gsb ha scritto:la presenza del comprsssore non cambia asolutamente la sensibilità di imbocco della filettatura se l'asta filettata è libera di ruotare sul pezzo interposto tra essa e il tappo dell'azione. Semplicemente la dovrai guidare con le mani senza nel contempo dover premere con le steesse ma ruotando leggermente l'asta filettata con l'altra mano. Un goccio di olio ti aiuterà a trovare la strada giusta..

Ciao questo descritto sopra dall'amigo Giuseppe è il sistema più usato, io faccio diversamente appunto x evitare di imboccare male il tappo posteriore a causa della pressione ,cmq il compressore è necessario sec me nella full -

Io ho una 77k full ed avendo più volte notato l'inconveniente agisco in questo modo: Appoggio il compressore al guidamolle anzichè al tappo ,faccio entrare il guidamolle nell'azione fino a superare il foro filettato (7mm) dove viene avvitato il perno che fa da fermo-
Fatto questo avvito A FONDO il perno ****(ora mi sono procurato un bullone più lungo che uso appositamente x questa funzione)*** che regge cosi il guidamolle, tolgo il compressore,imbocco per bene il tappoavvitandolo fino a raggiungere il perno, svito il perno e avvito il tappo fino alla battuta-

Non so se ci avete capito qualcosa , ma il mio sistema è questo- (Qualsiasi sistema usiate attenzione sempre a giocare con le molle specie quelle delle full)