Pagina 1 di 1

MANUTENZIONE HW 40 - SOS !!!

Inviato: 7 giugno 2006, 16:18
da porcospino
Ciao a tutti.
Il mio primo post riguarda un argomento che mi sta dando i tormenti (e non solo a me).
Premesso che la pistola è nuova e quindi per ora non necessita di manutenzione, non sono riuscito a capire una cosa: sul mio libretto di istruzioni c'è scritto che periodicamente è bene far cadere qualche goccia di olio non acido ed esente da resine sull'esterno del pistone.
Ma questo olio lo produce un mago??? Insomma, qualcuno conosce una marca di olio che abbia queste due caratteristiche?
Altre persone, invece, mi hanno detto che sul loro libretto, si parla espressamente di olio al silicone.
:idea: :idea: :idea:
allora l'olio al silicone andrebbe bene non solo per gli o ring ma anche per l'esterno del pistone???
AIUTO!!!

Inviato: 7 giugno 2006, 16:50
da roma71
o ci metti olio al silicone io l'ho messo una sola volta inquanto anche la mia pistola è nuova scroccato a Danny marca beretta o ci metti poco grasso al silicone.
in questo sito ci sono le spiegazioni per smontarla e sostituire gli o-ring quando sarà necessario e molti altri dati interessanti http://my.tbaytel.net/~coopers@tbaytel.net/HW40Review/
per mè vai tranquillo così, ma senti anche qualche altro parere :wink:
ciao Giacomo

Inviato: 7 giugno 2006, 16:53
da francesco54
Ciao, potresti provare anche con ----> Immagine



Immagine un Salutone / Francesco /

Inviato: 7 giugno 2006, 16:53
da francesco54
Immagine



P.f. ho problemi di connessione..:mrgreen:...mi potete eliminare il doppione? Grazie :wink:

Inviato: 7 giugno 2006, 17:01
da roma71
questo è l'olio che usa sulla hw40 Todd Cooper
http://www.crosman.com/site/listing/1004

http://www.frinchillucci.it/product.asp?Id=2095

ciao Giacomo drunk

Inviato: 7 giugno 2006, 17:04
da Silvestro
Porcospino olio al silicone semplice sul pistone, io uso quello che si trova in ferramenta , il grasso va lo stesso bene e più che metterlo sul pistone va messo sulla guanzione o O-ring(un leggero velo steso con i polpastrelli delle dita), per il grasso uso quello dei tizi che usano le softair, semplice chiaro e neutro, se sei da quello che ho potuto capire di Salerno, Siniscalchi è ben fornito :wink:

Ciao Silvestro Immagine

Inviato: 8 giugno 2006, 8:00
da porcospino
grazie a tutti!!!
finalmente qualche consiglio sintetico e chiaro!!! :cool:

Inviato: 29 luglio 2006, 13:49
da chris
roma71 ha scritto:questo è l'olio che usa sulla hw40 Todd Cooper
http://www.crosman.com/site/listing/1004

http://www.frinchillucci.it/product.asp?Id=2095

ciao Giacomo drunk


ma si sa se questo olio e' al silicone? Ce l'ho anch'io e lo uso sulle bombolette del co2

Inviato: 30 luglio 2006, 9:27
da scooter
Personalmente eviterei il Ballistol, è eccellente per pulire e proteggere l'acciaio anche brunito, ma forse un pochino troppo aggressivo nei confronti delle parti in gomma presenti nelle ac.
Probabilmente esagero in cautela...


Eccellente invece è un normale lubrificante siliconico, spruzzato in un contenitore ed applicato con un pennellino morbido.



Mi ripeto: il Ballistol è assolutamente formidabile, ma constatato come rimuove i residui di polvere infume lo lascerei da parte per le armi a fuoco ok

Inviato: 30 luglio 2006, 10:18
da porcospino
pienamente d'accordo con nonno. del resto l'esperienza degli anziani... :wink:

Inviato: 30 luglio 2006, 10:52
da scooter
Ho 26 anni ok

Inviato: 30 luglio 2006, 12:17
da sniper
nonno ha scritto:Personalmente eviterei il Ballistol


Confermo in pieno, rovina drasticamente o-ring e parti in gomma.. e su quelle in plastica non ci metterei la mano sul fuoco.. :wink:

Inviato: 30 luglio 2006, 23:56
da Kurtzzz
il ballistol non è che rovina..... ha la caretteristica di avere anche una base detergente (prova schiumetta quando lo strofinate) che se per certe cose è ottima per altre no (gomma et similia)....

le soluzioni (economiche e non) per una corretta "oliatura" (a mio modesto avviso) sono il phillips (olio metal to metal) ma costa... oppure (alla gnorante) olio motore di recupero filtrato (colino e filtro per macchina da caffè americana).

nel secondo caso (oltre a disporre di tanto materiale...) c'è il vantaggio che l'olio esausto (per il motore) ha perso tutte le componenti corrosive a causa del calore.... (detto in sintesi...)

Inviato: 31 luglio 2006, 7:39
da roma71
Non vorrei assolutamente creare confusione, mà sulle istruzioni della boccetta del ballistol che ho a casa, c'è scritto che protegge anche parti in gomma e legno :idea:

Inviato: 31 luglio 2006, 7:44
da chris
confesso di averlo usato prevalentemente sulla 98fs inox, ma anche li le guancette sono in plastica: nessun problema. Sembrerebbe che vada bene ovunque.

si dai, deve essere cosi':
http://www.ballistol.co.uk/html/uses_firearms.html

Lubricate and preserve all types of firearms and Air weapons.
Remove lead, copper and tombac from barrels, actions and chambers.
Clean carbon and soot deposits from porting on semi-auto's.
Neutralise and remove acidic residues from black powder.
Seal and protect wooden gun stocks.
Clean and preserve leather holsters, belts and slings.
Lubricate and clean non tungsten loading dies.
Lubricate and clean brass cartridge cases when sizing.
Tumble lube - cast lead bullets.
Clean and maintain melting pots, moulds and tools.

Inviato: 31 luglio 2006, 22:11
da Tonycoyote
Ciao a tutti, l'olio per pulire e lubrificare le armi ad aria compressa e il NAPIER AIRGUN VP90, e il migliore sul mercato, come protezione e un olio normale ma per la lubrificazione delle parti interne e ottimo, se volete sapere dove comprarlo inviatemi una email.

Inviato: 31 luglio 2006, 23:45
da Kurtzzz
...ma quanto costa?

esempio stupido (pensando a chi ha parlato della pasta pronto per le calciature da 2 a 30 euro!!!! roma7uuunoooo????)....

con l'oliaccio esausto passato al colino.... litri e litri dal benzinaio a costo zero....

- filtrato semplice.... pulizia esterna e lucidatura;
- filtrato bene... lube gruppo di scatto;
- filtrato bene + grafite.... "pasta kurtzzz";
- filtrato bene + cera.... lube e chiusura camere avancarica;
- filtrato bene + cera + grafite... lube palle per ricarica....

dicevano un tempo.... "anacapito".... :D

Inviato: 1 agosto 2006, 5:35
da chris
certo il napier e' ottimo. Ce l'ha Raffaele e qualcun altro di sicuro

costa! 12,5 e ma e' ottimo

Immagine