Pagina 1 di 1

Smontaggio HW77K full

Inviato: 12 ottobre 2005, 13:45
da maxmot
Ho presente la sequenza di smontaggio ma non ho chiaro come poter riavvitare la culatta con lo sforzo antagonista della molla come antagonista.
Usando un compressore ??
Non si corre il rischio di imboccare male la filettatura ??

Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.

Saluti

Inviato: 12 ottobre 2005, 14:29
da wasky
ti metto dei topic per illustrarti la cosa

http://www.migliorforum.com/customairgu ... -vt71.html

anche se mario severi la sua 97 la smonta senza compressore

http://users.skynet.be/mario.severi/air ... strip.html

ricordati di fare un salto dai tutto a mille per prendere quei tappeti a puzzle per bimbi, che proteggono l'azione da urti sul tavolino

:wink:


dutch

Inviato: 12 ottobre 2005, 14:35
da maxmot
Dutch ha scritto:ti metto dei topic per illustrarti la cosa

http://www.migliorforum.com/customairgu ... -vt71.html

anche se mario severi la sua 97 la smonta senza compressore

http://users.skynet.be/mario.severi/air ... strip.html

ricordati di fare un salto dai tutto a mille per prendere quei tappeti a puzzle per bimbi, che proteggono l'azione da urti sul tavolino

:wink:


dutch


Ti ringrazio molto ma conosco bene sia il documento di Severi sia la costruzione del compressore (ne ho uno piu' o meno uguale).
Mi interesserebbe in effetti un atestimonianza di chi una 77 (o 97) full l'ha smontata effettivamente.
Anch'io propenderei per non usare il compressore ma vorrei sentire anche altri pareri.

Ringrazio comunque.

Inviato: 12 ottobre 2005, 14:52
da gsb
la presenza del comprsssore non cambia asolutamente la sensibilità di imbocco della filettatura se l'asta filettata è libera di ruotare sul pezzo interposto tra essa e il tappo dell'azione. Semplicemente la dovrai guidare con le mani senza nel contempo dover premere con le steesse ma ruotando leggermente l'asta filettata con l'altra mano. Un goccio di olio ti aiuterà a trovare la strada giusta..

Inviato: 12 ottobre 2005, 21:16
da Zorro
gsb ha scritto:la presenza del comprsssore non cambia asolutamente la sensibilità di imbocco della filettatura se l'asta filettata è libera di ruotare sul pezzo interposto tra essa e il tappo dell'azione. Semplicemente la dovrai guidare con le mani senza nel contempo dover premere con le steesse ma ruotando leggermente l'asta filettata con l'altra mano. Un goccio di olio ti aiuterà a trovare la strada giusta..

:D Ciao questo descritto sopra dall'amigo Giuseppe è il sistema più usato, io faccio diversamente appunto x evitare di imboccare male il tappo posteriore a causa della pressione ,cmq il compressore è necessario sec me nella full -
:idea: Io ho una 77k full ed avendo più volte notato l'inconveniente agisco in questo modo: Appoggio il compressore al guidamolle anzichè al tappo ,faccio entrare il guidamolle nell'azione fino a superare il foro filettato (7mm) dove viene avvitato il perno che fa da fermo-
Fatto questo avvito A FONDO il perno ****(ora mi sono procurato un bullone più lungo che uso appositamente x questa funzione)*** che regge cosi il guidamolle, tolgo il compressore,imbocco per bene il tappoavvitandolo fino a raggiungere il perno, svito il perno e avvito il tappo fino alla battuta-
ok Non so se ci avete capito qualcosa , ma il mio sistema è questo- (Qualsiasi sistema usiate attenzione sempre a giocare con le molle specie quelle delle full)

Inviato: 13 ottobre 2005, 11:51
da gsb
Buona cosa carlo!!! Infatti sottolineavo l'importanza che la parte poggiata al tappo e l'asta filettata siano liberi di ruotare (anche nel mio)

Inviato: 13 ottobre 2005, 12:46
da maxmot
Zorro ha scritto:Io ho una 77k full ed avendo più volte notato l'inconveniente agisco in questo modo: Appoggio il compressore al guidamolle anzichè al tappo ,faccio entrare il guidamolle nell'azione fino a superare il foro filettato (7mm) dove viene avvitato il perno che fa da fermo-
Fatto questo avvito A FONDO il perno ****(ora mi sono procurato un bullone più lungo che uso appositamente x questa funzione)*** che regge cosi il guidamolle, tolgo il compressore,imbocco per bene il tappoavvitandolo fino a raggiungere il perno, svito il perno e avvito il tappo fino alla battuta


Certo che si capisce !!

Inviato: 14 ottobre 2005, 3:57
da Zorro
:D Bueno,all'opera allora,e facci sapere quale sistema hai usato-
Saludos