Pagina 1 di 1

Serraggio Viti Calciatura

Inviato: 5 maggio 2006, 13:47
da wasky
Da una delle Mitiche e Rilassanti Telefonate con Francesco, si discuteva sull'Importanza del Serraggio delle viti in una Calciatura di Arma Springer, approfondendo l'argomento, abbiamo constatato che mentre le sue viti di serie sulle 977 hanno oltre la rondella zigrinata, una seconda rondella ma a "tazza", sulla mia 950 c'è si una seconda rondella, ma una normale "piatta", avendole invertite (zigrinata a contatto con vite non sul legno) e sostituito le viti con delle Allen, ho notato che il serraggio è migliore, dovuto al fatto che stringo molto la vite, e ne ho guadagnato molto in accuratezza:volevo conoscere i vostri consigli e le Vostre esperienze in merito

e inoltre:

ritenete opportuno e utile realizzare un "letto in resina" o Pillars Bending che prevede l'inserimento di un tubicino di ottone, per far lavorare la vite su metallo e non su legno ?

Immagine



duccio :mrgreen:

Inviato: 5 maggio 2006, 14:10
da sonic_87
Bè l'idea non sarebbe male, cosi si eviterebbe di spanare il buco nel legno a forza di togliere e mettere le viti e cosi si potrebbe anche stringere di più la vite senza alcuna paura di rovinare il calcio :mad:
Questa cosa come sai roberto , mi è successa sul calciolo della gamo 610 e della hw35...il problema è stato risolto inserendo una vite più grande di diametro o un pezzetto di stuzzicadenti all'interno per fare presa,tutto questo non sarebbe successo se la vite andasse avvitata in un tubicino di ottone come dici tu :wink:
Oppure esistono dei tubicini in metallo filettati che si inseriscono nel legno tramite delle punte metalliche(battute nel legno con un martello) dopo aver fatto un buco col trapano del loro diametro, poi si avvita la vite dentro; appena ne ritrovo una in casa posto una foto ok

Inviato: 5 maggio 2006, 14:15
da wasky
parli di questi presumo ?

Immagine


il pillars che di solito si usa per le viti dell'azione è realizzato con un "tubicino di ottone

Immagine

qui un articolo sul pillar bending

http://cz452.com/

e un'altro su questo pdf che allego, aprite la pagina calci :wink:

http://www.tiropratico.com/MF/Bench-Rest-3.pdf





duccio

Inviato: 5 maggio 2006, 14:20
da sonic_87
Si più o meno sono cosi, però anno la parte sopra con due o tre punte che vanno battutte nel legno..è difficile spiegarsi..appena ne trovo una metto una foto!

Inviato: 5 maggio 2006, 15:20
da wasky
Carlo5 ha scritto:L'idea di mettere un tubicino in ottone e validissima
tale accorgimento lo si trova anche nel fucile 91
Carlo


si infatti viene usato sulle calciature di armi da fuoco prevalentemente, anche nelle calciature in carbonio oltre che in quelle di legno, la Resina che serve per fare il bending in italia credo sia difficile da trovare, per le prove diciamo Beta che voglio fare su una calciatura Gamo (almeno faccio pratica) io l'ho sostituita con il bicomponente che si usa per riparare le condutture in piombo degli impianti di scarico che assume una consistenza molto dura, molti mi hanno consigliato la Resina Bison nera, che diventa quasi acciaio asciugata

hai una alternativa carlo ?


rob

Inviato: 5 maggio 2006, 15:22
da wasky
scordavo :D :D

quindi tu ritieni che, almeno per una full sia utile effettuare il pillars Bending ?
se ne avrebbero di risultati ?


roberto

Inviato: 5 maggio 2006, 15:28
da francesco54
Il pillars lo ha anche la calciatura di dalay...Ginb...di cui, sono un felice ed entusiasta possessore :D :D :D