference User
Messaggi: 37
Iscritto il: 22 settembre 2006, 12:02
Località: Parma

Parapalle silenzioso e indistruttibile...

Messaggioda godofwar » 26 settembre 2006, 21:05

Quale materiale posso trovare in commercio come parapalle?
Mi spiego: Se uso del legno ,anche di alcuni cm, dpo pochi colpi e'gia'bello che andato... e poi il rumore dell'impatto e'notevole lippi ...e i vicini sado:
Grazie!


Avatar utente
fausto
Vip User
Vip User
Messaggi: 315
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 12:42
Località: Milano

Re: Parapalle silenzioso e indistruttibile...

Messaggioda fausto » 2 ottobre 2006, 13:09

godofwar ha scritto:Quale materiale posso trovare in commercio come parapalle?
Mi spiego: Se uso del legno ,anche di alcuni cm, dpo pochi colpi e'gia'bello che andato... e poi il rumore dell'impatto e'notevole lippi ...e i vicini sado:
Grazie!


Salve.

La soluzione ottimale é piombo. Lastre di piombo.

Immagine

Vedi il topic sotto indicato.

http://www.migliorforum.com/customairgu ... vt935.html

Ciao Fausto.


Avatar utente
godofwar
Reference User
Reference User
Messaggi: 37
Iscritto il: 22 settembre 2006, 12:02
Località: Parma

a

Messaggioda godofwar » 2 ottobre 2006, 13:38

grazie mille ok


Avatar utente
felix62
Rookie
Rookie
Messaggi: 136
Iscritto il: 18 novembre 2005, 19:13
Località: LAMEZIA TERME
Località: Lamezia Terme

Messaggioda felix62 » 2 ottobre 2006, 20:07

ciao carissimi amici
io ho recuperato una scatola cubica 16x16 in ferro zincato a caldo dello spessore di circa 6 mm.
ho messo come primo strato un pezzo di gomma resistentissima e dura(tipo tappetino isolante) dello spessore di circa 1 cm.
come secondo strato ho preso un pezzo di gomma morbida dello spessore di 5 cm(gomma nera da imballaggio ma andrebbe bene anche qualche suola in gomma delle scarpe; questa gomma l'ho avvolta in uno strato di cotone/vecchia tshirt in modo da creare una fodera.
ultimo strato, finchè non arriva alla superficie di tiro, in spugna da imballaggio di quel tipo duro di colore bianco.
sulla faccia anteriore( a vista) ho applicato i bersagli in carta o cartoncino delle dimensioni desiderate.
ho fatto tutto questo per evitare la raccolta dei pallini in un appartamento rustico e privo di tramezzature interne dove mi diletto a tiri dai 10 ai 15 metri.
ho notato inoltre che i pallini raccolti nellla scatola restano per buona parte integri, mi hanno detto vari amici che tali pallini non sono riutilizzabili e sicuramente è cosi ma sono ancora utili per chi ama fare del plinking senza grandi pretese; infatti stasera ne ho riutilizzato qualcuno e i risultati sui 10 metri non sono affatto male con rosate di 1,5 cm.
Comunque devo dirvi che il parapalle risulta sicuro e soprattutto silenzioso ed inoltre l'ultimo strato spugnoso fa si che il pallino, una volta entrato e rimbalzante sulla gomma dura non ritorni dietro ma resti dentro cadendo nella parte inferiore o rimanendo incastonato nella spugna.
questo tipo di scatolo è facilmente recuperabile se si va da un rottamaio; si potrebbe usare anche una pentola in acciaio inox a seziona quadrata o rettangolare; questo tipo di contenitore va bene anche per le full.
Se si riesce a trovare dello spessore di circa 8mm viene a pesare un paio di chili e ciò fa si che si possa mettere su qualsiasi piano senza che esso subisca movimenti quando è colpito...insomma totalmente stabile


Cordialità agli amici da felix
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 2 ottobre 2006, 20:28

io uso un vecchio Case di un PC :wink:

dutch



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti