Manutenzione canna e cotonfioc
Inviato: 6 giugno 2006, 16:22
Un po' di tempo fa, dopo una sessione di tiro, mi accinsi a svolgere la manutenzione ordinaria sulle parti esterne della HW 977 depot. e allo stesso tempo, una manutenzione straordinaria della canna (visto che in previsione c'era un lungo periodo di non utilizzo).
Siccome il tempo a disposizione era pochissimo, optai per l'uso di aluni cotonfioc. Inumidita la punta del cotonfioc con Ballistoll Klever lo inserii nella canna, avvertii un po' di resistenza appena piu' della media, non mi preoccupai piu' di tanto e sparai, si sa che la fretta e' cattiva consigliera... infatti udii uno "stumpf" sordo e uno strano rinculo, aperta la canna vidi che il cotonfioc ara rimasto all'interno
... sparai un secondo colpo e questa volta il colpevole pendeva per meta' dalla volata. Naturalmente mi preoccupai molto per l'efficenza della carabina, nella notte sognai molle rotte e guarnizioni del cilidro spaccate in tanti pezzi...
Finalmente ebbi modo di fare una sessione di tiro e constatai che fortunatamente nulla era cambiato, la carabina era precisa come prima e la potenza mi sembrava la stessa, nessun rumore anomalo. La carabina, tenendo fede alla buona costruzione e alla sua robustezza, non ne aveva sofferto affatto e, oggi a distanza di tempo posso riconfermarlo.
Morale della favola: i cotonfioc di quella marca erano appena (veramente poco) "sovracalibrati" rispetto a quelli di altre marche, quindi ragazzi occhio alla marca dei cotonfioc al momento dell'acquisto.
Domanda per chi e' in grado di rispondere in modo competente:
che cosa sarebbe successo alla carabina se la cosa fosse andata male?
Grazie e saluti a tutti,
Siccome il tempo a disposizione era pochissimo, optai per l'uso di aluni cotonfioc. Inumidita la punta del cotonfioc con Ballistoll Klever lo inserii nella canna, avvertii un po' di resistenza appena piu' della media, non mi preoccupai piu' di tanto e sparai, si sa che la fretta e' cattiva consigliera... infatti udii uno "stumpf" sordo e uno strano rinculo, aperta la canna vidi che il cotonfioc ara rimasto all'interno

Finalmente ebbi modo di fare una sessione di tiro e constatai che fortunatamente nulla era cambiato, la carabina era precisa come prima e la potenza mi sembrava la stessa, nessun rumore anomalo. La carabina, tenendo fede alla buona costruzione e alla sua robustezza, non ne aveva sofferto affatto e, oggi a distanza di tempo posso riconfermarlo.

Morale della favola: i cotonfioc di quella marca erano appena (veramente poco) "sovracalibrati" rispetto a quelli di altre marche, quindi ragazzi occhio alla marca dei cotonfioc al momento dell'acquisto.

Domanda per chi e' in grado di rispondere in modo competente:
che cosa sarebbe successo alla carabina se la cosa fosse andata male?

Grazie e saluti a tutti,
